RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Portare la macchina fotografica durante i trekking


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Portare la macchina fotografica durante i trekking





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 14:33

Io uso questo 6L della Wandrd.
eu.wandrd.com/products/rogue-6l-sling?variant=39450726858794
Comodissimo e lo indosso anche in bici.
E' una scpecie di marsupio molto capiente, ed è interessante perchè volendo ci agganci sotto un treppiede, cosa che non tutti permettono.
PS il 3L è troppo piccolo e il 9L è enorme.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 14:54

Alan Ford io con una A7III e Tamron 28-75 non mi ricordo di particolari fastidi, mi ricordo più dell'attenzione per la macchina quando passo vicino alle rocce in passaggi stretti
Il problema di fissarla sui fianchi (per il mio modo di camminare) è che è poco ammortizzata negli scossoni o se scivoli.
Ma dipende dal passo e dal fondo

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 18:43

https://www.amazon.it/Lowepro-Fotografico-Fotocamere-Obiettivi-Fotogra


Io mi trovo bene con questo o la versione più piccola,
rimane attaccato alla cinghia, la togli dalle spalle e la ruoti di 180 gradi ed hai un comodo piano dove estrarre in sicurezza la reflex/ ml .

Poi hai l'attrezzatura sempre al sicuro anche in città

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 19:16

Salve, la soluzione ideale non esiste. Dipende oltre che dalla persona anche dal tipo di attività; trekking è generico. Per una escursione tranquilla dove non si usano bastoncini ad esempio la soluzione della peak o similari sullo spallaccio va bene,ma dipende cosa ci metti. Con una super zoom da 1" va bene, con una s1 e 24-105 insomma. Con una fuji xt30 e 18-55 va bene. Ho un amico che usa bastoncini e porta allo spallaccio una d5300. Con il marsupio per escursioni che superano i 1000 mt di dislivello io non mi ci trovo ad esempio. E poi dipende anche dal periodo. C'è chi vuole fotografare ma non strasudare. Ma io ascolterei i vari consigli e provare le soluzioni e capire quel che fa per te.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 20:01

Pgytech beetle clip (su mindshift gear zaino) per uscite fotografiche dove mi fermo spesso.

Zaino trekking Ferrini e attrezzatura avvolta dentro panni per escursioni serie dove scatto solo solo alba/tramonto, ovvero quando sono arrivato.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 23:15

Salve a tutti io uso sullo spallaccio dello Zaino il Bgrip uno lo trovate sul sito B grip

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2024 ore 23:57

Ciao! A me avevano regalato una sorta di imbrago, ed ammetto di trovarmi benissimo.. avendo mirrorless non pesa moltissimo, magari con una macchina più pesante diventa scomodo, ma per mia esperienza mi sono trovato proprio bene
Incollo il link del sito nel caso potesse tornare utile a qualcuno

cottoncarrier.eu/en-eu/collections/all/products/grey-skout-camera

user207727
avatar
inviato il 19 Giugno 2024 ore 8:12

Interessante questo imbrago

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 8:51

Buon giorno a tutti. Io da anni uso "CP-Tech Bilore - Sistema di trasporto a cintura per fotocamere" (cercare su Amazon) che ti permette di attaccare la macchina alla vita anziché al collo.
L'ho usato dappertutto e anche in bicicletta.
All'inizio con una reflex Canon 80d + Tamron 24-70, ora con una mirrorless Olympus. Praticamente non sento più il peso della macchina. L'unico difetto è che la macchina è un po' esposta, nei passaggi stretti meglio tenerci una mano. Per il cavalletto è necessario un adattatore di piccole dimensioni.
www.bgrip.com/it/bhbeltholster/

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 8:53

Peak design V3.
Stabile, sicura e veloce da spostare tra zaini diversi.
La placchetta che va sulla fotocamera è già Arca (bidirezionale) oppure Arca+RC2 Manfrotto.
Ottima se hai treppiedi con i due attacchi differenti.

Effettivamente se ci metti su oltre 2 kg di attrezzatura dopo una dozzina di km la senti, ma normalmente il trucco sta nel bilanciare correttamente gli spallacci dello zaino, unitamente alla fascia lombare.
Va regolato tutto sotto carico, non a vuoto: l'altro spallaccio dev'essere più teso, per bilanciare il peso della macchina.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 9:00

Io ho il B-Grip che è analogo al Peak Design e ugualmente affidabile (c'è l'ho da diversi anni).
Costa meno ma non fa parte di un universo di accessori compatibili fra loro come il Peak Design.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 14:18

ENONEO Anti-shake Decompressione Cintura in Vita della Fotocamera Sicurezza Regolabile Rilascio Rapido Cintura Fotografica DSLR/SLR Cintura della Fotocamera Reflex DSLR Canon Nikon Sony Pentax amzn. eu/d/eWfclyl

Io uso questa con una Nikon d800

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 14:55

ENONEO Anti-shake Decompressione Cintura in Vita

Ma che figata! Ecco, una cosa del genere, magari integrata nella cintura lombare dello zaino da trekking, sarebbe il massimo per me.
L'unico lato negativo del capture di Peak design è che, essendo alto sulla spalla, è lento togliere e infilare la macchina e ogni tanto mi si incastra proprio perchè ho inavvertitamente ruotato la sicura.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 20:03

Io in ferrata porto la mia piccola g100 con 12-32 con attacco simile ai peak, ma di altra marca sullo spallaccio. È perfetto. La S1 è nello zaino ben protetta da utilizzare una volta arrivati in vetta.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 20:12

Faccio lunghi trekking e il modo più comodo per me è la clip della peak design sullo spallaccio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me