RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Martin pescatore consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Martin pescatore consigli





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 14:10

Intanto ringrazio a tutti per le risposte
Cercherò di mettere in atto tutte le vostre dritte e spero di essere lì il giorno fortunato! MrGreen
Ieri sono stato dalle 6 del mattino fino alle 11 e purtroppo del Martino nemmeno l ombra...
Ora sono riuscito a trovare un altro punto esplorando in mezzo alla vegetazione dove secondo me dovrei avere più possibilità, anche perché l acqua è leggermente più profonda e ci sono diversi rami di alberi che stanno quasi a pelo d acqua.
Vi aggiornerò sulle novitàMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 14:47

Non demordere, pensa che dalle mie parti non l'ho visto quasi per tutto l'inverno, poi, all'improvviso, in questi giorni lo vedo spesso, come stamattina, ero a fare un sopralluogo di alcuni laghetti e all'improvviso ne ho visti un paio a caccia (probabilmente era una coppia). Ci vuole un pò di attenta osservazione del luogo e delle loro abitudini, vedrai che avrai la tua occasione, è il bello di fare fotografia naturalistica senza trucchetti, niente è scontato se scatti in natura...;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 14:50

Per esperienza dico che, in 2/3 ore di appostamento, con un po' di fortuna, si possono fare le foto al martino.


Ieri sono stato dalle 6 del mattino fino alle 11 e purtroppo del Martino nemmeno l ombra...


MrGreen MrGreen MrGreen


avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 14:50

Tieni presente che molte foto del Martin che si tuffa o esce dall'acqua col pesce in mezzo alle bolle sono fatte con la vaschetta o nassa galleggiante con dentro i pescetti, ma i raccoglitori di like non lo dicono mai, piazzano il tele a fuoco su quel mezzo metro quadro e poi vanno di raffica.Cool

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:02

Confermo, il martin pescatore lo fai senza pasturazione (che assurdità!) e solo con un pò di pazienza. Il capanno sarebbe la cosa migliore ma anche senza si riesce. Studia le sue mosse da lontano con un binocolo e capirai dove apportarti.
Per il resto, meglio un martino ambientato che una delle tante ricostruzioni che si vedono in rete.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:17

Tieni presente che molte foto del Martin che si tuffa o esce dall'acqua col pesce in mezzo alle bolle sono fatte con la vaschetta o nassa galleggiante con dentro i pescetti


che poi è il motivo per il quale di solito si fotografa il Martin.

Se lo si vuol INVECE fotografare semplicemente appollaiato a un ramo come vedo nelle vostre gallerie allora non ti serve pasturare o farti un capanno...rimane però una fotografia che non dice nulla e che reputo poco interessante (IMHO).

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:22

Hai un concetto un pò stano di cosa voglia significare natura. Se un fotografo venisse con me e dicesse una cosa del genere lo prenderei a randellate e lo caccerei via a pedate...ma guarda che bisogna sentire

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 15:32

Caro Vito il sottoscritto ogni domenica fa volontariato in un CRFS Lipu (centro recupero fauna selvatica) e contribuisci a curare ogni settimana decine di uccelli feriti.. Questi vuol dire amare la natura.

Starsene appollaiati per ore con attrezzatura da migliaia di euro per fare la foto agli uccelletti non vuol dire amare la natura ma bensì cercare di portare a casa uno scatto decente ;-)

Se vuoi fare una fotografia al Martino degna di essere chiamata Fotografia allora devi passare dalla pasturazione non c'è altra strada. Altrimenti ti porti a casa una foto banalotta come se ne vedono tante qua nelle gallerie.
Con questo non vuol dire che io sia a favore della pasturazione.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 16:21

Abbiamo evidentemente un modo diverso di intendere la natura. Ripeto, uno che ragiona così non lo farei entrare nemmeno al giardino pubblico...mi fermo qui che non vale la pena continuare.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 16:54

Una fotografia naturalistica degna di essere chiamata Fotografia è quella che nasce da studio del territorio e degli animali, non da trucchetti.
Meglio chiudere qua.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 17:11

Senza parole!

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 18:07

Ringrazio a tutti per l interessamento alla discussione.. Ognuno di noi ha il suo modo di vivere la fotografia, per me il concetto di fotografia naturalistica/avifauna sta proprio Nell imprevedibilità di quello che può succedere... A mio modesto parere non è una foto banale, un Martino appollaiato nel ramo che ha scelto lui e proprio la natura... Poi naturalmente più si studiano le abitudini di ogni specie più alta è la possibilità di poter fare una foto degna di nota! È naturalmente il fattore fortuna non guasta mai MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 19:26

Ciao, se posso esserti utile il martino puoi fotografarlo sul posatoio abituale dopo lunga osservazione con il binocolo (gi animali sono abitudinari) oppure puoi organizzare un posatoio ad hoc e lasciarlo li perchè si abitui. I posatoi che preferisce sono quelli a L rovesciata, abbastanza alti, max 1 mt dall'acqua in un ponto abbastanza profondo. Dopo che si è abituato al posatoio puoi fare l'appostamento e va bene anche un telo ombreggiante con foro per ottica e uno piccolo per vedere. Ci vuole tempo e pazienza ma alla fine si porta a casa il risultato

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 19:47

Appostamento e pazienza, fortunatamente il martino è abbastanza confidente, se non lo disturbi troppo, si farà riprendere anche da vicino senza troppi problemi, ma all' inizio sarà snervante. Ma è bello anche stare in mezzo alla natura e aspettare.
Tienici informato sul martino bianco e nero. Sarebbe un grande avvistamento se confermato.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2024 ore 20:07

Grazie mille Rita per questi accorgimenti, allora se preferisce i posatoi ad L rovesciata quelli che ho fatto io non saranno di suo gradimento Sorriso appena posso torno e rifaccio i posatoi in un altra zona leggermente più avanti, dove penso sia più adatta! E metto del telo ombreggiante in modo che si abitui anche a quello MrGreen speriamo in un pizzico di fortuna!
Grazie anche a te Luca, in primis vado per rilassarmi e staccare dal caos cittadino MrGreen poi se la fortuna vuole anche per fotografare
Speriamo di confermare e di fotografare anche lui Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me