| inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:42
Il problema non è la stampante ma la mancanza di profili. Io te ne posso mandare qualcuno di quelli che ho fatto per alcune carte. |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:50
“ Non saprei dirti perché non ho comparato le stampe ma la Canon ha 6 inchiostri dye la Epson 5 perché il nero pigmentato è usato per le stampe normali. „ secondo Keith usa il nero pigmentato nelle foto BN |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 16:56
eh ma pare sia un casino con una sorta di effetto brozing soprattutto sulle non opache |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 18:49
Quindi, riassumendo, mi sono fatto la seguente idea. Correggetemi se sbaglio. Se voglio stampare ad un certo livello, c'e' poco da fare, devo spendere molto di piu' rispetto alla G550, con le complicazioni del caso (e soprattutto con i costi del caso a livello di inchiostro, ecc...). Quindi in tal caso, la mia conclusione e' che conviene andare in un photo lab professionale solo per quelle foto che meritano. Formato A4 e' il giusto compromesso per stampe amatoriali (parlo per le mie esigenze e non in generale, ovviamente). Nel mio caso, volendo giocare un po' con la stampa, la G550 va piu' che bene, ha inchiostri ricaricabili, le bottigliette costano di piu' delle corrispondenti Epson e durano forse di meno, ma con la Epson di pari fascia devo spendere piu' del doppio per portarla a casa e poi ha 5+1 inchiostro contro i 6 della Canon. Alla lunga forse potrebbe convenire Epson a fronte di una spesa maggiore iniziale pero'. Devo capire meglio quanto e' stato detto sul discorso Apple, Mac Os, driver ecc, e come ovviare con i profili, devo capire meglio come ridurre le dominanti stampando in Bianco e Nero. Per le mie esigenze, la G550 puo' essere piu' che sufficiente. C'e' di meglio ma spendendo molto di piu' (sia lato Canon che Epson). L'alternativa e' rivolgermi ad un Photo Lab per le cose piu' serie (nel mio caso alla fine e' poca roba) e per stampe di dimensione maggiore all'A4, incluso ovviamente poster. |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 22:07
Gli inchiostri hanno costi equivalenti. Non è un parametro da tenere in considerazione per la scelta. L'epson ha più profili carta disponibili offerti anche dalle case produttrici di carte. Insieme alla possibilità di stampare A3, questo è il grosso vantaggio della Epson. La Canon stampa già abbastanza bene "as is". Prendila e divertiti. La paghi sui 200 di cui 90€ sono solo di inchiostro. Stai investendo poco più di 100€ per l'hardware. |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 22:51
Grazie |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 10:39
Ho scritto a Keith. Di fatto mi sconsiglia su MAC Os la G550 e mi dice che l'eccezione come qualità di stampa fotografica e' la Epson 8500 nel formato A4. Il problema (per come la vedo io) e' che la G550 ad oggi su Amazon costa 219 euro (ed e' pure salita ma l'avevo vista anche a molto meno tempo fa) mentre la G8500 sempre su Amazon costa 559 euro (sono 340 euro in piu'). Il discorso prezzo e' molto soggettivo, ma dipende dall'utilizzo che uno pensa di farne del prodotto. A me (per l'utilizzo mio intendo, e non in assoluto), sembra di buttare i soldi. (Stampassi seriamente allora sarei disposto anche ad andare su stampanti da 1000 e rotti euro, ma nel mio caso, gia 219 euro mi sembra una cifra piu' che ragionevole per le mie esigenze). Viste le mie esigenze mi farò andare bene la G550 e poi chiedero' a Keith i profili per la G550 in base alle carte che utilizzero'. Del resto lui utilizza Mac, per cui la mia sensazione e' che si stia a cercare i dettagli ma che come sostanza (per esigenze personali puramente amatoriali intendo dire) sia comunque un'ottima stampante. Visto poi che ho anche PC Windows a disposizione, se proprio avessi problemi reali, posso sempre dedicare un Windows alla stampa. |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 13:54
Buongiorno, posto un altro quesito, questo credo sia più semplice della questione sui profili colore. Stampando una foto con i bordi noto che non si riesce ad ottenere dei bordi uguali per tutti i lati. Ho provato anche a mandare in stampa un file che includesse già dei bordi abbondanti (2cm) su ogni lato, ma una volta stampato il margine di sinistra risulta sempre maggiore di qualche millimetro constringendomi a rifiliare il tutto con una taglierina. Qualcuno di voi ha una strategia per ottenere in stampa dei bordi già a posto su tutti i lati? Grazie. |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 20:51
domanda stupida, le guide della carta nel cassetto, sono allineate esattamente alle dimensioni del foglio? (lo dico in generale, non per un modello specifico). |
| inviato il 01 Luglio 2024 ore 21:00
L'ho notato anche io, succede quando stampi da applicazione terze, mentre l'immagine viene ben centrata quando usi le utility della canon tipo Canon Easy photo. Ovviamente così ti tocca affidare tutto al driver della stampante. |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 6:49
Dimensionate bene l'immagine come previsto nell'anteprima di PS? |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 10:46
Le guide della carta sono allineate con precisione alla carta si. Io al momento mi sono comportato così, esempio di un 10x15. La dimensione del foglio è 102x152mm, su Photoshop ridimensiono l'immagine da stampare a 82mm x 132mm e poi aggiungo un bordo di 10mm su ogni lato facendo tornare le dimensione precise a quelle del foglio e poi mando in stampa senza bordo sperando di ottenere un bordo di 10mm su ogni lato ma così non è. E' un metodo un pò macchinoso ma speravo almeno così di riuscire. Forse con l'app canon pro printer sarebbe più semplice ma non credo la nostra piccola stampante sia supportata. |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:18
Photoshop impostando il 10x15cm nelle impostazioni di stampa da il file da mandare in stampa come 15,24mm x 10,16mm. |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 17:55
Quindi cosa consigli, di impostare 9,84cm x 14,76cm più senza bordo? |
| inviato il 03 Luglio 2024 ore 18:10
Si prova così ma è veramente una inezia non so se è quello il problema. Finirà ho sempre stampato senza bordi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |