RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prova nuovo Fuji 16-50 2.8-4.8 LM WR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Prova nuovo Fuji 16-50 2.8-4.8 LM WR





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 23:31

L'ho provato diverse volte, avendolo mio figlio. Il 16-55 f2,8 è un'ottimo obiettivo IMHO. Si nota che è un red badge

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 19:54

Ok attratto dal prezzo basso, ho acquistato nuovo il 16-50 2,8-4,8 a..... 490 euro garanzia fuji Italia

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 21:15

Bene facci sapere come ti trovi dopo un po' di uso.
Io mi sono reso conto che i tre più piccoli fissi Olympus 16 f 2.8, 23 f 2 e 50 f 2 con corpo stabilizzato mi hanno tolto la voglia di un qualunque zoom.
I fissi sono una manna per ridure scatti alla piffero poi.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 23:42

Quando viaggi non ti puoi portare tanti obiettivi. Uno zoom transfunzionale che a tutte le focali riesce a risolvere 40 Mpixel in formato aps-c, senza essere grosso e pesante è una manna dal cielo. Poi chiaramente ho anche tre fissi come il 13 f1.4 il 35 f2 e il 90 f2, ma in viaggio non voglio certo stare a cambiare ,montare e rimontare

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 23:49

Ce l'ho da un po' ed è assolutamente un'ottima lente.

Migliora parecchio l'IQ del vecchio e regge i 40 MP.

Solo neo, non ha la stabilizzazione.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 0:53

Ok la stabilizzazione non è un problema per me.
Neppure i 40 megapixel sono un problema.
Sui 24 megapixel la differenza con il vecchio è visibile?

@Bergat
Con i 3 fissi cheap viaggio con un peso di 535 grammi, il 16-50 è di sicuro una piuma da 240 grammi ed è piccolo.
Io alla fine il vecchio 18-55 e il 16-80 non li uso più da tempo.

Il 16-50 potrebbe essere interessante proprio per il peso.

Ma voglio pensarci moolto bene: i 3 piccolini hanno per me una buona portabilità, alla fine il 23 f 2 e il 50 f 2 sono una valida alternativa di viaggio rispetto il 23 f 1.4 e il 56 f 1.2 Fuji o il 23 f 1.4 e il 50 f 1.4 Viltrox che possiedo e non vorrei prendere l'ennesimo zoom che uso poco. I 3 fissi hanno poi per i maniaci la ghiera dei diaframmi.

Qualcuno che ha il Sigma 18-50 f 2.8 ha avuto modo di confrontarlo con il nuovo 16-50?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 18:42

Sì, la differenza è visibile soprattutto a TA: diminuisce (ma resta netta a vantaggio del nuovo) ai diaframmi più chiusi.

In altre parole: è semplicemente migliore.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 21:07

Sul 16-50 ne sto leggendo di tutti i colori, chi dice che va bene, chi no.
Anche la recensione di Juza non è molto entusiasmante sulle focali medie e lunghe.
Quantomeno per una certa disomogeneità centro-bordi.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:33

E quale zoom al mondo è perfettamente omogeneo da centro a bordi per tutto il range da wide a tele?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:52

Quelli buoni.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:57

Quelli buoni:-P

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 0:05

Quello buono costa tre volte ed è un 2.8 fisso.

Come dicono a Roma, "Grazie ar c...!" MrGreen

Ho risposto rispetto al vecchio modello: questo è semplicemente migliore.

PS Comunque Juza ne parla bene: basta leggere l'articolo.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2025 ore 4:06

Che sia meglio del vecchio non c'è dubbio.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2025 ore 16:34

Ma costa la metà del prezzo del del 2,8 nuovo, ed è lo stesso un ottimo obiettivo

www.lenstip.com/684.11-Lens_review-Fujifilm_Fujinon_XF_16-50_mm_f_2.8-


avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 20:05

Tra qualche mese partirò per l'Indonesia, e stavo valutando un eventuale salto da T2 a T5 per vedere se a livello di q.i., avrei un miglioramento.
L'ottica da abbinarci principalmente,sarebbe quella di questo thread, quantomeno per mancanza di alternative.
Fuji ha vari zoom standard, ma se guardiamo quelli che risolvono i 40mpx, e quelli che han un prezzo sotto i 1000€ nuovi, praticamente la scelta va dal 16-50...al 16-50! Sorriso terze parti che siano tropicalizzati, partano da 16mm, e risolvano i sensori densi, stiamo sempre a 0... Quindi, mi auguro sia valido! Pazienza la luminosità,ma i bordi mi deluderebbe fossero stile 18-55 o 10-24 (che possiedo)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me