| inviato il 13 Giugno 2024 ore 10:57
ok |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 11:10
“ Cosa hanno realmente pensato: "se volete una macchina con il BG prendetevi la Z9, se insistete con la Z8 vi diamo un BG talmente orribile che dovete morire male" „ +1 |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 11:47
mi sa che anche questo finirà prima della presentazione.. |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 11:51
|
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 12:01
Ma nooo dai. Mica sono botte di avvicinamento. Lunedì arriva |
user126838 | inviato il 13 Giugno 2024 ore 13:17
Non seguo più |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 15:43
siamo alla seconda...seguo |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 16:03
“ Cosa hanno realmente pensato: "se volete una macchina con il BG prendetevi la Z9, se insistete con la Z8 vi diamo un BG talmente orribile che dovete morire male" „ Nel mio caso hanno invece pensato. "So che ti compri un battery grip perche' lo comprasti anche per la D200 e per la D800 per portarlo in giro i primi mesi ma poi l'hai sempre lasciato a casa perche' aumentava le dimensioni ed il peso della fotocamera. Se proprio vuoi, questa volta per la Z8 te lo facciamo ancora piu' brutto, cosi' non lo comprerai mai, oppure qualora lo comprassi nonostante tutto, se non lo monterai avrai le buone ragioni per non farlo e ti spiacerà meno lasciarlo a casa." Infatti l'ho comprato (REF A dal nikon store outlet piu' sconto), l'ho montato per provarlo, ma non l'ho finora mai portato con me perche' la fotocamera diventa enorme e brutta (anche se obiettivamente sarebbe utile dal punto di vista funzionale soprattutto con i teleobiettivi e per aumentare l'autonomia della batteria). |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 16:05
per favore evitiamo i fuori tema, o posti inutili tipo "seguo". Tornando alla Z6 III: il giorno dopo la presentazione l'avrò tra le mani, se avete qualche curiosità scrivetemelo qui e il 18 cercherò di darvi risposta |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 16:12
La mia curiosità riguarda il sensore: sarà un BSI normale, uno stacked o uno come l'Exmor T degli Xperia con due strati per migliorare GD e ridurre il rumore. Il teaser mi farebbe pensare all'ultima soluzione. Unico dubbio riguarda il fatto che non mettano tale tecnologia prima su una Sony. |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 16:12
"La Z6 attuale, secondo me ha tutt'ora il miglior corpo mirrorless full-frame prosumer, un compromesso perfetto tra dimensioni ed ergonomia." Fuzy, hai mai usato una Canon R6? Io le ho entrambe (R6 e Z6ii) e come ergonomia la Canon è decisamente superiore. Spero che la Z6iii venga migliorata da questo punto di vista. |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 16:17
Con tutto il rispetto x Canon ed i canonisti ma ho avuto la Z6 per 3 anni circa e la r6 ormai la uso da 2 anni e più e tutto è tranne che migliore come ergonomia. Ma proprio x nulla. Che poi uno possa trovarsi meglio col marchio è 1 altro discorso |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 16:23
Secondo me come già espresso l'ergonomia è un parametro troppo soggettivo e come tale va trattato e valutato. |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 16:27
Guarda Zanzibar, l'unica critica che si può fare alla R6 è la posizione della leva per l'accensione e la mancanza del display superiore, per il resto ha i comandi posizionati perfettamente (tra cui tre ghiere e tre pulsanti posteriori per l'AF) e tutti o quasi programmabili. Vogliamo parlare della posizione dei pulsanti per riproduzione ed eliminazione dei files su Z6? O la modalità di attivazione del tracking (peraltro carente)? O dei due pulsanti per zoomare le immagini sulla Z6 (cosa che in Canon fai semplicemente ruotando una ghiera)? Ora, capisco che l'ergonomia è soggettiva, ma affermare che la Z6 eccelle in questo equivale ad avere le idee un po' confuse. |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 16:40
“ Ora, capisco che l'ergonomia è soggettiva, ma affermare che la Z6 eccelle in questo equivale a non avere le idee chiare. „ Ho una Z6 dal 2018 (prima la prima serie, da un po' la seconda), non mi è mai capitato, ma proprio mai, di dover pensare dove mettere un dito per accedere a una funzionalità o pensare "certo che potevano far così, sarebbe stato più comodo". Per me ergonomia è quello, poi ognuno giudica come preferisce. Certo affermare che gli altri "non hanno le idee chiare" solo perché le idee sono differenti dalle proprie, su fattori che sono molto soggettivi, forse vorrà dire "essere sicuri di se stessi" ma per quanto mi riguarda anche "esserlo un po' troppo". |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |