RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vita e la natura...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » La vita e la natura...





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 10:17

Per quanto riguarda la prima cellula, probabilmente procariota, direi che la cosa è più complessa e comunque casuale.
Penso che gli accadimenti siano stati moltissimi senza ottenere risultati, comprese protocellule sterili.
Penso comunque che la vita NON sia stata generata da un unica cellula.
È ovvio che quanto accaduto si è verificato in un ambiente fisico ben diverso da quello di oggi.
Oggi non siamo in grado di riprodurre tali accadimenti ma questo non significa che non lo saremo mai.
Never say never.

Il conoscerlo è un bene.
Applicare la conoscenza maldestramente è un attimo...



avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 14:24

non credi a nulla e ritieni che tutti quelli del mondo che ti circonda ti raccontino le balle: secondo me, non va bene.

Comunque, liberissimo di fare come vuoi.

Questa è un'affermazione destituita da ogni fondamento.Solo il tuo ego smisurato e supponente può pronunciarla.
E se anche fosse,e non è che non credo a nulla,in compenso tu sei il variopinto esempio di chi crede a tutto.
In quanto a quel:
liberissimo di fare come vuoi,
ricambio.
Ah,se ti è sfuggito,qualcuno ha messo in dubbio la datazione della formazione delle rocce tramite la radioattività.
Insieme alla stratigrafia tanto cara a tal Stenone.
I metodi standard di radiodatazione usano ipotesi che sono state poste in discussione non certo dall'"ignorante" Taralluccievino.
Chi ha ragione.Io non possiedo un ego presuntuoso.Mi limito a registrare le diversità.Altri hanno già emesso la sentenza.Anche in tempi recenti la canea ululante di torbidi "scienziati" ed accoliti che costrinsero a vaccinarci onde evitare il contagio.Oggi ci vengono a dire che non si preveniva un fico secco.
Ah,io ne ho fatte tre.Di vaccinazioni.Oggi,anche se non credo in nulla,qualche domanda me la pongo.
Non ho certezze assolute.E non consegno quel poco lume di ragione rimastomi ad uno scientismo torvo ed insulso.
Beati loro.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 15:16

Un seme è vivo?
Direi di no.
Eppure basta metterlo sotto tre dita di terra, buttarci sopra un secchio d'acqua e aspettare.
E poi la vita viene fuori dalla terra.

A me sembra abbastanza per poter dire che la natura ha la capacità di dare la vita.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 18:32

Ah,se ti è sfuggito,qualcuno ha messo in dubbio la datazione della formazione delle rocce tramite la radioattività.
Insieme alla stratigrafia tanto cara a tal Stenone.
I metodi standard di radiodatazione usano ipotesi che sono state poste in discussione non certo dall'"ignorante" Taralluccievino.

Magari mettere qualche riferimento ad articoli scientifici sarebbe opportuno, dato che nessun uomo di scienza autentico ha mai messo in discussione i metodi di datazione, ma solo i margini di errore che, comunque, nemmeno con le opportune revisioni dovute ai miglioramenti della strumentazione portano a valori così diversi dai precedenti. Se non altro, con la citazione degli articoli a cui ti riferisci possiamo continuare la discussione, altrimenti è solo la solita aria fritta di chi prende un dito per farlo diventare un intero braccio.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 18:32

Un seme è vivo?
Direi di no.

Quindi nemmeno una marmotta in letargo è viva?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 18:33

Un ovulo femminile?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 18:36

La marmotta in letargo in qualche modo la svegli.
Prova a svegliare un seme senza l'intervento della terra.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 19:08

Tranquillo che lo svegli creando le opportune condizioni ambientali

Quando andavi a scuola non ti hanno fatto fare l'esperimento dei chicchi di grano o i fagioli messi nel cotone bagnato dentro ad un barattolo di vetro?

www.digiscuola.org/scienze/?p=2105#:~:text=Mettiamo%20a%20germogliare%

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 19:13

Non ti sono mai andate a male le patate messe in un sacchetto perché germogliavano?

Riesci a dire delle bananate colossali.

Triste


avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 19:21

Oh, io vado a tentativi nella certezza che arriveranno sempre le tue pillole di saggezza a farmi imparare. Cool

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 19:46

Ma a scuola avevi il gatto di sostegno?

MrGreen


avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 19:48

No, venivo direttamente al Doposcuola a casa tua nelle pause quando non eri a guardare cantieri. MrGreen

La tua saccenza, inutile, è forse l'unica cosa che riesce a farmi perdere la pazienza.
Ma dura giusto un attimo. Cool

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 19:55

Bravo, impara a osservare le cose e ragionare.
Magari dici meno stupidaggini.
Gli esperimentini che ti ho illustrato, in una scuola normale, si fanno già alle elementari.
Ti giuro che la saccenza non centra una sega frita.


avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 20:10

Ma noi al gattile non avevamo le scuole elementari. Triste

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 23:29

I semi sono vivi, sono formati da cellule vive, anche se in stato di stasi.

Comunque, io non sto mettendo in dubbio che una spiegazione esista, mi pare evidente che esista visto che noi esistiamo e siamo vivi.
E nemmeno che un giorno o l'altro la si scopra...sicuramente accadrà.

Ma, oggi, l'unica ipotesi è la generazione casuale dal nulla di un sistema vivente. E la ritengo impossibile.

Così come, dai cui il titolo del topic, con i meccanismi a noi oggi noti, la Natura non è in grado di originare la Vita.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me