| inviato il 12 Giugno 2024 ore 11:10
A monitor tutto è a 72ppi... non importa a quanto lo salvi... lo vedi sempre a 72. In stampa si può decidere a quanti dpi stamapare (colta la differenza? ppi vs. dpi... ppi=pixel per pollice nella visulizzazione a monitor, dpi=punti per pollice nella stampa) |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 11:18
“ A monitor tutto è a 72ppi... non importa a quanto lo salvi... lo vedi sempre a 72. „ No, i "monitor a 72ppi" sono una delle più ripetute inesattezze che si possono leggere in giro, retaggio degli anni '80. Dimenticatevi di quel numero, non ha (più) alcun senso. Per capirlo basta fare un banale ragionamento: presa la dimensione di 27" (dimensione a caso), si trovano monitor fullhd, monitor 1440p, monitor 4K... come può essere possibile che abbiano tutti lo stesso numero di pixel per pollice? |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 11:22
Non c'è un "collo di bottiglia" a causa del pc? |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 11:36
“ Non c'è un "collo di bottiglia" a causa del pc? „ Ma no. Un monitor 4K da 24" (di diagonale) "spalma" 4000 pixel su una larghezza di 20 pollici circa, siamo intorno ai 200ppi... e ci sono portatili che la risoluzione di 4K ce l'hanno su schermi da 13" pollici, fai tu. Leggete e ripetete con me: NON USERO MAI PIU' IL NUMERO 72 IN NESSUNA DISCUSSIONE LEGATA A MONITOR O A FOTOGRAFIA |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 11:37
Beh no un monitor da 27 16:9 2 k ha circa 105ppi ,un 4k circa160 un fullHD circa 80 |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 11:48
“ NON USERO MAI PIU' IL NUMERO 72 IN NESSUNA DISCUSSIONE LEGATA A MONITOR O A FOTOGRAFIA „ Va bene, va bene... (cit.)Rrright! Swordfish! Swordfish!
 |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 12:04
“ A prescindere da dove vorrai visualizzare le foto, non c'è bisogno di ridimensionare le foto a 2000 pixel. „ sbagliato, il web ridimensiona le foto dunque se metti una foto su facebook per aver il miglior dettaglio la ridimensioni a 1920 lato lungo oppure 2560, fai la prova a mettere su facebook un 6000 contro un 1920, noterai il 1920 più nitido |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 13:17
D'accordo con Sasha: se tu dai in pasto un file da 4000 pxl ad un sito web che ridimensiona ogni foto a 1200, costringerai il sito a fare un'interpolazione, con esiti non prevedibili. Tanto vale dare un file delle giuste dimensioni. Lo vedi bene qui su juza: le anteprime non hanno la stessa qualità delle foto aperte o degli HD. Che poi si trovino HD enormi inguardabili perché semplicemente non lavorati appositamente per quella dimensione, sono errori di chi li ha postati. Poi in macro subentrano altre problematiche come la scarsa profondità di campo, la diffrazione a diaframmi troppo chiusi, le dimensioni dei soggetti, ecc... |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 15:20
Ma perché il vostro ragionamento abbia senso si deve ridimensionare sapendo perfettamente la risoluzione accettata di volta in volta dal sito o dal dispositivo destinatario (facebook? Instagram? Altro? Non solo ogni social avrà specifiche differenti ma quello che fa facebook oggi magari non lo farà domani) e fare un lavoro mirato. E l'eventualità di lavori mirati l'avevo presa in considerazione anche io (a me è capitato di dover ridimensionare (+crop per portarle ad un formato 16:9) delle foto per una cornice elettronica scamuffa che faceva dei resize terrificanti, ma sapevo a cosa dovevo arrivare: formato fullhd). Ma se si ridimensiona a 2000 pixel, valore del tutto arbitrario, semplicemente "perché sì", si finisce per ridimensionare due volte, una noi e una il social network/applicazione/dispositivo. |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 16:18
“ Ma perché il vostro ragionamento abbia senso si deve ridimensionare sapendo perfettamente la risoluzione accettata di volta in volta dal sito o dal dispositivo destinatario (facebook? Instagram? Altro? Non solo ogni social avrà specifiche differenti ma quello che fa facebook oggi magari non lo farà domani) „ al momento io ne salvo una in massima risoluzione e una per il web a 1920, una volta caricata sul web la cancello, ma io carico solo su facebook e instagram dunque non mi serve ridimensionarla diversamente, il giorno che facebook cambierà e le porterà a 2560 o più le ridimensionerò in quel modo, confermo il tuo discorso che 2000 non è ne carne nè pesce |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:08
“ al momento io ne salvo una in massima risoluzione e una per il web a 1920, una volta caricata sul web la cancello, ma io carico solo su facebook e instagram dunque non mi serve ridimensionarla diversamente, il giorno che facebook cambierà e le porterà a 2560 o più le ridimensionerò in quel modo „ Attualmente la dimensione massima per le foto nei post su instagram/facebook dovrebbe essere 2048 pixel di lato lungo. |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 21:00
Lì è da vedere se la dimensione è massima, e quindi puoi postare pure a 2000 pxl senza interpolazioni. Se insomma ci sia un range minimo/massimo nella quale la foto non venga modificata. Se così fosse, sti 2000 pxl un po' casuali potrebbero aver un loro senso anche nel tenere un archivio omogeneo. Per esempio il forum di Natura Mediterranea, piuttosto utile per che fa macro, accetta foto fino a 300 KB; al di sopra le rifiuta. |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 8:37
“ Attualmente la dimensione massima per le foto nei post su instagram/facebook dovrebbe essere 2048 pixel di lato lungo. „ sei proprio sicuro? ho fatto una ricerca ieri e c'è gente che dice 1920 e chi 2048 non riesco a trovare la verità assoluta, va un po a scuola di pensiero |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 9:19
Confermo, la dimensione massima sul lato lungo nei social di Meta (facebook, Instagram, ma anche threads probabilmente) attualmente è di 2048px Io utilizzo gli strumenti di pubblicazione dei contenuti per gli account business dove viene scritto esplicitamente. Avere la conferma è semplice, basta caricare un'immagine a risoluzione maggiore su facebook e pubblicarla. Poi scaricando l'immagine pubblicata con click destro e salva con nome si noterà che le dimensioni sono di 2048 sul lato lungo. In pratica la massima dimensione supportata è un formato quadrato di 2048x2048. |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 9:29
stai sbagliando completamente il ritaglio e il fatto che scatti in jpg...se mi mandi la foto del bruco ti faccio vedere... mmulinai@gmail.com con wetransfer... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |