| inviato il 21 Giugno 2024 ore 22:51
Vi aggiorno sugli acquisti fatti. Ho preso X-T3 e ho provato entrambi gli obiettivi, alla fine ho deciso di prendere il Tamron 17-70, l'ho già testato in questi due giorni e sono felice della scelta fatta. Lente importante ma bella luminosa e riesco a coprire con le varie focali i generei che mi ero prefissato… mi spiace averti tradito Fuji ma ne è valsa la pena. |
| inviato il 21 Giugno 2024 ore 23:32
Sarà una gran bella accoppiata x-t3 + 17-70 , complimenti . |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 14:50
O 35 1.4 o 27 2.8 WR |
| inviato il 23 Giugno 2024 ore 14:59
Intervendo in leggerissimo ritardo.... proprio leggerissimo eh... Lo ha già comprato. Chiedeva un tuttofare... e si propongono 2 fissi = TOP |
| inviato il 25 Giugno 2024 ore 16:02
Beh qualcuno usa un fisso come tuttofare |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 4:33
Si si ma fissi li ho già… ho il 23mm che penso sia la lente che negli ultimi 3/4 anni ho utilizzato al 90%. Solo che a volte cambiano esigenze e quindi si sente necessità di avere anche una lente zoom più evoluta. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 20:01
Comunque vedo che nessuno ha nominato il Fujifilm XC 15-45mm f/3.5-5.6. Ammetto che io l'ho preso perché costava pochissimo (era in scatola bianca, scorporato da un kit), nuovo attorno ai 150€. Ero curioso, lo volevo provare per la estrema compattezza e perché mi piace che parta da 15mm. Ma pensavo che un obiettivo così economico avesse una resa scarsa. Vabbè, mi son detto: “lo provo e lo rivendo”. L'ho tenuto! Zoom, compatto e leggero, qualità assolutamente senza problemi per street e uso vario in condizioni di luce buona/diurna. Non fastidioso come credevo il fatto che sia un powerzoom. Rapporto qualità/prezzo super. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 21:14
Foxpeaking si è espresso molto chiaramente .... “ Unica alternativa che potrei valutare al Tamron è il Fuji 16-80 „ , quanto al XC 15-45 sono d'accordo con te Dodo , infatti quando voglio uno zaino minimale XT-10 e XC 15-45 , ma il richiedente aveva già le idee chiare e mi sembrava inutile aggiungere ulteriori pareri personali . |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 21:36
Le scelte, per me, sono 3: Fuji 16-55 F2.8, del trio, la mia preferita; Sigma 18-50 F2.8, piccola e prestante, peccato l'escursione limitata; Tamron 17-70 F2.8, probabilmente delle 3 è la più equilibrata. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 22:23
Io mi prenderei il Fuji XF 16-55 f2.8 e, a poco più di 100€, mi prenderei XC 15-45 da usare quando fosse preferibile: sono due zoom davvero alternativi. A me il fatto che il Tamron parta da 17mm non me lo rende interessante a livello fotografico. Lo zoom tuttofare preferisco che parta da 15 o 16mm, ma questo è soggettivo. |
| inviato il 26 Giugno 2024 ore 23:59
@Dodo ho preferito sacrificare 1-2mm lato wide (avendo già il 10-24) per poter averne una ventina in più lato tele, abbinata alla luminosità della lente sto tirando fuori dei ritratti interessanti. Diciamo che per lo sxopo che mi ero prefissato va benissimo. Come detto in precedenza avevo scartato altri zoom tipo il 15-45 per il semplice fatto che avessero una più ridotta escursione focale lato tele, che invece mi serviva maggiormente. |
| inviato il 27 Giugno 2024 ore 0:32
Ciao, personalmente quando ho avuto il corredo Fuji per reportage sei invisibile con la xe1 / xe2 ottica 18-55 f2.8 sei invisibile visto che hai la xe3 se fai reportage diventerai invisibile . Con la xt1 l'invisibilità non c'era …perché il corpo macchina è molto più grande rispetto alla xe3.(per questo motivo sconsiglio l'acquisto della xt3). La domanda che mi viene da chiederti è come usi attualmente la xe3 …per non trovarti bene. ? Ti faccio questa domanda (che non è scontata) perché se non setti bene la macchina puoi in certe situazioni trovarti male ….inizialmente ho avuto diversi problemi ma poi settando bene la xe1…poi successivamente la xe2 il problema si è risolto. |
| inviato il 28 Giugno 2024 ore 1:05
“ ho preferito sacrificare 1-2mm lato wide (avendo già il 10-24) per poter averne una ventina in più lato tele, abbinata alla luminosità della lente sto tirando fuori dei ritratti interessanti. „ Eh, quando dico che è soggettivo… in effetti dipende da come si vive un'ottica. Ogni ottica. Tu dici di aver preferito il 17-70 tamron perché hai anche il 10-24. Anche io ho ottiche grandangolari, zoom e fissa. Ma per me invece l'ottica zoom tuttofare implica che abbia appunto anche il ruolo REALE di tuttofare. Cioè per me di obiettivo unico in certe uscite. Quindi uscire con una sola ottica e sia pronto a farci di tutto, e comunque il più possibile. In virtù di questo uno zoom tuttofare deve partire da 15/16 mm, se parte da 17 o peggio 18 mm allora non fa per me. Io preferisco sacrificare la parte tele in uno zoom tuttofare. Ma appunto è soggettivo. Giustissimo che tu abbia seguito le tue necessità e preferenze. Oggi c'è tanto di quel materiale a disposizione che ognuno si può quasi cucire un corredo addosso :)) |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 4:10
@DodoPL per me lo zoom tuttofare fino a qualche anno fa era il 10-24, perché tendenzialmente per il mio modo di fotografare era imprescindibile la parte grandangolare. Ad oggi è stata più una scelta da “papà”, con mio figlio sfrutto di più la parte tele per questo ho scelto Tamron: maggiore escursione su quel lato e più luminosità. Per fortuna ad oggi, come dici tu, c'è imbarazzo della scelta. Forse anche troppa a volte. @Zeval con X-E3 mi sono sempre trovato benissimo, ma rispetto ad una X-T3 ha delle sue limitazioni. Erano anni che cercavo un secondo corpo macchina e così ho preferito andare ad acquistarne uno della serie T. All'occorrenza posso sempre utilizzare la X-E3 quindi ho un corredo in questo momento molto molto versatile, che mi permette di coprire varie tipologie di uscite. |
| inviato il 29 Giugno 2024 ore 8:16
Consiglio il 16/80 come obiettivo standard senza particolari esigenze professionali . Tra l'altro stabilizza molto bene e la xt3 non ha lo stabilizzatore che così diventerebbe quasi una xt4 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |