JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ne ho una con il sensore da 1/2.3" ma ha escursione limitata rispetto a queste: anche lì però sono validi lato tele i due assunti che ho citato, per cui penso che a maggior ragione si possano estendere per "focali equivalenti" oltre i 100mm (ed in questi 4 modelli si va ben oltre!!!).
Secondo me puoi scegliere la più conveniente, a meno di non voler spulciare a fondo le caratteristiche, ma rischi di perder tempo dietro a caratteristiche supposte migliori, che però tuo papà finirà per non notare neppure, usandola in modo basico o automatico.
Sono tutte uguali, come resa fotografica. Ci sono micro differenze nei tempi di accensione, nella velocità del motore dello zoom e nell'elaborazione multiscatto (HDR, tempi lunghi). Prendi quella che costa meno.
Infine ho trovato un'ottima offerta per una Sony HX99 nuova. Ho avuto modo di provarla e a primo impatto mi ha stupito per la qualità dei files, sia jpeg che raw. Se la cava dignitosamente nonostante le caratteristiche hardware tipiche delle compatte. Ottima per un viaggiatore senza pretese di portarsi a casa il reportage della vita. Forse troppo miniaturizzata e scomoda da gestire in fase di scatto ma, come ho detto, lo scopo è quello di avere un accessorio per scattare foto in viaggio, con un range focale generoso, tascabile (nel vero senso della parola) e con una qualità paragonabile ad un ottimo cellulare. Grazie Einar e Blacbird per l'aiuto e i pareri.
Felice di esserti stato di aiuto. HX99 è un po' l'evoluzione della mia HX50, ottima! Buona luce!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.