RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola IV





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2024 ore 12:20

Noi ci facciamo domande sul mezzo formato e sul suo utilizzo (per noi inconsueto)
C'è invece chi ha le risposte senza neanche farsi le domande...
www.halfframeclub.com/artistofthemonth

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2024 ore 12:38

C'è invece chi ha le risposte senza neanche farsi le domande...


Bravo. E con risultati non disprezzabili.

Ogni tanto bazzico uno dei pochissimi negozi rimasti che vende pellicole. È molto frequentato da super giovani, che acquistano rullini e ritirano stampe/scansioni. Penso che il pubblico sia questo, mezzo formato o no. Mi domando soltanto se serve davvero una macchina nuova a pellicola, con tutto l'armamentario di reflex e compatte del nonno che si trovano nei cassetti o su eBay.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2024 ore 12:43

Intanto "sull'onda dell'entusiasmo" per il mezzo formato mi sono comprato una Agfa Parat 1 dato che la mia Chaika ha dei problemi... totale 45 euro compresa spedizione (e non contento ho scelto "paga in tre rate" di PayPal... tiè!) MrGreen



avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2024 ore 12:51

Bel link Lorenzo, grazie. Qui sono tutti pro, ogni tanto vedere qualcuno che biscareggia mi fa sentire meglio Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2024 ore 12:55

Ci sono arrivato per caso Mirko... e come sempre, se uno ha creatività e sa mettere in pratica le idee, i risultati poi si vedono... certi "Dyptychs" (Dittici) sono molto belli... non conoscevo questo modo di "raccontare storie", è interessante.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2024 ore 21:58

A me interessa questa macchina.. Unica cosa che ni fa storcere il naso è l'ottica con apertura 3.5 anziché 2.8 e quel grippettino li del razzo. Ma era proprio necessario metterlo? Vedremo quanto costerà e quanto peserà.. Certo mi domando per quale motivo dovrei preferirla ad esempio ad una Olympus mju II da 137g di peso...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2024 ore 23:24

Mi sembrano due cose diverse, in primo luogo per il formato. Il grip in effetti non pare bello, però forse è funzionale. Le compatte generalmente non sono il massimo come ergonomia. Comunque avremo modo di capire meglio come funziona, tra poco sarà senz'altro annunciata.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2024 ore 23:27

Mirko,
Il progetto camera pentax a film l'ho seguito fin dai primi rumors, ma mai spenderei 300-400€ per qualcosa che non metterei in borsa nemmeno se me la regalassero.
Mezzo frame (no dia, no stampe decenti), ottica 3 lenti (probabilmente un fondo di bottiglia), niente telemetro, esposimetro a caso.
Mi avessero fatto una bella compatta con 28-35-40/2.8 buono e un telemetro l'avrei presa al volo. Per avere un corpo a film di qualità, compatto e moderno.
A quel punto vale una rollei 35s usata (stesso prezzo) o una ricoh 500g che si compra per pochissimo ed è una macchina più che decente.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2024 ore 23:35

Che l'ottica sia un fondo di bottiglia da cosa lo deduci? L'ottica presa come modello pare non fosse per niente male. Scrivere senza nemmeno aver visto nulla è sempre lo sport nazionale preferito. Per il resto stai confrontando pere con mele. Se uno vuole il mezzo formato non cerca un 35 mm e viceversa.
Sarò curioso di leggere cosa si scriverà quando uscirà la compatta 35 mm.
Vi sono decine di compatte almeno confrontiamo cose omogenee. Io credo che una 6x7 sia meglio.. resta infine il fatto che oggettini di 20 anni fa presentano quasi sempre qualche problemino, e prima o poi il cerino resta in mano a qualcuno. Il telemetro delle compatte che ho provato, compreso la 500g che ho è una pena. Le usi comunque a stima in iperfocale. Questa il mirino non pare un buco della serratura, ed è centrale senza problemi di parallasse. La Miu non lo so.:

user255336
avatar
inviato il 08 Giugno 2024 ore 23:56

Io faccio solo foto in digitale e neppure tanto interessanti ma questo sito indicato mi ha messo curiosità.

Mi sono concentrato sulla domanda ( Why film ) e le risposte le ho trovate molto stimolanti e coinvolgenti, eccone alcune:

It takes time to see the pictures. It makes me excited. Also when I take photos, the film camera makes me think a lot about the subject composition like the sunlight , clouds and shadows. It's fun to imagine the photos before receiving them.


Addicted to the whole process


because my digital anxiety made me consume too much without actually processing it


Fanno riflettere, proprio ora che ho deciso di regalarmi una super Nikon D5!?!!

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2024 ore 0:31

Mirko, ho capito male o ha diverse posizioni per la messa a fuoco a zona?
(Tipo la Olympus XA2 o come il tappo sempre Olympus da 9 e 15mm)
Chissà se saranno a scatti o regolabili in modo continuo...

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2024 ore 9:38

Lo schema ottico sarà sicuramente un fondo di bottiglia: quella scelta è una soluzione già abbandonata a fine 1800, a favore dei vari protar/tessar/anastigmat....
Il telemetro della 500g è piccolino, ma se ben calibrato è perfettamente adeguato e utilizzabile per un 40/2.8.
Basta saperlo usare, e capisco che la volontà di imparare non sia per tutti.
Spero che pentax farà altro a film, una compatta buona o un corpo reflex k nuovo molto probabilmente li prenderei

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2024 ore 9:50

Basta saperlo usare, e capisco che la volontà di imparare non sia per tutti.

Non stai un po' esagerando?
A mio avviso non c'è da imparare (almeno, chi fotografa da tanto penso sappia gestire una macchina a telemetro)... bisogna solo vedere se la macchina, per come è fatta e impostata, ti "torna bene"...
Ho avuto la 500G e la 500GX ma "l'amore" non è mai sbocciato.
Rivendute entrambe dopo un paio di anni passate a cercare di farmele piacere (nonostante i risultati fossero buoni)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2024 ore 9:58

Che la 500g possa non piacere lo capisco perfettamente.
Dire che il telemetro sia inutilizzabile no: la percentuale di ritratti perfettamente a fuco che ho fatto con quella macchina è buona, molto meglio di quello che feci con la fed 5c e dei 35mm.
Trovo più limtante l'esposimetro della 500g: appena la luce andava giù definirlo impreciso era fargli un complimento.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2024 ore 10:15

Il Telemetro (come hai correttamente precisato) se ben tarato è molto preciso, sono d'accordo... ma c'è gente (e io sono uno di quelli) che prova poca soddisfazione ad usarlo... e una macchina piccola non fa che peggiorare le cose (Olympus XA? Brrrr...)
A me da fastidio che nel mirino sia sempre "tutto a fuoco"... non so... mi sa di "finto"...
Ho sempre sostenuto di essere un fotoamatore da "TTL"... e penso che per Mirko (che non ha bisogno di avvocati) valgano le solite considerazioni...
Comunque, tornando in topic... ci sarà una nuova macchina che però sembra non soddisfi le aspettative di molti... bene... torniamo all'antico... quando uno non comprava una Canon perchè era solito scattare in Priorità Diaframma... mica se ne faceva una tragedia. Non la comprava e bon, finita lì.
Ora sembra che ogni nuova uscita debba per forza soddisfare le (ehm) "esigenze" individuali...
Siamo in cento a commentare? Beh, ci vorrebbero cento versioni diverse di ogni macchina...
Prendete quello che vi offrono se vi piace... se non vi piace non lo prendete e passate oltre.
Mi sembra semplice.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me