RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 35mm f/1.4 L VCM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 35mm f/1.4 L VCM, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 23:09

Qualche foto in qualità accettabile per essere apprezzata qua:

www.chip.pl/2024/06/canon-rf-35-mm-f-1-4l-vcm-speedlite-el-10-premiera

Tra l'altro dalla prima si evince che quest'ottica era già in mano a qualche fotografo già 3 mesi fa, 15 Marzo 2024!

Si attendono sample full res e review approfondite, ma ad ora mi pare una lente centrata ;)

Edit:
Come era da aspettarsi, vista anche quella lente frontale, come ormai da prassi per contenere pesi e dimensioni correzione software anche qui abbondante:

www.techradar.com/cameras/camera-lenses/i-tried-out-the-new-canon-rf-3

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2024 ore 23:17

Qui c'è un confronto con il 35 EF

cdn.mos.cms.futurecdn.net/fPuRpNFs9fcWFvizArRjyQ.jpg

La review completa www.digitalcameraworld.com/reviews/canon-rf-35mm-f14-l-vcm-review


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 0:10

Me lo aspettavo f1.2.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 0:13

Ho sparato a zero su Canon per mesi, ma devo dire che è una lente moolto interessante, dimensioni e peso giusti e prezzo che pare interessante. Hanno fatto un bel lavoro

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 0:41

Molto bene. Adesso anche un 85mm per favore...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 1:18

Obiettivo da ibrida,
buono per video con messa a fuoco fluida per via dei motori.
Non a caso lo abbinano alla R6 MK II nei video.

Per il discorso lenti non credo ci siano passi avanti considerevoli,
meglio aspettare dati dopo i test.

Ormai con la serie RF Canon sta facendo traghettare nella gestione delle ottiche dal corpo macchina e nel mondo delle ibride.




avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 1:19

Abbiamo perso Axl, probabilmente svenuto nel vedere l'annuncio del 35 1.4

Axl e' vivo e lotta insieme a te Checo!
Nono, sono rientrato ora a casa dopo una bella serata, attendo il prezzo in Italia ma, come sai, questo 35 f1.4 e' in cima ai miei pensieri.

Penso proprio che…. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 1:32

Immagino che il prossimo sarà il 24mm f1.4.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 2:06

Amico Catand, volevo capire se qualcuno aveva individuato l'esatto modello…


Non ce n'è un modello solo nel video....quello che tiene in mano è il mini da 20w....sui tripods mi sembra ci siano sia il 100w che il 300w......cmq soldi buttati!!....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 5:33

Se davvero stesse sui $1500 credo abbiano fatto una mossa intelligente. Come più volte supposto non sembra migliore del 35/1.4 L II ma, a questo prezzo, si farebbe preferire.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 5:50

Peppe, so che è ben poco per giudicare, ma dallo scatto proposto da Catand, io vedo un leggero vantaggio del nuovo RF sul già eccellente EF

cdn.mos.cms.futurecdn.net/fPuRpNFs9fcWFvizArRjyQ.jpg

Guarda bene i dettagli fini della parte nera e arancio dell'occhio... niente da far gridare al miracolo, ma certamente non è peggio

Quello che fa un po' girare le balle è che abbia bisogno di essere corretto via software, ma ormai l'andazzo pare questo! Confuso





avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 5:59

Il selettore IRIS credo serva a "decliccare" la ghiera del diaframma



avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 6:17

La prima foto del tizio poco sopra ha sia una grande distorsione sia una bella caduta di luce.
Senza correzione software non è proprio un gioiellino.
Da questo punto vista il 35 EF II è già a posto senza tanti magheggi.

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2024 ore 6:21

La caduta di luce agli angoli, più o meno evidente, ce l'hanno tutti gli ultraluminosi, questa è quella del vecchio EF...



è la distorsione che lascia un po' con l'amaro in bocca

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2024 ore 6:24

Concordo che la caduta di luce possa anche piacere. La spanciatura direi proprio di no.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me