RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 24-105 f/4 IS L II vs Tamron 17-50 f/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 24-105 f/4 IS L II vs Tamron 17-50 f/2.8




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 15:10

Mi hai aperto un mondo, grazie, mai più senza DLO su DPP

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 17:42

Prima non avevo mai utilizzato questa funzione perchè va solo con gli obiettivi Canon e prevalentemente usavo il Tamron.
Ho fatto qualche prova:

senza DLO ma con nitidezza regolata sul JPG:


?? Classic FIAT 1100 - Beauty on Wheels! ?? by Francesco Dini, on Flickr

con DLO (impostazioni di defalut) e nessun ritocco in JPG:



Classic FIAT 1100 by Francesco Dini, on Flickr

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2024 ore 18:20

Sono d'accordo con Pie11, si tratta di un buon "tuttofare" dove non bisogna pretendere nitidezze da record. Già su full frame risulta abbastanza morbido, soprattutto a f/4. Ma su APS immagino sia anche peggio. Io l'ho dato via per le prestazioni ottiche mediocri, adesso su quelle lunghezze focali generalmente preferisco utilizzare ottiche fisse.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 10:19

Ciao, grazie per il contributo.

Io l'ho dato via per le prestazioni ottiche mediocri


Addirittura mediocri? Io capisco la minore nitidezza rispetto a ottiche concepite per APS-c ma anche tutto il resto lo ritieni mediocre?

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 12:07

Daguerre, mediocre non significa scarso. Il suo punto di forza è l'escursione focale azzeccata unita alla stabilizzazione. Ma la qualità ottica ho trovato che fosse mediocre. All'epoca lo confrontai, su full frame, con un economico 50/1,8 STM. Provati tutti e due alla stessa lunghezza focale e chiusi a f/4, trovai che il 50mm fisso andava meglio su tutti i parametri e non di poco. Provai anche un Sigma 24-105mm f/4 Art che otticamente andava meglio del corrispettivo Canon, ma l'autofocus non mi convinceva. Poi un mio amico mi prestò il 24-70/2.8 L II e quello si che era uno zoom che andava come un fisso! Ma per me costava troppo, così ripiegai sulla triade di fissi economica 28-50-85.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 12:36

@Franco. Eh, si! L'EF 24-105/2.8 L Mk. II è veramente uno zoom "super"!!! Per apprezzarlo, VERAMETNTE, però bisogna montarlo su macchine megapixellate!!! Io lo acquistai appositamente per la EOS 5 DS-R (e feci mooolto bene!)!
Due giorni fa mi è sorto un dubbio: confrontare "quello", con l'EF-S 17-55/2.8 IS sulla mia EOS 7 D Mk. II (che ha pixels di dimensioni omologhe a quelli della 5DS-R di cui sopra). 800 ISO, F. 2.8, focale 55 mm., distanza di ripresa m. 1,5 ca.. No way: l'EF se lo mangia di traverso il pur ottimo EF-S (sottolineo di nuovo, però, la dimensione dei pixels della macchina impiegata! Non sarei AFFATTO stupito se, sulla EOS 30 D le cose andassero diversamente)!
GL

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 14:57

Giovanni, sicuramente hai ragione. Io provai il 24-70/2,8L II sui circa 20 mpx delle 5D MkII e 6D con eccellenti risultati, ma sono convinto che su 5Dsr vada ancora meglio. Anche il Sigma 24-105/4 Art, pur inferiore al Canon 24-70/2,8L, non mi era sembrato affatto male, ma avrei dovuto acquistare una interfaccia (Sigma Dock USB) per tarare l'autofocus e la cosa mi indispettì alquanto. Lasciai perdere.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 15:08

@Franco. Si, SECONDO ME, il 24-105/4.0 OS Sigma ART è il miglior zoom 24-105 nella categoria Reflex/FF/AF. E' però, come è logico che sia date le prestazioni, grosso e pesante. L'unico difetto che gli trovo è una marcata vignettatura a TA, ed alle focali di 24 e 28 mm..
Non ho avuto problemi di taratura dell'A/F ma, all'occorrenza (il caso di altre ottiche Sigma ART), avendo la fortuna di abitare vicino ad AD Service, combino un appuntamento e ci vado di persona.
Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 15:20

@franco, @giovanni: grazie per il vostro contributo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me