| inviato il 04 Giugno 2024 ore 12:23
Ritengo il riferimento alla letteratura sbagliato, proprio perche è forte la componente tecnologica in questo tipo di espressione artistica. Oh che poi a non tutti interessi ci sta, visto che, come sottolineato, contano molto di piu le idee e le capacità. il SITO è: www.bagzine.photo/. Mi pare ce ne fosse anche un simile in inglese ma non mi ricordo proprio il nome. |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 12:45
É l'ossessione di chi pensa che la fotografia parta dalla macchina fotografica. E fidati @Print, se tu avessi partecipato a qualche kermesse fotografica mondiale sapresti che la componente tecnologica è praticamente inesistente nelle espressione artistiche. É presente invece nella fotografia sportiva, dove non vi è nessuna componente legata all'arte. Un ultima cosa : ti consiglio, se sarai vicino a un fotografo famoso, di non chiedergli mai che attrezzatura ha usato, mai. Saresti giudicato male, molto male. Se dopo almeno 10 risposte non hai ancora capito il perché … |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 13:17
@lastprice, presupponi troppe cose sul mio conto, visto che non sai nulla di me. E mi stai attribuendo una cosa non detta. E, di nuovo, nelle kermesse fotografiche mondiali, oltre alla parte artistica, c'è sempre poi l'attenzione all'aspetto tecnologico, altro che. E tutti fanno a gare per far sapere con cosa le fotografie sono state fatte. Altrimenti non si conterebbero le miriadi di discussioni sui siti di tutto il mondo. Inoltre è quanto meno discutibile che la fotografia sportiva non abbia componenti legate all'arte. Comunque, e chiudo, se non vi interessa la discussione, cosa state qui a fare? Solo a voler dire che il mezzo non è importante? lo abbiamo capito, ma ad alcuni interessa. Saranno liberi di avere queste curiosità? |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 13:30
Invece io sono sempre stato curioso di sapere con quale fotocamera e obbiettivo e' stata fatta una foto che mi piace…e' sempre parte del percorso di apprendimento e visto che suono la batteria mi vado a vedere i drum kit che usano i miei batteristi preferiti… |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 13:34
@print, spiegami quali sarebbero le kermesse mondiali di fotografia dove “ c'è sempre poi l'attenzione all'aspetto tecnologico, altro che“ Perché è vero, non ti conosco, ma sto diventando curioso. |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 14:02
Io non ti devo spiegare proprio niente. Visto che poi l'affermazione iniziale è la tua spetterebbe a te l onere della prova. E cmq stai monopolizzando la discussione in modo personalistico e questo non rientra nel mio modo di vivere il forum. Saluti |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 14:15
Quando vedo belle foto mi interessa conoscere la tecnica fotografica usata. Delle marche non m'interessa nulla ma di fronte ad un bel ritratto sapere con che focale e apertura è stato fatto penso sia interessante come per le notturne i tempi di scatto.... così magari qualcosa riesco a copiare |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 14:32
La curiosità di tecnica fotografica, purché sia sana (e non è una condizione da poco), mi sembra del tutto lecita. Scianna raccontava divertito di quando a Scanno scoprì che HCB per quella famosa foto aveva usato un obiettivo 35mm, per esempio. Va da sé che nel caso a qualcuno venisse l'idea di chiedergli così senza ragione che attrezzatura usa, o se è meglio Canon o Nikon, o simili idiozie, è probabile che non finirebbe tanto bene per l'incauto curioso, giustamente. |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 15:27
“ E no, i grandi fotografi utilizzano spessissimo le migliori macchine a disposizione. Altro che semplici... „ “ Berengo - Leica Thorimbert - grande formato Basilico - grande formato Cito - nikon Givone - ? Cresci - nikon Campigotto - hasselblad Fontana - canon Galimberti - polaroid Bertelli - ? Scianna - canon Harari - canon Laera - ? Zizola - nikon Wollert - ? Bracali - fuji Ferrara - canon Mastrorillo - ? Bulaj - fuji Cordiviola - ? Barbieri - hasselblad Cicconi Massi - canon Siragusa - sony Bispuri ? „ In questa lista c'è di tutto, se manca qualcosa basta aggiungere Ellen von unwerth che ha usato il resto.. Questo, per dire, quali sono le migliori macchine a disposizione se sono tutte migliori? |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 15:47
Queste sono marche di macchine, non modelli. Il riferimento è al modello top di ogni marchio. Anche se coeve, usare una Canon 6d o una 1DX non è la stessa cosa. Stesso riferimento a Nikon, usare d700 o d3 non è la stessa cosa. Nel passato si usavano le Leica a telemetro specialmente nel reportage perche gli obiettivi, specialmente i grandangoli, non avendo una schema retrofocus, riuscivano ad avere una resa molto migliore di quelli delle reflex. Ed erano piu compatte. Poi indubbiamente contavano le capacità di cogliere il momento, l'occhio o quel che volete. Ma il discorso iniziale era: i grandi (o blasonati) fotografi (per cui si presuppone già un bagaglio di conoscenze e capacità di un certo tipo) che usano? modelli base o macchine di un certo livello? beh...nella stragrande maggioranza dei casi quando si va a vedere erano sempre modelli di alto o altissimo livello. Poi conta anche il genere fotografico naturalmente. Se fai ritratto è piu facile, se fai sport...parliamone. My two cent |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 15:56
Gianni Barengo Gardin usa Leica perché vuole una fotocamera piccola che non si noti molto |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 16:01
Chiedere con quale fotocamera è stata scattata una foto è come ammirare un dipinto di un famoso pittore e chiedere all'artista che marca di colori e pennelli ha usato |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 16:31
Ho appena terminato di leggere un libro, titolo Viaggiatori ai margini del paesaggio, autore Corrado Benigni, parla della fotografia di Ghirri, Barbieri, Basilico, Cresci, Chiaramonte, Jodice, Guidi... gli autori di Viaggio in Italia. Non vi è un accenno che sia uno al materiale utilizzato. Tocca scrivere all'autore e domandare il motivo di tale grave omissione. |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 16:33
“ In questa lista c'è di tutto, se manca qualcosa basta aggiungere Ellen von unwerth che ha usato il resto.. „ Si naturalmente figurati se mi ricordo i modelli di fotocamere , e nemmeno mi interessa piu di tanto, anche perchè molti di questi hanno cambiato spesso modelli. Mi ricordo di Scianna che venne al festival con una canon 7d e uno zoom (credo 17-55), questo per far notare che effettivamente non è l'attrezzatura che difetta ma la mancanza di idee da tradurre in foto. |
| inviato il 04 Giugno 2024 ore 16:35
Quando uno si affaccia alla fotografia è questa la domanda che rivolge più spesso, poi col tempo si rende conto che erano domande prive di reali significati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |