RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 28-45mm f/1.8 DG DN Art, l'annuncio ufficiale!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 28-45mm f/1.8 DG DN Art, l'annuncio ufficiale!





avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 16:16

Scioccato dai sample di Dpreview, primo zoom f/1.8 per FF e su 39 scatti quanti ne mettono a tutta apertura f/1.8?
1...

">www.dpreview.com/sample-galleries/4476426674/sigma-28-45mm-f1-8-dg-dn-

Stavo per scrivere lo stesso commento e poi ho visto il tuo.
Nascendo fotograficamente come ottica che dovrebbe essere utilizzata nella maggior parte dei casi come lente da ritratto, l'unico scatto su una persona che si avvicini agli 1.8 è uno a F2. :(

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 16:52

Un po' come se Juza fosse andato in Vietnam e avesse scattato la quasi totalità delle foto fatte con il 58/0.95 a f/4 ... Sorriso
Ora, ci sta pure in alcuni frangenti cercare la giusta profondità di campo e chiudere un po', per carità, ma se provi in una review ufficiale (con foto senza pretese di "ricordo" peraltro) una lente dalla grande apertura e non l'apri quasi mai... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 16:54

Già... e pure con MAF occhio errata. Che so qualche ritratto ambientato, meglio a figura intera no? Non uno scatto solo a f/1.8 e pure un close-up...
Ora io non ce l'ho con Dpreview, ma una volta era meglio, foto magari discutibili ma una base c'era, non ci vuole certo un fenomeno a capire che se uno è disposto a prendersi questo mattoncino da 1kg è perché lo userà molto spesso a tutta apertura, pertanto fare buona parte dei ritratti nei sample a f/2.8 che senso ha? :))

@TheBlackbird +1000

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 16:54

Per esempio la resa sulla figura intera a f/1.8 sarebbe stata molto interessante da valutare.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 16:55

Lo stavo per scrivere prima, manco una foto a 1.8, lo riconfermo, non sono in grado di scattare, di usare un'obbiettivo e manco la fotocamera. Ricordo quando fecero una galleria di scatti tutta su un traghetto, per recensire una fotocamera o lente, porcheria allo stato puro.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 16:56

Per esempio le fotocamere le provano sempre anche a valori ISO "alla disperata".
E così uno magari si fa un'idea di massima dell'efficacia della riduzione rumore sul jpeg (o addirittura sul raw, qualora siano già stati autorizzati a rilasciarli nelle loro gallery)
Per gli obiettivi una prova omnicomprensiva dei diaframmi (e se zoom, magari, anche con un bel ventaglio di focali) sarebbe d'uopo.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 16:57

Esatto, tipo f11 3200 iso

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 17:07

Ragazzi non voglio fare il leone da tastiera, la cavolata può succedere a tutti, ma la risposta sotto di chi si è occupato della cosa in Dpreview mi ha del tutto spiazzato... Eeeek!!!
Risposta data a chi ha sollevato il nostro stesso "first reaction shock MrGreen " nei commenti sotto la gallery per aver trovato 1 unica e pure non rappresentativa foto scattata a f/1.8...

"None of the photos I took felt like F1.8 was the right aperture (and we usually get stick because "no one wants only one eye in focus") if we include too many."

Direi che inutile commentare oltre... =|

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 17:13

non avesse pesato 900

non sono un nazi grammar ma questa stride come il gesso sulla lavagna Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 17:40

Effettivamente il range del 24-35mm f2 si differenziava maggiormente da quello del Canon RF 28-70mm f2, ma bisogna comunque considerare prezzo e dimensioni ben diversi.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 18:05

ottimo, quando esce con l'attacco k lo compro!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 18:16

Questo sembra un pò l'equivalente Full Frame del 18-35mm f1.8 per Aps-c.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 18:19


ottimo, quando esce con l'attacco k lo compro!

Con altri 40g c'è quello con l'attacco Kg! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 18:38

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2024 ore 18:40

Con altri 40g c'è quello con l'attacco Kg! MrGreen

Se pesasse 1 Kg non lo comprerei.. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me