| inviato il 30 Maggio 2024 ore 17:44
Lo posseggo, quindi non parlo per sentito dire. Ottimo micro contrasto, nitidezza non eccelsa ai bordi da 17 a 22 mm e diaframmi aperti, resistenza al flare incredibile. Dipende molto a che tipo di sensore lo vuoi abbinare, 20 mpx FF li regge bene, oltre vengono amplificati tutti i suoi difetti. In soldoni, se lo vuoi utilizzare su una R6 si, se lo vuoi utilizzare su una R5, no. IMHO |
| inviato il 30 Maggio 2024 ore 18:37
No. |
| inviato il 30 Maggio 2024 ore 18:49
Certamente, l'ho avuto e mi sono trovato benissimo:) il 17-40 è stato usato moltissimo nel mio kit quando avevo Canon:) |
| inviato il 30 Maggio 2024 ore 21:41
Io lo monterei su EOS R e su EOSE 7D, quindi sensore FF 30Mpx e APSC 18Mpx |
| inviato il 30 Maggio 2024 ore 22:24
Ho usato il 17-40 col sensore da 61 mega della a7r4. Risultati spettacolari. Del resto si tratta di un obiettivo della serie L.
 Senz'altro è necessario provarlo accuratamente prima dell'acquisto. Acquistandolo usato, è sempre consigliabile farlo. Probabilmente non tutti gli esemplari hanno la stessa qualità. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 0:34
L'ho usato sulla Canon r6, i 17mm sono veramente suggestivi ed è molto bello passare da un supergrandangolo a un 40mm, leggero, comodo, qualità veramente buona, se proprio devo cercare un pelo nell'uovo a volte aveva problemi con il fuoco anche in buone condizioni di luce, semplicemente a volte si rimbelicciva. Anche se f4, le fotocamere moderne non si fanno problemi con ottiche un po' buie come queste. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 8:21
Ce l'ho da quindici anni, usato sia con Aps-C che con FF con soddisfazione. Poi, con l'acquisto di una ML, ho preso l'RF14-35mm. In caso di necessità rimane una certezza, anche su sony. L'ho sostituito giusto per l'ingombro che ha con l'adattatore. Io però non ho macchine oltre i 40mpx. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:05
... e perché non un Sigma 17/50 f/2.8 a 3/400 euro? Lo uso a volte su R/5 5D IV con adattatore e mi sembra validissimo. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:07
Ma non ti vignetta in modo esagerato su full frame? |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:12
“ Ma non ti vignetta in modo esagerato su full frame? „ Scusa hai ragione. Non lo uso su 5D IV molto ma su 80D ed R/5 sì e mi sembra nella norma Su R5 uso con soddisfazione anche il Tokina 11/20, ovviamente ritaglia automaticamente il formato in aps-c |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:14
Eh vabbè, se ritaglia automaticamente in formato apsc ... Però non "vede" come un 17 per full frame in quel caso. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:15
“ Mah... io non prenderei mai una lente aps-c per metterla su una fullframe. Poi ognuno è libero di fare come meglio crede. „ Giusto, ho corretto. Ho scritto un po' di fretta. |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:18
“ Però non "vede" come un 17 per full frame in quel caso. „ Avendo venduto il 24/70 f/4 EF, lo tengo per questo, in fondo con aps-c le focali si somigliano p.s. in vero l'ho permutato col 24/105 |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:39
avuto venduto, ricomprato, rivenduto alla fine ho preso il 16-35 F4 i difetti del 17-40 mi hanno portato a prendere il fratello maggiore. Vignettatura, bordi con calo di nitidezza abbastanza visibili e flare poco gestibile |
| inviato il 31 Maggio 2024 ore 11:01
L'ho avuto nel 2013-2015 e lo usavo su 5D2, FF da 20MP. Non più che onesto, buono da f8 in su. L'ho sostituito con il Canon 16-35 f4 IS, che è nitido da angolo ad angolo fin da f4. Quindi no, adesso non lo prenderei più. Ma allora non c'era il 16-35 f4 IS. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |