RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ipad per trasferimento ed editing in Viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » ipad per trasferimento ed editing in Viaggio





avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 11:15

Potresti cortesemente rispostare il link non funziona

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 14:41

Se copi e togli lo spazio tra zn. ed eu funziona.

Comunque:
https://www.amazon.it/dp/B08QZH9213?_encoding=UTF8&psc=1&ref=cm_sw_r_c

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 15:07

Interessante. Io ho ordinato quello indicato perche' mi serve entro domani, poi sono via per alcuni giorni, pero' questo del link e' piu' compatto e consente di gestire anche le memorie.
Lo terro' presente per il futuro.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:11

Grazie per la gentilezza

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:34

A tal proposito necessito di uno strumento che svolga le seguenti funzioni:

- Trasferimento foto da SD o CFexpress Type A a SSD (facendo da ponte come avverrebbe con un normale pc)
- possibilità di selezione delle immagini scaricate
- Editing di base via Lr
- Navigazione web


Qualsiasi telefono (o tablet) android con porta OTG fa quello che ti serve, col vantaggio che il telefono è leggerissimo e comunque lo hai sempre appresso.
Se prendi un modello con lettore microSD puoi prendere la scheda dalla macchina fotografica, inserirla nello slot mentre alla presa USB è attaccato l'SSD. 1 passaggio e fai tutto. Non credo che con Apple sia possibile una cosa del genere.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:43

Grazie Guglia.
Io ho la stessa esigenza e ho un secondo telefono Android che non uso mai o quasi (il principale è iPhone).

Intendi che al mio cell Android posso collegare un adattatore per le sd della fotocamera e contemporaneamente un disco ssd e usare il cell Android come ponte? Non sapevo, non conosco il mondo Android.
È un Motorola Moto G62

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 10:49

Io uso una microSD nella macchina fotografica con adatattore. Puoi inserire la microSD direttamente nel cassettino SIM/microSD del telefono e collegare l'SSD alla porta USB/OTG del telefono. Con un qualsiasi file manager puoi trasferire i file direttamente da scheda a SSD.

Non conosco il Motorola, però, devi verificare che abbia la porta OTG e la possibilità di utilizzare microSD (da una rapida ricerca in rete pare di sì per entrambe le cose)

posso collegare un adattatore per le sd della fotocamera e contemporaneamente un disco ssd

Non due dispositivi alla USB, ma la microSD la inserisci nel cassettino della SIM/microSD

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 11:02

Ok grazie, come temevo.
Io nella fotocamera uso SD normali, non micro, modelli veloci e abbastanza costose. Non mi metto a cambiarle ora.
Però grazie.

Punto anche io a cambiare il mio vecchio iPad (ancora con Lightning) per uno adatto a fare il trasferimento su ssd. Magari non un modello recentissimo. Immagino che pure con un M1 si abbiano in generale prestazioni buone, non parlo del trasferimento file

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 14:32

Arrivato questa mattina minihub e disco SSD Crucial.

Ho quindi appena provato quanto segue.

Ipad Pro M2 (2022) con USB-C
minihub USB C UGREEN 10G (con un cavetto USB-C e 4 porte USB-C).
Disco SSD Crucial USB-C da 2 TB
Disco SSD Sandisk USB-C 2 TB

Funziona. Ipad Pro vede senza problemi i due Dischi, quindi e' possibile fare copia e move files dall'uno all'altro dal File Manager di iPad.

Poi faro' la prova con anche i lettori SD e CFExpress (ma gia' in passato senza Hub l'iPad li vedeva senza problemi, connettendoli direttamente uno alla volta alla porta, sul mac l'hub li vede, quindi sono abbastanza confidente che li veda anche l'iPad).

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 14:36

Per chi ha la versione con lightning, ricordo che esisteva un adattatore per renderla compatibile con USB.
Ai tempi l'avevo provato e funzionava, ma sono passati ormai parecchi anni.

Su Amazon ne esistono diversi modelli con prezzi sotto gli 8 euro. Potrebbero anche funzionare. (Ma non lo so perche' non ho piu' questa esigenza).

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 15:19

@Apeschi
Aspetta… lo stesso discorso si può fare con un iPad che Lightning????Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 16:06

Non l'ho provato recentemente, tuttavia esiste la possibilità di connettere usb-c a lightning.

Che poi funzioni non lo posso provare ora e quindi non me la sento di dirti che funziona sicuramente (con usb-c ho provato un'ora fa e posso garantirlo, mentre con il lightning avevo provato anni fa, ma ai tempi il file manager dell'iPadOS era ancora molto scarso ed avevo abbandonato l'idea perche' avevo incontrato difficoltà a gestire i files a livello file manager)

Comunque prova a fare una ricerca su amazon cercando lightning Usb-C escono una marea di adattatori, cavetti vari. ... puoi anche fare una prova, al limite fai il reso.

Non e' comunque una spesa esagerata...

Non vorrei pero' che funzionasse solo per la ricarica diretto verso adattatore Usb-C e non trasferisca i dati.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 16:13

https://www.amazon.it/Adattatore-Lightning-Caricatore-Chiavetta-Sdoppi

L'unico limite che vedo potrebbe essere legato a due fattori.
1) HW, nel senso che l'iPad sia piuttosto vecchio e per qualche motivo non sia in grado di fornire la sufficiente e necessaria alimentazione per una pennetta USB o un disco SSD USB.
2) che l'IOS IPadOS installato sia non molto recente ed aggiornato.

Andrebbe provato.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 16:21

www.apple.com/it/shop/product/MK0W2ZM/A/adattatore-per-fotocamere-ligh


C'e' anche questo originale Apple che costa pero' molto di piu'. Io avevo questo. Ma come dicevo, non l'ho mai realmente utilizzato.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 18:57

Grazie mille per i test! Io vorrei direzionarmi sull'ipad mini 6° generazione da 256gb, cioè il più leggero in commercio (intorno i 300gr.) devo prima però assicurarmi che anche questo modello supporti il trasferimento diretto tra sd e ssd (chiaramente tramite hub e con alimentazione attiva).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me