RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Microsoft cesserà gli aggiornamenti di W10





avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 8:04

Per chi non può aggiornare a win11 per colpa di hardware non piú recente ,c'é in giro nella rete una patch che in fase di installazione di win11 permette di bypassare il controllo hardware e fa in modo di installare il sistema operativo

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 8:37

Io ho il PC host con Win10 (ufficialmente non aggiornabile a Win11 a meno di trucchi e barbatrucchi) e sopra ci faccio girare le macchine virtuali del lavoro, Win 10, Win7, XP ... e "avec le caz" che rottamo il mio PC che va benissimo ... me lo tengo con Win10 senza aggiornamenti, tanto alla fine dovranno continuare ad aggiornare l'antivirus.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 9:07

Il problema non è tanto la durata del supporto, perché ci sta, che dopo un po' di anni risulti antieconomico tenere aggiornato un vecchio SO, quanto nel pretendere di tagliare fuori dalla nuova versione, molti computer relativamente recenti.
Io per esempio ho tre computer: un fisso assemblato con Ryzen 5 2600 G, un vecchio mini pc Fujitsu con i5 di IV generazione ed un Minisforum più recente, con Ryzen di IV generazione, unico al momento aggiornabile.
Capisco (anche se fino ad un certo punto) che il Fujitsu, parecchio datato non sia aggiornabile, ma il fisso con Ryzen è una macchina recente e non ho nessuna intenzione di cambiarlo.
Se Microsoft deciderà di tagliare gli aggiornamenti di sicurezza, installerò Win 11 solo sul Minisforum, perché una macchina windows mi serve per alcune cose, e piallerò win 10 dagli altri due, visto che già al 99% uso Linux.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 9:13

quanto nel pretendere di tagliare fuori dalla nuova versione, molti computer relativamente recenti.

Esatto...

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 9:15

Per chi non può aggiornare a win11 per colpa di hardware non piú recente ,c'é in giro nella rete una patch che in fase di installazione di win11 permette di bypassare il controllo hardware e fa in modo di installare il sistema operativo


avevo letto a suo tempo, qualcuno lo ha fatto?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 9:18

Ho letto diversi report in rete di gente che l'ha fatto e non ci sono stati problemi, Gian Carlo.
Qualcuno anche qui sul forum ma non ricordo in che discussione l'ho visto scrivere.

www.theverge.com/22715331/how-to-install-windows-11-unsupported-cpu-in

Però è un "bypass" solo sul vincolo della CPU, attenzione: sotto una TPU, che sia emulata dalla CPU o proprio HW vera, ci vuole comunque.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 9:55

Il mio "vecchio" PC è tra i tanti non aggiornabili a Win 11, complice una scheda grafica basica l'anno scorso ho preso un PC + evoluto come scheda ma con una CPU simile e lo uso per il fotoritocco, il vecchio continuo a usarlo per lavoro, che in definitiva è l'utilizzo di Office e Acrobat Reader, quindi un utilizzo limitato di risorse.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 10:13

La notizia non è nuova, e si può anche capire. Quello che non è accettabile è il fatto di dover rottamare pc che funzionano ancora perfettamente. L'ambiente, come sempre, ringrazia.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 10:17

Usando Rufus per creare una chiavetta per l'installazione di win11 dovrebbe essere possibile eliminare tutte le restrizioni:
www.xda-developers.com/install-windows-11-unsupported-pc/

Ho anch'io un vecchio pc ancora usabile e prima o poi proverò

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 10:19

Ottimo Rufus! Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 10:23

Come dice TheBkackbird, con un escamotage (diversi tutorial su web), si può installare W11 su PC che non lo supporterebbero. Io l'ho su un Vaio i7, prima generazione del 2009. E gira bene.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 10:35


Io l'ho su un Vaio i7, prima generazione del 2009. E gira bene.

Conferma arrivata Gian Carlo! MrGreen
Grazie Pasquale!

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 10:48

Rottamare i pc anche no, piuttosto ci installerei linux che ormai è un'operazione alla portata di tutti. Il problema nel fare questo passaggio è che si rinuncia a tantissimi software utili, dalla suite Office a tutti i più famosi programmi a pagamento per l'elaborazione delle foto (Adobe, Dxo, Capture One, Affinity), se così non fosse penso che avrei lasciato perdere Windows già da tempo. Certo ci sono alternative free come Libre e Darktable, ma non sono sempre una valido rimpiazzo...
Se la soluzione per raggirare il controllo della cpu durante l'installazione funziona tanto meglio così, però è probabile che le politiche di Microsoft saranno sempre più anti-utente quindi è bene iniziare a considerare le alternative.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 11:15

Io l'ho su un Vaio i7, prima generazione del 2009. E gira bene.

Si aggiorna regolarmente? Su questo aspetto ho sentito pareri contrastanti, c'è chi dice che le installazioni fatte forzando il sisitema non ricevano aggiornamenti.

Il problema nel fare questo passaggio è che si rinuncia a tantissimi software utili, dalla suite Office a tutti i più famosi programmi a pagamento per l'elaborazione delle foto

Se non fosse per photoshop avrei salutato windows da anni.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 11:26

Rottamare i pc anche no, piuttosto ci installerei linux


Con tutte le rogne che comporta?
Piuttosto ne compro uno nuovo ...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me