RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

un nuovo costruttore di lenti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » un nuovo costruttore di lenti





avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2024 ore 8:03

una nuova, come tante case cinesi, vedi: Meike, 7artisan, TTartisan, Venusloawa, Sirui, irix, Viltrox, Yongnuo ecc... Triste

saranno pure di alluminio, ...ma chissà la qualità ottica?! Confuso

io resto fedele a chi fa da 50 anni e oltre ottiche: Canon, Nikon, Tokina, Tamron, Sigma, Leica, Zeiss, ecc...
almeno le testano prima di metterle sul mercato ed i dati sono veritieri (almeno al 90%)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 10:07

La qualità ottica di alcune di quelle lenti è ottima, come hanno ampiamente dimostrato Viltrox e Pergear in numerose occasioni e pian piano pure la qualità costruttiva (in alcuni modelli ovviamente non in tutti) è decisamente aumentata negli ultimi anni.

Il Pergear 14 F2.8 MF che ho comprato di recente per esempio, oltre ad essere otticamente molto buono per un essere un UWA "spinto", è pure ottimamente costruito, interamente in metallo, niente giochi, bello solido. Se ci fosse scritto sopra "Zeiss" e fosse costato 3-4 volte tanto, nessuno avrebbe avuto da ridire IMHO..

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 11:46

io resto fedele a chi fa da 50 anni e oltre ottiche: Canon, Nikon, Tokina, Tamron, Sigma, Leica, Zeiss, ecc...
almeno le testano prima di metterle sul mercato ed i dati sono veritieri (almeno al 90%)


Penso che solo Leica, e forse Zeiss, testino singolarmente tutti gli obiettivi che escono dalle rispettive produzioni, a giudicare dalla presenza di obiettivi con resa fortemente asimmetrica che girano.
Può anche essere che la probabilità di incappare in un esemplare sotto lo standard sia più alta con i cinesi, ma non è detto.
Comunque ho dato un'occhiata alla loro produzione e mi attira questo, almeno non c'è niente di elettronico che si può rompere.

www.astrhori.cn/products/40mm-f5-6-medium-format-leica-m-mount

Le curve MTF sono perfettamente piatte (ad f/5.6 naturalmente è molto più facile) anche perchè l'obiettivo copre un formato superiore dato che c'è pure la versione per Fuji GFX.


avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 12:57

Di lenti cinesi ne ho due, il 50/1.1 mr ding e il 28/1.4 fe+.
Il primo ha uno sflcato incredibile, con una transizione dolcissima. Il secondo forse è il miglior 28 mai prodotto, nitidezza buona a ta e ottima chiudendo, sfocato dolce, buona tenuta in controluce. sicuramente meglio di quanto abbiano fatto canon e zeiss con quella focale.
Sto valutando il 16/1.8 viltrox (al posto del 12/5.6 cosina).

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2024 ore 14:32

sicuramente alcune ottiche fisse escono dei veri capolavori...
Un esempio sono le ottiche russe: alcuni sono sorprese che non ti aspetti Cool

...io faccio discorso a se: uso ancora ottiche anni 60/70 su ML MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 15:36

Sarà che a me ( tranne pochi ) gli Z come design fanno ca ca re ..!!!

Handy68 for presidentMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 17:34

Difficile dargli torto......;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 6:30

Beh... un 40/5,6 bisogna che ci si metta d'impegno per farlo scadente.
Inoltre quell'Astrhori mi sa di Taiwan e non di Cina continentale ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 8:12

Il futuro è sicuramente in mano ai cinesi.


Il futuro e il presente. Noi siamo il passato.
Ormai anche i giap producono in cina (taiwan è cinese, questione di minuti).
Poi uno può illudersi quanto vuole, nulla è più come ieri.

Ora gli obiettivi costano meno, un pò di pubblicità su tiktok e saranno i migliori e costeranno di più. Tanto ormai chi li fa più i test sulla qualità. È tutto un tweet inconsulto dove conta il numero di like non il contenuto. E i cinesi il numero ce l'hanno.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 9:46

Sembra che l'AstrHori 85mm F1.8 ci sia anche con attacco Sony-E
www.astrhori.cn/products/85mm-f1-8-full-frame-autofocus-lens

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 10:31

ci sia

Semmai purtroppo che "ci fosse": è "sold out", non disponibile...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 10:43

Sembra che l'AstrHori 85mm F1.8 ci sia anche con attacco Sony-E


diciamo che realizzano lenti senza un criterio preciso.

Vista l'apertura di Nikon a costruttori terzi, mi aspettavo che Sigma e Tamron cogliessero al
balzo l'occasione e iniziassero a sfornare i loro prodotti con baionetta nativa Z, invece quasi
il nulla, a dispetto di costruttori Cinesi di cui la qualità spesso è opinabile.

Il futuro è cinese ma anche il presente. Spesso si è portati ad associare al made in cina prodotti
di qualità approssimativa, a mio avviso dipende anche per i prodotti made in Cina sempre dal
famoso detto "come spendi mangi". Si possono acquistare prodotti di fabbricazione cinese di qualità
elevatissima ma anche di rottami con l'aspetto del nuovi. Sicuramente ai cinesi interessa il volume di
vendita, diversamente tutto il loro sistema produttivo imploderebbe, questo a discapito della qualità
e della soddisfazione dei clienti.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 11:06

In cina si è meno costretti a rispettare la proprietà intellettuale che altrove.
Difficile arrivare ad un processo per una violazione di un brevetto.
È possibile attaccare l'importatore, ma a è molto facile chiudere la vecchia socità sotto processo e aprirne un'altra

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 11:34

Ormai anche i giap producono in cina (taiwan è cinese, questione di minuti).
Poi uno può illudersi quanto vuole, nulla è più come ieri.
********** **********

Ma assolutamente no.
Per piegare Taiwan devi mettete gli scarponi sul terreno... e il problema è che prima di arrivare a poggiare gli scarponi sul suolo Taiwanese devi attraversare 180 chilometri di mare aperto.
E per sbarcare su un'isola di 35.000 km², con 23 milioni di abitanti, dotata di un arsenale al cui confronto quello di Israele fa ridere, occorre una forza d'assalto anfibia al cui confronto quella approntata dagli Angloamericani per l'operaziobe Overlord va bene giusto giusto per giocarci a Risiko!
Non vanno da nessuna parte...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 11:46

Oltretutto la guerra in Ucraina ha insegnato che i missili "intelligenti" vengono annullati da altri missili con una "intelligenza" uguale e contraria... per cui alla fine hanno ragione le armi non intelligenti... cioè i vecchi e cari cannoni.
Al che ai Taiwanesi basterà dotarsi di un paio di centinaia di ottimi 12" navali per mandare il dragone a sbattere con il muro di aculei di un ISTRICE incaz.zato ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me