RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obbiettivi Fujifilm per sport a bordo campo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obbiettivi Fujifilm per sport a bordo campo




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 14:18

Tutto dipende dalla categoria di cui stiamo parlando. Con le focali fino a 90 ci vai u6 e u8 al limite.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 19:07

Ciao Paolo. Io per qualche anno ho fatto foto a bordocampo ai ragazzi di rugby.
Usavo un 70-300 su full frame, ed era sufficiente come lunghezza, quindi 200mm su apsc ... anche in giorni invernali di pioggia, con diaframma 5.6 (il mio zoom era f4.5-5.6), non sono mai andato oltre i 2500iso, con tempi fra a 1/1000 e 1/2000.
Quindi ti direi di non farti problemi per la luminosità fin quando sei in esterno. Invece cerca qualcosa di abbastanza lungo, perché le foto belle le farai stando sul lato corto del campo, coi ragazzi che ti corrono incontro; stando a metà campo ti saranno più vicini, ma li fotograferai più spesso lateralmente.
Altra cosa se posso darti un consiglio: fai sempre le foto ai ragazzi stando inginocchiato ... l' inquadratura sembrerà molto più "dentro l' azione" e riuscendo a includere un po' di sfondo (spalti o altro) riuscirai a staccare meglio il soggetto della foto (stando in piedi, finirai quasi sempre per inquadrare come sfondo un pezzo di terreno)
Se fra qualche anno farai anche partite serali, allora il discorso probabilmente è diverso e servirà lo zoom f2.8 ...

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 22:51

Ringrazio veramente tutti per i preziosi contributi.
So che non è il massimo ma proverò a cercare un 50-200 per cominciare... poca spesa e vediamo se il genere mi prende.
E poi afc, tempo minimo 1/500, diaframma più aperto possibile e ISO auto...
Sull'impostazione afc da utilizzare avete consigli?
Grazie a tutti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me