| inviato il 25 Maggio 2024 ore 16:17
“ Totale dell'operazione, 3, forse 4 minuti. Manco fosse un Audemars Piguet. Vabbè, mi terrò stretta la mia bellissima X100F per lunghi anni ancora, ma un po' l'amaro in bocca mi rimane. „ quindi o acquisti subito oppure niente, ti tieni la tua ancora anni perche non puoi resistere alla compulsione dell'acquisto immediato trovo sia una cosa ridicola sto post |
| inviato il 25 Maggio 2024 ore 17:34
Da RCE FOTO Darfo ce ne una nuova disponibile. |
| inviato il 25 Maggio 2024 ore 18:59
A quanto la vendono ? |
| inviato il 25 Maggio 2024 ore 19:35
Solo 1850.....la X-T5 a 1600..... boh sarà |
| inviato il 25 Maggio 2024 ore 20:46
@lomographi ma siete diventati tutti moralizzatori ? ma uno sarà libero di cambiare macchina quando vuole |
| inviato il 25 Maggio 2024 ore 20:51
“ Vabbè, mi terrò stretta la mia bellissima X100F per lunghi anni ancora, ma un po' l'amaro in bocca mi rimane. „ Compratene una di altra marca, tanto non cambia un piffero. |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 14:21
@speed sono macchine così diverse che il prezzo non fa la differenza. Chi ha una x100 magari ha anche una xt (nel mio caso x100v e xt4). Se uno vuole una x100, non ha senso che gli proponi a meno una xt: probabilmente già la conosce |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 15:56
Ho capito questo lo so... Ma mi pare che la X100VI non ha niente in più di una XT5... uno può dire ..essendo un obiettivo fisso ha un'ottimizzazione migliore... Ok va beh... Ma non ha la versatilità della XT5....sei li bloccato con un 23mm Io voglio dire che il prezzo dovrebbe essere diverso...lo so che lo fa il mercato e che se la vendono perché piace,hanno ragione loro.....ci mancherebbe Poi ripeto e solo un mio parere che conta un Clinz.... |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 16:05
Se vuoi un sistema prendi xt5, se vuoi una compatta premium a ottica fissa (a parte gli aggiuntivi) prendi la 100. Sono concetti diversi. Non ti prendi una 100 per sentire la mancanza degli obiettivi, non ti prendi una xt5 per usarla solo col 23 |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 16:13
Se si è disposti ad accettare che abbiano lo stesso prezzo....va benissimo....non mi permetterei mai di scendere nelle scelte altrui... Sono io che non riesco a digerirla... |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 16:33
A una xt5 devi mettere obiettivi e vedi allora che il prezzo non è lo stesso |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 21:32
Buonasera a tutti di nuovo. Grazie per alcune delle risposte interessanti e costruttive. Da quanto capisco la reperibilità nei negozi della VI è molto diversa rispetto alla V, praticamente introvabile ovunque per almeno 2 anni. Ho una XT5 con diverse lenti e una X100F per cui rassicuro quelli che mi hanno consigliato di prendere un corpo a lenti intercambiabili che la X100 è tutta un'altra cosa, almeno per le mie esigenze. Avevo una mezza idea di aggiornare la F per cui stavo valutando diverse possibilità di acquisto e ciò che mi è successo col sito ufficiale Fuji, descritto nel post di apertura, mi ha lasciato l'amaro in bocca (tranquilli, non per l'impossibilità di un acquisto compulsivo e immediato, come scritto da qualcuno). Valuterò nel futuro se tenere la F o aggiornare alla VI a seconda delle occasioni che mi si presenteranno, senza alcuna fretta (spero così di rassicurare qualcuno) e, se non dovessi trovare niente di interessante o nessuna scimmia che mi prende la carta di credito, rimarrò felice possessore di una eccellente X100F. PS: se non l'avete provata non potete né parlarne male né consigliare altro di simile. Per me è stato amore al primo scatto. |
| inviato il 26 Maggio 2024 ore 22:55
Io penso che la serie X100 sia da considerarsi un complemento alla serie XT ed in fondo l'ultimo intervento di Guglia72 riassume bene il concetto. E' anche vero, come dice Speedking, che se si dovesse scegliere una pirma macchina, io sceglierei la serie XT, infinitamente più versatile, e poi magari, una volta affinato il palato fotografico, le affiancherei una X100 da utilizziare in ambiti specifici (personalmente, per quanto versatile possa essere un 35mm può essere limitante se la propria propensione non è esclusivamenteverso la fotografia di strada o di ritratto ambientato). Detto questo, se il cosiddetto Hype sulla X100VI non è ancora passato io aspetterei ed assolutamente eviterei di dare ragione a chi specula sulla scarsa reperibilità della macchina innalzandone il prezzo in maniera illogica, tanto più se avessi già una X100F. Per quello che può valere la mia opinione, senza voler fare il moralizzatore, una macchina del genere, seppur bella e funzionale, per me avrebbe senso solo come "un di più" rispetto a quanto ho già e, come tale, le potrei attribuire un valore economico molto al di sotto delle quotazioni attuali per cui sono certo che non potrà mai entrare a far parte della mia vetrinetta, per quanto non disprezzi questa macchina. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 9:19
La 100 costa uguale anzi no,( il listino fuji, che è poi quello che fa fede recita 2090 e 1850 quindi costa qualcosa meno), perchè ha qualcosa in meno ma anche qualcosa in più: ottica ottimizzata f2 ( globalmente migliore del 23 f2 venduto a parte) mirino ottico otturatore centrale flash integrato Ora, non so quale valore ognuno dia alle caratteristiche di cui sopra.. ma anche volendo restare più bassi possibili... facciamo un 600€? Bene, 1850 - 600= 1250. 1200 vs 2090 ( ripeto, riferendosi a quanto Fuji stessa le prezza attraverso il listino, al netto di speculazioni varie sulle quali fuji quasi mai ha il controllo), sono poco meno di 850 di differenza ra le due. Quindi a ben vedere e riferendosi ai prezzi li listino di t5 ma anche di macchine dello stesso brand come s20 o t50, e alle caratteristiche che ha, non la trovo nemmeno cara. Se poi ne facciamo un discorso assoluto e generale sul costo delle macchine, è un altro paio di maniche ma riguarda un po tutti con i vari aumenti di questi anni. |
| inviato il 27 Maggio 2024 ore 10:31
Si aspetta che arrivi, chi aspetta che arrivi non esegue acquisto compulsivo ma ponderato, chi vuole prende la x100vi nella stragrande maggioranza lo fa per portabilità e perché fotografa con 35mm, in caso si prende il convertitore a 28mm, di contro chi acquista in modo compulsivo la rivende subito, oppure se attende valuta anche le fotocamere uscite dopo, tipo xt50, S9, D lux 8, per rimanere nella portabilità, con pro e contro, infine io stesso e come tanti hanno già un sistema, reflex e mirrorless con obiettivi dedicati, quindi tutti i discorsi sono strettamente personali e soggettivi, in base ai soliti valori, di questo è meglio di quello, con questo fai quello e con l'altro no, parlo di sistemi per fare foto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |