| inviato il 21 Maggio 2024 ore 13:14
“ Vito, direi sì e no. Nel senso che a 500 mm il 100-500 mette a fuoco a 1.2 m, ed ha il massimo rapporto di riproduzione di 0.33X. Il 200-800 ha il massimo rapporto di 0.25X a 200 mm, con minima distanza di fuoco di 0.8 m dichiarati. „ Giustissimo come rapporto di riproduzione il 100/500 è superiore che a differenza del 200/800 lo si ha alla massima focale mentre il 200/800 lo si ha a 200 mm ovviamente sul piano focale. |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 13:28
Come già scritto e detto, mi riferisco alla minima distanza di messa a fuoco, 100-500/0.90cm, 200-800/0.80cm. In generale, sono due obbiettivi diversi, ognuno dovrebbe scegliere il modello in base alle proprie specifiche esigenze, un mio amico ha permutato il 100 500 con il 200-800 che usa con R5 e dice di essere contento (e lui è moooolto pignolo sulla QI e in particolare sulla nitidezza, quindi, se è contento lui...) Personalmente uso saltuariamente anche il 100 500 e come QI non vedo significative differenze, quindi mi trovo con le conclusioni del mio amico. Se dovessi scegliere tra 100 500+1.4x fisso come lui e il 200-800, anch'io sceglierei il 200-800, come in effetti ho fatto |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 13:53
“ Come già scritto e detto, mi riferisco alla minima distanza di messa a fuoco, 100-500/0.90cm, 200-800/0.80cm. „ Chiarissimo Vito, è soltanto per dire che per l'utilizzo macro è più importante il rapporto di riproduzione che si ottiene della minima distanza di messa a fuoco, che di per sé dice poco a tal riguardo, se non la difficoltà ad approciare un soggetto, l'ombreggiatura che si crea con la lente se troppo vicina, ecc.. Invece, che il rapporto voluto lo si ottenga a 500 mm piuttosto che a 200 mm può influire tanto sulla resa dello sfocato e dell'angolo dell'inquadratura. Per l'utilizzo invece su avifauna anche io, se non avessi il 100-500, comprerei il 200-800 invece di moltiplicare quasi sempre il 100-500, ovvio. |
| inviato il 21 Maggio 2024 ore 14:03
Era per togliere ogni dubbio alla domanda del topic |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |