| inviato il 06 Giugno 2013 ore 21:10
“ grazie.. sì sono abbastanza convinto a restare minimalista e ponderare bene... penso di prendere solo corpo macchina e 16-35, in seconda battuta valuto se cambiare il 50ino con un 50one, prendere il 40, o che altro :) „ Era proprio quello che avrei voluto dirti. Prendi 5DIII e 16-35 ed inizia a scattare, poi vedrai più avanti cosa fare Hai comunque un ottimo corredo di lenti, e di buchi ce ne sono pochi |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 21:46
Quante idee ben confuse! Io ascolterei la scimmia che urla 5D3 + 24-105: massima versatilità ottenibile. In alternativa, 5D3 + Tamron 24-70 2.8. |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 22:14
“ non disdegnare il samyang 14 mm anche se manual focus + 2.8 e per grandangolo è ottimo guarda le varie foto fatte con questo obiettivo. „ non lo disdegno affatto, avevo valutato l'opzione del samy + 17-40 invece del 16-35... ma penso che sia meglio avere una lente sola che mi da il 90% (non contestate please, è per rendere l'idea) di quello che le altre due mi possono dare assieme... anche perchè viaggio abbastanza. C'è comunque sempre tempo per prendere qualche fisso "altamente specializzato" dopo, ma passare da 3 zoom a quasi tutti fissi così di punto in bianco, non me la sento.. Il mio corredo verrebbe ad essere nell'immediato: 5dmkIII 16-35 2.8 II - paesaggi diurni e notturni, astro, reportage, street 50 1.8 - ritratti ambientati 70-200 f/4 IS - ritratti anche rubati, dettagli, etc 85 1-8 - ritratti ravvicinati.. sostanzialmente come campo visivo dovrebbe essere simile a quel che mi dava il 50ino su APC-S, ma con PDC ancora minore.. per cui credo di sfruttarlo abbastanza :) Mi sembra vada bene per ora. Gli acquisti futuri più probabili sono il 40, che a quel prezzo penso prenderò certamente prima o poi, e un extender 1,4x che mi aiuterà a ridare un po' di zoommata al bianchino. Dopo le idee soo ancora un po' confuse e sopratutto "affollate", ma per ora i desideri spaziano da 1-2 fissi vari (da 35 a 135 sopratutto, passando per 50oni) e se proprio ne sentirò la mancanza valuterò anche sto benedetto zoom standard (24-105 o 24-70 che sia). Tra i genere più popolari su cui sarei "scoperto": * architettura non mi interessa (al max paesaggio urbano e posso convivere con qualche distorsione da correggere in PP) * avifauna per ora no ma prima o poi mi ci dedicherei, e nei casi sporadici in cui dovesse capitare ora spero di potermela cavare ala meno peggio con il bianchino.. più avanti pianifico di prendere un tele più spinto (probabilmente il 100-400), anche perchè vorrei cominciare a fare foto di aviazione (lavoro in quel settore). * sport molto difficile mi capiti, e se proprio dovesse capitare mi farò andar bne quel che ho. * macro.. prima o poi prendo una lente macro ^_^ Grazie a tutti per aver frenato e razionalizzato le bertucce “ non darei mai via la 50D se fossi in te. „ puoi motivare? grazie :) |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 22:24
“ Quante idee ben confuse! Io ascolterei la scimmia che urla 5D3 + 24-105: massima versatilità ottenibile. „ guarda, in tutte le mie idee confuse ci sono solo due cose certe (per capriccio, convinzione errata, quello che vuoi.. ma sono due idee forti): 5DmkIII e 16-35 2.8 Riflettendoci bene ho notato che i generi che faccio di più sono paesaggio ritratto reportage di viaggio e più raramente street (che comunque vorrei approfondire).. per cui con questi due acquisti (sì, lo so che la macchina è sproporzionata per ora, e per questi generi basterebbe la 6d) + quel che mi resta del corredo attuale (50ino, 85ino, bianchino... la sagra degli "-ino".. ) dovrei essere abbastanza coperto per tutte le mie esigenze.. e potrei ripensare un po' il mio modo di scattare che a tratti era forse diventato pigro per colpa del 17-55. Ci tengo a dire che le mie idee sembrano forse più confuse di quel che sono perchè a volte mi faccio prendere dall'entusiasmo e, sopratutto nelle notti insonni, perdo un attimo di lucidità... abbiate pazienza, è colpa delle scimmie! Grazie ancora a tutti Ps: se foste a conoscenza di prezzi inferiori ai 2500 per il corpo macchina (con garanzia europea/italiana) o inferiori ai 1200 per il 16-35.. o meglio ancora un buon usato per il 16-35... vi sarei molto grato se me lo faceste sapere. |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 22:35
Io uso molto la 5D3 con il 24-105... certo non è la miglior ottica di Canon, ma è molto versatile... lo trovo molto utile anche per i matrimoni, per essere pronto ad ogni evenienza partendo da 24 per arrivare al medio tele che è a 105. A volte non c'è tempo per cambiare ottica e non sempre è comodo/possibile avere 2 corpi con 2 diverse ottiche. Chiaro, la migliore qualità la trovi in altre ottiche (io per ora ho il 50 1.4 e sto per acquistare l'85 1.8), ma credo che un'ottica versatile faccia sempre comodo, e il 16-35 è corto per definirsi versatile, il 24-70L costa più del doppio del 24-105 (a meno di non trovare qualche buon usato della prima versione non IS del 24-70). Questa ovviamente è la mia modestissima opinione. |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 22:54
diavolo tentatore Ormai ho fatto al mia scelta.. non faccio matrimoni (mi è capitato solo al matrimonio di una cugina e lì il 17-55 2.8 IS obiettivamente si è fatto valere, assieme anche all'85 1.8 e in parte al 50ino), e per altre situazioni particolarmente dinamiche mi rassegnerò: se faccio in tempo cambio lente, altrimenti pazienza. Voglio anche mettermi alla prova, sforzarmi a cambiare le lenti in base alle esigenze o al contrario impormi di tener su una lente e farmi stimolare dalle sue caratteristiche. Mi rendo sempre più conto che lo zoom generalista impigrisce anche alivello emntale... finisci a tenere su quello il 90% del tempo e perdi occasione di sperimentare o valutare la scena più attntamente. Poi se tengo la 50D, mi si presentasse una occasione di situazioni dinamica pianificata (matrimonio di altri parenti) potrei mettere il bianchino o l'85 su 50D, e 16-35 o 50 sulla 5D |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 23:14
“ Voglio anche mettermi alla prova, sforzarmi a cambiare le lenti in base alle esigenze „ Pienamente d'accordo, infatti anche io ultimamente tendo ad utilizzare meno lo zoom in favore dell'ottica fissa. Ma a volte non c'è il tempo per cambiare... con i 22 megapixel, se sei corto fai un crop senza troppa difficoltà... ma se sei lungo? Comunque, visto che possiedi già il bianchino, il 50 e l'85 credo che tu stia facendo una ottima scelta. Ma io resto sempre del parere che un "tuttofare" sia utile da avere nel corredo. Si adatta alle evenienze più disparate. Però, come hanno già detto altri e come ho spesso detto anche io nel forum, le ottiche sono molto personali e dipendono da cosa si va a fotografare. Non c'è nessuna soluzione che sia giusta o sbagliata. Quindi se hai deciso... non ci resta che aspettare gli scatti... sia mai che mi piacciono e affianco anche io il 16-35 al mio corredo |
| inviato il 06 Giugno 2013 ore 23:15
Ottima scelta Guido, direi che con 16-35 II, 50/1.8 e 70-200/4 IS fai tutto. Poi ti prendi l'economicissimo e minuscolo (ma splendido come resa) 40/2.8 da affiancare magari al tuo 85/1.8 quando vuoi stare leggero e discreto. Quanto al tc ho usato l'1.4xIII sul 70-200/4 IS e va incredibilmente bene anche a TA. Certo non è che "allunghi" chissà quanto ma la resa non fa assolutamente rimpiangere l'ottica nuda, se non per lo stop perso. Direi che avrai di che divertirti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |