JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si il microfono sarebbe importante o un registratore su uno stativo vicino a una cassa. Ok Vito stiamo dicendo la stessa cosa. In realtà questo non è, contrariamente a quanto si dice sui forum, un problema solo della R6. La a7iv si blocca pure, come anche le fuji, per avere certezza bisogna andare su prodotti un po' più specifici, sempre mirrorless ma più pensati per i video. La r6ii già dovrebbe essere ottima da questo punto di vista.
Si, la R6II ha una gestione del calore migliorata, infatti non ha surriscaldamento (non l'ho sentita mai tiepida, nemmeno d'estate) e può registrare fino a 6h continuativamente, batteria e capienza schede sd permettendo. Da considerare che io non faccio video pesanti e prolungati, salvo brevi clip per avifauna e bif in 4k, molto belli anche gli sloow motion a 120/180fps di uccelli in volo, ambito dove anche l'af è molto performante
Ragazzi grazie 1000 per i preziosi consigli di cui farò molto tesoro. Sicuramente opterò per FHD 25 fps come telecamera fissa, e poi a mano vado di 4K per clip più corte.
Grazie a tutti, prova superata: 4k, 25 fps, stacchi tra una coreografia e l'altra, IPB leggera, audio preso direttamente dal mixer, è andato tutto ok
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.