| inviato il 06 Giugno 2013 ore 23:54
la misurazione ha senso metterla in spot mentre fotografo in aria gli aerei ?? ci puo stare o non c entra proprio ???qualcuno è in grado di rispondermi ragazzi ?? |
| inviato il 07 Giugno 2013 ore 6:43
si ma non sempre dà i risultati sperati; se la porzione di cielo è troppo grande avai comunque una foto sottoesposta devi fare delle prove e nel caso compensare l'esposizione... se proprio ci sono grosso problemi scatta in bracketing |
| inviato il 07 Giugno 2013 ore 21:46
al massimo al contrario... Tempi bassi per le eliche, Tempi alti per i jet.... |
| inviato il 07 Giugno 2013 ore 22:18
io al roma air show ho usato sia il canon 70.300 e sia il 15-85 su una 7d.il 70.300 per i singoli velivoli e il 15-85 per le figure in aria nel loro complesso. quel giorno avevamo il sole contro ,quindi ho messo l'esposizione su spot ,raffica a palla,af sul punto centrale ma con ausilio dei punti vicini, sovraesposto volontariamente sempre almeno di uno stop abbondante....e cropponi da infarto....ma il risultato ,almeno decente,c'e' stato..... [IMG]
 [/IMG] [IMG]
 [/IMG] |
| inviato il 07 Giugno 2013 ore 23:40
quello che voglio dire... se uso spot in un inquadratura dove vi è un soggetto e basta ok.....ma se uso spot anche in una panoramica con tanti aerei , SPOt FA IL SUO LAVORO comunque o è meglio matrix ?? in un inquadraura con tanti aerei con dietro il cielo che differenza ottengo se uso spot rispetto a matrix ?? ( spot non è quello che agisce su di una piccola parte del fotogramma ?? )... che differenze avrei ? |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 0:27
Provo a risponderti anch'io, riguardo agli obiettivi portarteli via tutti e due ti sembra troppo? E' il consiglio più logico, provali entrambi, probabile che vadano bene tutti e due! Io quando mi muovo mi porto tutto, nel tuo caso proverei anche il 10-20mm. Altrettanto dicasi per la lettura, non è facile dare consigli in merito, dipende molto dalle condizioni del cielo, dagli aerei, dalla luce, dalle ottiche. Il bello del digitale è che puoi provare e vedere al momento e correggere all'istante. E se sara' nuvolo come farai? |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 0:58
Vai con il 70/300 imposta se c'è sole 1/1000 per il diaframma non so a quanto rende bene il 70/300 misurazione spot, io tengo sempre il punto centrale ma ho abbastanza esperienza, se non c'è il sole le foto buone saranno poche, se sei contro sole se puoi vai dall' altra parte, se ci sono aerei a elica ed elicotteri porta i tempi a 1/320 1/400 altro non so dirti, Le foto migliori si fanno e le ho fatte con buona luce, buon divertimento e cappellino ben schiacciato in testa........ |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 2:06
grazie a tutti ! è che non ho ancora ben chiaro il discorso della modalità spot. cioè penso solo che vada bene in situazioni ristrette in cui il soggetto è uno ( tipo un fiore o una persona controluce ).....non saprei come possa rendere fotografando tante figure nel cielo. anche perchè questa modalità non ha effetto solo su di una piccolissima % attorno al centrale ?? |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 2:26
la modalità spot nella mia fotocamera misura la luce soltanto nel cerchio al centro del quadro. Questa funzione è adatta per riprendere un soggetto con forte contrasto o per misurare la luce di un'area specifica dello schermo. |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 11:09
appunto. quindi non risulterebbe del tutto vana come modalità in una scena con tanti soggetti che riempiono lo schermo con forte contrasto ?? o meglio funzionerebbe solo al centro.... |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 15:04
usando il punto centrale misuri attorno al punto centrale, io tengo a fuoco l' aereo al centro della formazione non il cielo, è quello che devi mettere a fuoco, La lente lavora su infinito, poi non e che ti riempiono tutto il fotogramma..... |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 15:22
tenendo a fuoco l aereo(con ai servo) al centro della formazione verrà esposto correttamente. ok...... ma gli aerei accanto ad esso non verranno esposti nella stessa maniera utilizzando spot. o dico male ?? o vengono tutti adeguati alla modalità spot anche se sono lontanucci dal punto centrale ??? cioè non vorrei ritrovarmi con uno o due aerei vicini esposti bene e gli altri invece no. mi riesco a spiegare ?? |
user23829 | inviato il 08 Giugno 2013 ore 15:25
per esperienza personale consiglio teleobiettivo bello tosto quindi 70-300 stabilizzato minimo !! |
| inviato il 08 Giugno 2013 ore 15:35
“ per esperienza personale consiglio teleobiettivo bello tosto quindi 70-300 stabilizzato minimo !! „ La stabilizzazione è relativa dipende dai tempi che usi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |