user126772 | inviato il 01 Maggio 2024 ore 22:10
|
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 22:16
Auguri Old |
user249402 | inviato il 01 Maggio 2024 ore 22:20
La spiegazione, questa assolutamente plausibile, della conquista di Gerico, spiegata dai fautori degli Elohim/extraterrestri Nel capitolo 6 del libro di Giosuè la presa della città di Gerico avviene a seguito di una procedura quanto meno strana. Per sei giorni l'esercito israelita doveva compiere un giro completo attorno alle mura accompagnato dall'Arca, preceduta a sua volta da sette sacerdoti dotati di sette trombe di corno di montone: si marciava al suono di queste. Il settimo giorno quella turba di combattenti e sacerdoti avrebbe dovuto compiere sette giri attorno alle mura e i sacerdoti avrebbero fatto suonare le trombe. Il suono prolungato di una tromba avrebbe dato un segnale per il popolo che doveva allora emettere all'unisono un forte grido di guerra e, in quel momento, le mura sarebbero crollate. Queste erano le indicazioni impartite. Come si evince dal racconto, l'azione dell'Arca non è chiara, non viene descritto nessun suo particolare utilizzo, pertanto non ci sentiamo autorizzati a lavorare eccessivamente con la fantasia. Il tutto fa pensare a una funzione di carattere spettacolare, di ordine soprattutto psicologico e con finalità diversive. Si dovevano distrarre i difensori da quanto stava probabilmente avvenendo. Uno dei sistemi di attacco a città fortificate utilizzato nell'antichità, e ancora nel medioevo, prevedeva infatti che si scavassero le fondamenta delle mura per destabilizzarle e farle crollare. Questo lavoro richiedeva tempo e comportava naturalmente il rischio di essere scoperto anzitempo dai difensori. Bisognava quindi distrarre questi ultimi con manovre che richiamassero la loro attenzione mentre si procedeva con gli scavi. Bisognava anche coprire il rumore dei lavori e a questo forse serviva il suono prolungato delle trombe. La parata di un esercito che si muove silenzioso, la processione fatta di sacerdoti con trombe che accompagnano uno strumento come l'Arca (circonfuso da racconti che ne magnificavano la potenza forse ben oltre la stessa realtà di ciò che era in grado di fare), la tensione dell'attesa di un attacco che quell'esercito poteva sferrare in ogni momento, erano sufficienti a tenere concentrata l'attenzione dei difensori e consentire ai genieri di procedere con la loro opera di scalzamento delle fondamenta attuata in più punti. Nel momento che precede la caduta delle mura il popolo viene sollecitato da Giosuè a gridare ad alta voce e possiamo pensare che lo abbiano fatto per coprire con quella sceneggiata l'intervento di quelli che stavano togliendo o forse incendiando i supporti temporanei posizionati nel corso dei giorni precedenti per sostenere i tunnel che venivano progressivamente scavati. L'urlo di guerra che precede l'attacco era un sistema ampiamente impiegato negli assalti condotti secondo i sistemi tradizionali. |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 22:23
Ho sempre sostenuto che quell'area era, è e sarà il buco del culo del mondo. |
user249402 | inviato il 01 Maggio 2024 ore 22:27
In quell'area, forse più che nel mediterraneo, sono da ricercare le nostre radici, religiose senza dubbio, ma anche culturali, l'ebraismo non è solo una religione, è un modo di concepire il mondo. |
user126772 | inviato il 01 Maggio 2024 ore 22:47
Non commento per evitare il SBRULP. |
user249402 | inviato il 01 Maggio 2024 ore 22:57
O sbrulpp m'ha rutt o c@zz!!!! Commenta con educazione ed il nume tutelare non interverrà |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 23:09
“ In quell'area, forse più che nel mediterraneo, sono da ricercare le nostre radici, religiose senza dubbio, ma anche culturali, l'ebraismo non è solo una religione, è un modo di concepire il mondo. „ Vero. Però da lì son partite anche un sacco di disgrazie. |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 3:40
Sono troppo scarso in materia no comment Sto meditando alle 3,40 di giovedì 2 maggio di ritornare a letto. |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 3:41
È diventato un topico troppo mistico . |
user126772 | inviato il 02 Maggio 2024 ore 6:24
“ O sblurp m'ha rutt o c@zz!!!! Commenta con educazione ed il nume tutelare non interverrà „ Vado a rileggermi Ilan Pappe' per vedere se mi e' sfuggito qualcosa. Il SBLURP a volte e' inevitabile e bisogna metterlo in conto... |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 11:57
Il maestro, il pragmatico, il fumato e il quadrato. |
user126772 | inviato il 02 Maggio 2024 ore 17:40
Io voglio il cavallo rosso. |
user126772 | inviato il 02 Maggio 2024 ore 17:47
Anzi, non voglio nessun cavallo. Voglio una vecchia Moto Guzzi California EV 1100. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |