| inviato il 30 Aprile 2024 ore 17:22
Hai ragione, è possibile ottenere risultati professionali utilizzando vari software, senza doversi necessariamente limitare a quelli più comuni. Sarebbe interessante conoscere i limiti o le differenze tra, ad esempio, RawTherapee e Gimp rispetto all'accoppiata Lightroom e Photoshop. Purtroppo non conosco a fondo i primi due. |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 17:44
“ Il piano fotografia (Photoshop e Lightroom) va più volte all'anno in offerta su amazon a cifre fra gli 80 ed i 100 euro. „ Effettivamente non costa molto, poi ognuno di noi deve fare i conti con le proprie spese personali. A tal proposito, visto che ne hai parlato, è possibile acquistare il piano su Amazon in offerta e prolungare la licenza in un account attivo? Stupidamente ho sempre pensato fosse riservato ai nuovi utenti, stupido io. Grazie per l'informazione. |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 17:54
“ Sì, si può. „ Ottimo, appena lo trovo in offerta lo prendo. Così facendo, il costo annuale si abbassa ancora di più ed il piano base viene a costare meno di 10 euro al mese. |
| inviato il 30 Aprile 2024 ore 20:52
“ Prima dell'abbonamento sì che aveva prezzi altissimi, ora non ricordo precisamente ma mi pare si avvicinasse a 1000€. „ @TufkaR I prezzi riguardano il mondo professionale e la politica sugli upgrade era sostenibile. Esisteva anche il mercato delle licenze usate (Adobe tuttora supporta il trasferìmento di licenze perpetue ). Inoltre va valutato il contesto dell'epoca e non esisteva l'alternativa Affinity che ha portato una rivoluzione cui il mondo open-source di gimp e altri non sono riusciti non sono riusciti a contrastare con prodotti altrettanto user friendly. |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 4:07
Mah... Certi prezzi vantaggiosi vengono proposti solo in limitati giorni e in particolari periodi sempre brevi. Andando ora nel sito Adobe l'offerta risulta ben diversa: www.adobe.com/it/products/photoshop/plans.html Comunque al posto degli odierni 26 euro e spicci, esiste sempre l'opzione crack... E passa la paura. |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 18:00
Quante belle notizie, finora ho usato Photoshop ad uso personale per modificare foto. Visto che è un programma che usiamo la maggior parte dei fotoamatori potrebbero agevolarci? Lo trovo molto intuitivo facile da usare per certi versi! Proverò ad aspettare l'offerta magari è la volta buona! Grazie mille! |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 18:18
Miopiartistica grazie, faccio la stessa cosa che fai tu, in alternativa seguirò il tuo consiglio grazie ! |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 18:34
per favore evitiamo i riferimenti alla pirateria. Photoshop costa 10 euro al mese, se lo prendete quando è in offerta anche meno... posso capire in passato quando costava 900 o 1000 euro, ma ora non ci si può lamentare che costa troppo, dopo magari che si ha speso 1000 o 2000 euro per fotocamera e obiettivi ;-) Senza contare che tenendo conto di quello che offre li vale tutti... Volendo spendere meno comunque di alternative ce ne son tante, da Lightroom a Photoshop Elements, Gimp o addirittura i vari editor online. |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:13
In effetti è vero, considerando che ognuno di noi avrà più o meno un corredo che supera come minimo i mille euro l'abbonamento base non dovrebbe essere eccessivo e se si sfruttano le offerte, come si diceva sopra si arriva anche a risparmiare qualcosa sul piano annuale. Però a prescinde da questo discorso se si usa poco la post produzione e non si hanno esigenze particolari si può risparmiare ed affidarsi a Gimp è RawTherapy che comunque svolgono un lavoro di tutto rispetto e sono free. |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:50
“ Però a prescinde da questo discorso se si usa poco la post produzione e non si hanno esigenze particolari si può risparmiare ed affidarsi a Gimp è RawTherapy che comunque svolgono un lavoro di tutto rispetto e sono free. „ Mah, io uso questi software non solo per risparmiare ma soprattutto perchè mi ci trovo bene, li uso da tempo e non vedo a cosa mi servirebbe passare a photoshop, visto che oltretutto dovrei imparare a usarlo, perchè l'interfaccia è diversa. Trovo sia software molto valido, in particolare RawTherapee. |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 13:23
“ Trovo sia software molto valido, in particolare RawTherapee. „ Certo, hai ragione, svolgono un lavoro di tutto rispetto e c'è anche Darktable, che non ho menzionato. Non conosco bene nessuno dei due, questa discussione mi ha fatto venir voglia di provarli, tanto sono open source quindi si ha tutto il tempo di testarli, anche solo per divertimento e curiosità. Potrebbero saltar fuori delle sorprese Credo, comunque che se una foto è bella sarà bella a prescindere dal software utilizzato. |
| inviato il 03 Maggio 2024 ore 7:36
"...visto l'alto costo di abbonamento a Photoshop!" Su Amazon lo trovi 2 o 3 volte l'anno, Black Friday, sconto Prime, offerte di Natale, etc. a circa 80 : 12 = 6,70 Euro/mese Che sono, qui a Lucca, 3 cappuccini e 1/2 cornetto al mese, in bar da quattro soldi, altrimenti spendi di più. Mahhhhh........ |
| inviato il 03 Maggio 2024 ore 8:36
Infatti, il risparmio è considerevole. Leggendo le recensioni su Amazon, molte persone lo hanno acquistato in offerta. Non appena si ripresenterà l'occasione, conviene decisamente approfittarne. Credo che vadano in sconto un po' tutti i piani. Non so voi, io mi divertivo anche ad usare le funzioni premium su Android, principalmente per scatti fatti con il cellulare. È da considerare anche questo plus se si acquista il pacchetto di Adobe. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |