| inviato il 27 Aprile 2024 ore 9:44
La cosa che mi da più fastidio e' scoprirlo per caso, sul serio non esiste un modo per tutelarsi? ***************** L'unico modo per tutelarsi è NON POSTARE alcunché. Ormai si è radicata nella gente l'erronea convinzione secondo la quale la rete è una sorta di amalgama primordiale dal quale tutti attingono a piacere, una sorta di terra libera, una terra di nessuno dove chiunque accampa diritti, che in realtà non ha, per il semplice motivo che da lì NESSUNO lo sloggia... quindi caro Enzillo la tua è una battaglia persa. Oltretutto, ed è questa la convinzione comune, la fotografia è per tutti, e di tutti, perché fotografare non costa e neppure richiede alcuna attitudine particolare... ragione per cui perché qualcuno dovrebbe pretendere di essere pagato? |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 9:46
Io gliela farei pagare a quanto la stai vendendo stampata su tela. “ L'unico modo per tutelarsi è NON POSTARE alcunché. „ Concordo, io quelle che vendo non sono mai state postate, sono solo su catalogo digitale che,anche se facessero uno screenshot diventerebbe comunque instampabile... |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 9:50
“ Ma da 500px come l'anno presa „ Semplice...basta non scaricarla da 500px ma da altri siti dove l'autore l'ha messa online...come ho fatto io ora
 |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 9:54
Hai ragione Paolo, ma se mi rubi una foto per un uso personale, se invece la usi per scopi commerciali stai violando la legge. Il problema per una rivalsa attraverso un Legale è una battaglia persa della durata di 5 anni con l'anticipo di tutte le spese. Il problema più grosso è che la competenza del copyright è del tribunale delle Imprese e le spese per una causa vanno dai 1000 euro a 5000 euro. Non ne vale la pena. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 11:12
Intanto ho telefonato al numero che ho trovato, una persona gentile ha detto che avrebbe girato la segnalazione al comune. Vediamo... |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 12:10
“ Ma da 500px come l'anno presa „ Disabilitare il tasto destro da parte del sito non è certo un sistema per impedire di salvare il file, dato che si aggira banalmente. Al massimo può servire a ricordare, a chi è in buona fede, che la foto è protetta dal diritto d'autore. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 12:53
“ Consigli su cosa fare? „ @Enzillo Scrivigli proponendogli la foto intera ad una qualità maggiore in cambio della attribuzione tramite testo (nome e cognome) che sia indicizzabile da Google.. Sono opportunità da cogliere per poter avere delle pubblicazioni da mostrare.'questo se ti interessa che il tuo nome venga associato a questo tipo di foto, altrimenti non pubblicare sul web in nessuna forma e hai risolto il problema ( per come poni la domanda mi sembra tu veda la cosa come un ingiustizia ma la responsabilità è tua, non di chi le prende. Devi contestualizzare il fatto rispetto alla tua dimensione di fotografo ed alla grandezza della istituzione o azienda di chi le prende. A volte queste sono vere opportunità ma di solito i privati non le percepiscono come tali. Ovviamene salvo i casi dove le foto vengono presentate come fatte da altri, in quel caso copytrack ed eviti il problema di perdere tempo e dai un prezzo economico al tuo sdegno. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 13:17
( per come poni la domanda mi sembra tu veda la cosa come un ingiustizia ma la responsabilità è tua, non di chi le prende) Questo punto non mi è troppo chiaro. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 13:31
“ Disabilitare il tasto destro da parte del sito non è certo un sistema per impedire di salvare il file, dato che si aggira banalmente. Al massimo può servire a ricordare, a chi è in buona fede, che la foto è protetta dal diritto d'autore. „ Non vorrei sbagliare, vado a ricordi, ma se vai in modalità sviluppatore dal browser trovi il codice della pagina, cerchi i jpg e copi-incolli il link e la scarichi |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 13:32
“ Questo punto non mi è troppo chiaro „ @Enzillo Se desideri pubblicare una foto digitale qualsiasi evento non previsto resta una tua responsabilità e questo per quanto sia prevedibile e per quanto statisticamente accade (valgono le stesse regole di quando si assicura qualcosa dal furto o da danneggiamenti, è il contesto a definite il costo) Sai prima di pubblicarle che può succedere e se questo tipo di evento lo percepisci come negativo è una tua scelta. Come ho già scritto, è il contesto a definire la reazione, se sei un Professionista e ti rubano una foto di reportage usi copytrack, se sei un privato e ti interessa farti conoscere sfrutti tutte le occasioni, valutate caso per caso. In entrambi i casi è una tua responsabilità e ti invito a leggere con calma diverse discussioni simili apparse nel forum. Il sistema di ricerca disincentiva la ricerca in moto mirato ma se hai pazienza le trovi. Esiste un continuo cortocircuito in questo forum dove per principio (lo definirei quasi accademico) si associa lo stesso significato del furto fisico di oggetti propri a eventi come il tuo. Rabbia, rancore e stupore per cosa scrivono i meno rigidi sono le emozioni che governano le opinioni di molti. Questo atteggiamento si ripete statisticamente uguale nel tempo, basta leggere con attenzione. Proprietarie all'esterno le responsabilità delle proprie scelte come nel caso di un furto fisico è conseguente. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 13:33
Postate solo foto brutte così non le ruba nessuno |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 13:52
@Michelangelo, posso anche capire il tuo punto di vista, io fotografo per diletto e sono ben contento di condividere le mie foto. Se poi qualcuno le apprezza anche, sono ancora più felice, la cosa mi lusinga e ringrazierei per aver scelto una mia foto per un manifesto. Però l'utilizzo di una foto senza autorizzazione è una responsabilità attribuibile a chi ha scaricato quella foto, non a me che ho fatto l'upload. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 15:47
“ Però l'utilizzo di una foto senza autorizzazione è una responsabilità attribuibile a chi ha scaricato quella foto, non a me che ho fatto l'upload. „ @Enzillo Certo ed è pure sensato e pensarlo. Vale la stessa regola che ho citato sulla comparazione del furto d fisico con quello digitale. La buona fede è scontata di chi pubblica ma la previsione che un caso come il tuo possa accadere è alta la punto da diventare prevedibile. Se il problema è l'uso della parola responsabilità crea confusione posso sostituirla “consapevole del rischio implicito” e questo va ponderato ogni volta in base all'ambito. I social e le gallerie pubbliche in generale sono luoghi dove la gente ha dei comportamenti diversi che altrove, e questa leggerezza nei comportamenti è condivisa dalla maggior parte di chi pubblica, è un dato statistico. Proiettare sugli altri delle responsabilità che identifichiamo in esperienze fisiche (dove chiunque condividerebbe lo sdegno ) su uno scenario simile rende anche chi le pubblica parte del meccanismo. Se non si da un valore statistico a questo meccanismo la conseguenza è citare le leggi italiane che definiscono il furto dando per scontato che siano condivisibili per tutti. Non vorrei che la mia sembrasse una arringa fine a se stessa, dispiace a tutti vedere il proprio lavoro preso senza consenso. Valutando il tuo caso, la foto è bella e tutto sommato l'anno usata bene nel sito. Sono due cose positive, se ci fosse il tuo nome sotto sarebbe perfetto e potrebbe esse una referenza (anche in ambito amatoriale) per fare alte cose. Se con la gentilezza non ottieni riscontri in via privata puoi pubblicare un post sul tuo account fb dove esprimi sincera soddisfazione per aver una foto pubblicata da una testata online e lo ringrazi con il tag. ( come accade per molti utenti in questo forum quando scoprono di avere moltissime visite alle proprie foto, con la stessa genuinità) La gentilezza non guasta mai e a volte fa ottenere di più. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 16:31
Ok, consapevolezza del rischio implicito è più chiaro. Non ne faccio un dramma, ma considerate le multe che ho versato in questi anni al comune di Fiumicino, per un autovelox famigerato... Vediamo... |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 18:30
Ecco fatti dare un lasciapassare per i vari autovelox di fiumicino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |