RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domande per iniziare con flash speedlight


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Flash
  6. » Domande per iniziare con flash speedlight




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 13:35

Un'ultima domanda, se in un futuro vorrei passare a Godox è possibile con un trigger della godox comandare a distanza i flash a torcia e i flash da studio sempre della godox (ad esempio SK400II-V) ?


Si, puoi farlo perché sia le torce che i flash da slitta hanno il ricevitore integrato (System X)

Mi permetto anch'io di commentare sull'utilità del TTL: nelle situazioni da 'studio' dove puoi/devi avere il massimo controllo è inutile, è meglio andare completamente in manuale.
Ti consiglio anche io il sistema Godox, in particolare le torce da studio sono affidabili ed a costi più che abbordabili se scegli appunto le versioni non TTL. Una cosa che potresti valutare è 'migrare' a questo sistema e tenere gli speedlite Yongnuo che con ogni probabilità, in un sistema ibrido (godox-yongnuo nel tuo caso )possono essere usati con la fotocellula. Quindi usi i godox come luci trigger e gli youngnuo scattano attivati dalla fotocellula

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2024 ore 14:05

Il 685 ha l'X-system integrato, non hai bisogno di un ulteriore trigger ricevitore. Ti serve invece con lo Yongnuo perché, ha un trigger interno diverso.
Il sitema X-system permette di fare comunicare i flash Godox via radio 2.4 G.

Lo Yongnuo, prima di prendere i trigger, lo usavo facendolo scattare con la sua fotocellula (S1 o S2). In studio non ci sono problemi, questa modalità va benissimo.
In esterni invece se la luminosità ambiente è elevata, può succedere che la fotocellula non veda il flash "Master". Per questo sono passato ai trigger radio, più efficienti, a mio parere.

Il TTL ti serve quando la distanza flash-soggetto continua a variare, quindi in situazioni dinamiche.
In studio, con soggetto fermo è assolutamente inutile. Una volta stabilità la giusta potenza luminosa, non cambi più regolazioni sul flash.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 12:27

Io sono passato al sistema Godox e mi trovo estremamente bene. Godox Xpro (ora è disponibile l'Xpro II), + Godox X2T come trigger. 2 flash "cobra" Godox V860 III e un Godox AD400 pro. Come illuminazione dovrei essere a posto (per ora).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me