RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma fotografare e' difficile?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ma fotografare e' difficile?





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2024 ore 23:04

Ni

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 3:48

Fotografare?

E' la cosa più semplice e facile del mondo.
Si tratta di premere un bottone o, in chiave nuovo millennio, sfiorare uno schermo.

Invece per quel che concerne i risultati, quindi non proprio un optional, allora lì la cosa si complica assai, anzi cambia totalmente.

Per arrivare ad emergere dall'oridinario, dal già visto, ed esprimersi con personalità a certi, pregevoli livelli, quello allora diventa proprio l'opposto di semplice e facile, ovvero molto difficile, o meglio, difficilissimo.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 3:55

Personalissima opinione, tralasciando la pressione del tasto che è superfluo ricordare che è qualcosa che può anche fare il mio cane, ( e non scherzo perché quando vuole tira giù il vetro elettrico per mettere il naso fuori). Se invece la mettiamo sul filosofeggiante artistico direi che fotografare è inutile, semplicemente perché tutto è già stato fotografato mille milioni di volte.
Se poi ti piace ed è la tua passione te ne freghi e continuerai a fare le tue personali foto che ritieni bellissime.
Se invece avrete il culo di fotografare un marziano allora si entrerete nella storia ma non perché avete tecnica e/o creatività.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 3:59

se la mettiamo sul filosofeggiante artistico direi che fotografare è inutile, semplicemente perché tutto è già stato fotografato mille milioni di volte.

Questa è una delle cagate più clamorose mai lette sul forum.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 4:07

se la mettiamo sul filosofeggiante artistico direi che fotografare è inutile, semplicemente perché tutto è già stato fotografato mille milioni di volte.


Sciocchezze, baggianate.

Luogo comune che è stato coniato ed utra citato nell'ambito delle arti visive.
Puntualmente smentito dal tempo, pittura scutura ed installazioni sono continuate ad evolversi.
La biennale di Venezia non è stata abolita, così come in fotografia il WPP, solo per fare semplici esempi.

Resta il pensiero, o meglio una involontaria e inconsapevole ammissione, di chi non ha fantasia, creatività, immaginazione, idee e capacità.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 4:37

Sciocchezze ...baggianate
Perché questo forum e tanto pieno di arroganti e supponenti? E anche con difficoltà di comprendere un testo scritto...
Ho iniziato con ....mia personale opinione.
Si dice che e meglio stare zitti e che la gente pensi che sei × che aprir bocca e togliere ogni dubbio
Comunque e una opinione che non mi interessa e quindi chiudiamo la porta a chiave

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 4:44

Si dice che e meglio stare zitti e che la gente pensi che sei × che aprir bocca e togliere ogni dubbio

Ed infatti era meglio se stavi zitto LOL

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 4:49

;-)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 6:51

Filosofeggiamo (in senso lato) sull'artistico e vediamola sotto un altro punto di vista che non è poi quello criticato, probabilmente più a ragione che a torto, da Rombro e Remember. Ma non vuol essere un giudizio di valori, e poi Dinoveronese ama le Klipsch, per il che mi sta simpatico.

Nella prefazione a un celeberrimo romanzo per sedicenni annoiati (opera bellissima) Wilde scriveva, come noto:

L'unica scusa per aver fatto una cosa inutile è di ammirarla intensamente. Tutta l'arte è completamente inutile.

Pur considerata la tara dell'ottica sensazionalistica con cui l'intelligente autore irlandese scriveva, credo che avesse sostanzialmente torto, e lo dimostro con una straordinaria opera del pure arguto "R. G." Banksy che ritrae proprio Wilde mentre evade dal carcere di Reading cui - come ancor qui noto - fu condannato, proprio con l'aiuto di una fida macchina da scrivere con la quale presumibilmente l'aforista, poeta, romanziere ecc. usava comporre i suoi testi:

www.elledecor.com/it/viaggi/a38448078/banksy-all-asta-per-salvare-la-p .

Opera certamente non inutile, anzi pregna di significato meta-artistico, un po' sulla falsariga del bel film Quills: ma questa è un'altra storia.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 7:09

É estremamente difficile. Coraggio e sensibilità, portano a realizzare un quadro, foto, video ecc.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 7:16

"Ma fotografare e' difficile?"

Secondo me, tecnicamente no, artisticamente sì.

Schiacciare un bottone è facile, il difficile sta nel trasmettere chiaramente ed immediatamente un nostro messaggio psicologico a chi guarda una nostra fotografia.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 7:25

Fotografare è molto più che semplice.

Specie da 20 anni a questa parte, con l'avvento del digitale chiunque può andare in una chiesa a fotografare un matrimonio, dove puoi arrivare a casa con 4000 scatti e tenerne 300 decenti, 20 buoni e uno bello bello ma non sai esattamente perchè sei riuscito a scattarlo.

Ora con queste belin di ML se ceffi qualcosa sei davvero te che non sai tenere in mano un giocattolo che ti mostra su un monitor il risultato in tempo reale PRIMA di premere il pulsante di scatto.

Appreso il significato della Sacra Triade (nel nome del Tempo, del Diaframma e della Sensibilità, per un istogramma perfetto, amen) portare a casa delle immagini è semplicissimo, al pari del click sullo schermo di un telefonino.

A questo punto il mondo si divide in due grandi macro categorie:

Fotografo "per me stesso"
- Sono soddistatto? SI / NO
è l'unica domanda che ci si deve porre.

Fotografo "per gli altri"
- Ho ottenuto quello che mi hanno chiesto? SI / NO
e con questo non parlo di professionista o fotoamatore, entrambi possono rientrare nella categoria: che sia un servizio commissionato o il cugino che ti chiede di fare le foto all'ApeCar P2 per iscriverlo all'ASI non cambia niente.

Poi c'è l'ultimo aspetto, quello del feticcio: cambiare brand, avere quella lente etc etc.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 8:15

Saggio il tuo Vecchio Amico, se fosse oggi, al posto suo ti direi è come corteggiare una Donna a volte sembra così naturale ed istintivo e a volte pare impossibile

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 8:19

Fotografare? Lo fan quasi tutti, tanto difficile non dovrebbe poi essere.
Dare un senso ad un gesto che, alla fin fine potrebbe esser ritenuto "futile", è più impegnativo; è proprio questo impegno che andrà poi a giustificare il gesto. IMHO.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 8:30

Basta schiacciare...."El boton" qualcosa esce.....




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me