RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 50E - Canon R3 - Eyes Control


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS 50E - Canon R3 - Eyes Control





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2024 ore 21:35

Ai tempi della 5d mkii usavo solo il centrale ma sono abbastanza contento di avere qualche possibilità in più adesso MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2024 ore 22:37

se ben tarato immagino velocizzi davvero tantissimo…

per cambiare “post” (se ne parlava in un altro) questa è una delle infinite potenzialità delle ML che di fatto rendono la fine delle reflex una svolta epocale della fotografia anche se adesso per alcuni usi le reflex e l ovf stanno avanti…

altrimenti Canon e Nikon non avrebbero scelto questa via

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2024 ore 22:43

Ai tempi della 5d mkii

Usata domenica al Terzo Raduno degli Utilizzatori Vecchi Catenacci... proprio con il solo punto centrale... foto come da aspettative (mie, alte)
(e mi hanno perculato tutto il giorno dato che ero l'unico con una Canon... per giunta "vecchia"!!!) MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2024 ore 23:05

gran bel ferro la 5dm2…
mi ha accompagnato in mille avventure ed è sopravvissuta (insieme a me) ad un investimento mentre ero in bici in Islanda.
Un volo di qualche decina di metri dopo che un turista su auto a nolo mi ha centrato a 90km/h e spedito dritto in un campo di lava nel sud.

unico danno? sostituiti i pin di lettura della CF che la card si era portati via non appena tolta.

Per me è un cimelio che conserverò sempre

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2024 ore 23:07

Oh porcaputt... ma davvero?
Mi fa piacere che tu sia ancora qui, a raccontarcela... sul serio...
Per la 5D MkII mi sarei preoccupato di meno... potevi sempre comprarne un'altra...
(Io tra l'altro l'ho pagata scandalosamente poco... uno dei miei migliori acquisti di sempre)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2024 ore 23:39

@Lorenzo l ultimo regalo della 5dm2 è stato farsi “sostituire” a spese dell assicurazione con una 5dm4 nuova che mi è venuta totalmente gratis

Io non so sinceramente come non mi sia fatto nulla di nulla, neppure un graffio nonostante viaggiassi anche senza casco (dopo 2000 km di nulla pensare di poter esser investito era inimmaginabile)

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 10:04

HDB, al solito, saprà essere più preciso, ma nel caso di ML, il termine "punti" è improprio.

Nel senso che sulle reflex, avevi i punti AF, fissi, fisicamente posizionati sul sub-mirror (per quello posizionati solo in centro) e da li non scappavi.

Ora con le ML (ed in parte con la 1DX3 usata in LV), non hai più "punti fissi" ma l'intero sensore (ok 90/95% dello stesso) a disposizione per posizionare i vari "riquadri" di maf (più o meno grandi) dove vuoi, e nel caso del tracking, i millemila SENSEL AF, si raggruppano di volta in volta, per tenere tracciato il soggetto, variando continuamente di dimensione (quindi nel numero di sensel AF coinvolti) e posizione, secondo la logica di funzionamento della fotocamera e del "case" selezionato.

www.canon.it/cameras/eos-1d-x-mark-iii/autofocus/#:~:text=Canon%20EOS%

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 15:09

L'eye AF l'ho sulla EOS 3, lo uso mai.
È indubbiamente veloce, forse non proprio comodissimo ma veloce, per quella che è la mia fotografia però non serve, come alla fine neppure mi servono i 45 punti AF tanto è vero che trovo di gran lunga più utile adoperare la riduzione a 11 punti AF... però con la lettura Spot asservita.
Questa si molto comoda.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 19:51

@PaoloMcmlx
ti capisco benissimo sulla 50E mi bastavano i tre punti,
Poi con foto di concerti e di sport la mia 7D faticava in situazioni in cui il soggetto ti viene in contro.
Ora che la tecnologia ha fatto un vero balzo ero curioso di sapere come questa tecnologia trentenne fosse maturata.
Non ho un budget per prendere un'ammiraglia e mi interessa anche il video, per questo sto raccogliendo soldi al semaforo per prendere la R6 MK II MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 20:39

L'af comandato dall'occhio della R3 funziona benissimo, va “settato” ad hoc dopo di che regala molte soddisfazioni in qualunque situazione
Edit: parlo per conoscenza diretta sia della vecchia Eos3 a pellicola che dell'attuale R3 digitale, l'evoluzione è sostanziale e sostanziosa!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 21:40

l'evoluzione è sostanziale e sostanziosa!
********************

Oddio... dopo trent'anni è il minimo!
E a che prezzo poi Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 21:58

Stesso prezzo delle macchine analoghe ma che non c'è l'hanno?;-)

Edit: Paolo l'hai provata?

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 22:34

Comunque è una storia buffa o meglio un mistero buffo.

Quel progetto fu abbandonato per le critiche ricevute, dagli occhi rossi ad usarlo alla giustificazione che avrebbe scorrettamente danneggiato il settore PRO.

Oggi lo montano sulle ammiraglie con un AF spaziale rispetto a quei tempi, le reflex le stanno mettendo in soffitta e si dice grazie tecnologia.

in 30 anni si svolgono 5 olimpiadi, dopo ogni Olimpiade arriva il resoconto delle novità di ogni brand nel settore fotografico sportivo. Negli sport in generale tutto è diventato più performante. I fotografi in questi 5 anni hanno sfornato immagini a dir poco stupende.

Ora la riflessione è: il fotografo d'azione diventa più bravo con la tecnologia? Allora quelle foto di decenni fa in cui lo scatto era l'attimo perfetto era tutta bravura e oggi diventa cosa normale.

Questo è il paradosso del Marketing odierno, se non esiste differenza tra PRO e semi-PRO il messaggio è chiaro il mercato si sta esaurendo, quindi si devono tirare gli ultimi morsi e mordere il più profondamente possibile.

Siamo sicuri che tra 30 anni si parlerà ancora di fotografia? E se si parlerà invece di video e uno scatto sarà un frame del video? Assisteremo alla lotta di chi registra più frame al secondo, senza rumore e ad ISO altissimi?

Che dire, mistero della fede...

Buona luce a tutti...


avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2024 ore 23:48

Mah… Eeeek!!! veramente in 30 anni si svolgono, mal contate, 14/15 Olimpiadi, essendocene una ogni 2 anni…. Cool

Semmai è il contrario, sempre più Pro (di qualsiasi settore) sia per foto che per video (caxxo sono i semi-Pro? I doppio lavoristi/pensionati/statali magari in nero?) e sempre più mercato per le flagship/alta gamma da lavoro, semmai meno lavori/guadagni per i singoli fotografi.

Ogni anno l'asticella della fotografia sportiva e d'azione, si alza in modo impressionante arrivando a livelli stratosferici.

L'intento è chiaro, eliminare la componente “manico/cecchino” per evidenziare la parte creatività/idea/occhio/visione, che è solamente quella che conta in una fotografia, ora alla portata di tutti ed INFATTI le ragazze (ben più brave/innovative sotto questo aspetto) le trovi ai vertici in ogni settore della fotografia, quando “una volta” erano una sparuta minoranza.

“Una volta” per andare forte in auto, bisognava fare il punta-tacco con un cambio ad innesti frontali senza sincronizzatore, ora si hanno i paddle al volante con cambiate in millisecondi…. tenendo sempre “giù tutto”!
Vogliamo forse dire che oggi le auto vanno più piano? No si è alzata ancora più l'asticella, esattamente come nella fotografia, perché in tanti riescono ad andare forte, molto forte!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2024 ore 0:17

Edit: Paolo l'hai provata?


Se ciaone. Dovresti saperlo che parla male di cose che non ha mai visto nemmeno col binocolo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me