| inviato il 13 Aprile 2024 ore 21:10
“ Se ti fai un giro nella galleria nudo é pieno di foto poco nitide ,piene di grana e tecnicamente "sporche" MrGreen „ Sì, scatti fatti da fottoamatori, in quella categoria è raro qui trovare qualcosa di interessante, forse si salva un 3% (dico forse perchè non ho guardato tutto tutto anche perchè dopo un po' viene da vomitare dalle schifezze che ci sono) io non faccio nudo perchè non sono capace, perchè non basta avere un soggetto nudo e scattare per avere un qualcosa di interessante.... |
| inviato il 13 Aprile 2024 ore 21:24
Ancora grazie per i commenti: vedo che l'argomento "perfezione e regole" è molto sentito. Spero di non passare per un estremista della foto "come viene viene", di quello che contesta ogni regola o che vuole giustificare delle foto di merda con pseudo contenuti artistici: vi assicuro che non è affatto così ma che semplicemente, spesso, anzi quasi sempre il mondo dell'informazione fotografica (purtroppo le riviste di settore e i circoli fotografici stanno scomparendo) che mi/ci circonda osannano solo l'aspetto prettamente tecnico , la forma prima della sostanza. Mai ascoltato, ad esempio e spero di essere smentito, un divulgatore del web affermare che l'esposizione fotografica si sceglie e non si calcola, che il fotografo deve decidere dove far cadere il "suo" grigio medio e non farselo suggerire dall' esposimetro e che anche un leggero mosso può andare bene se funzionale al racconto; così per il bilanciamento del bianco "corretto" e così per la fedeltà dei colori dando per certo, ma non è cosi, che tutti noi percepiamo i colori allo stesso modo. Insomma quando mi riferisco alla fotografia "chirurgica" intendo quella che taglia fuori l'imperfezione insita nelle cose, la sostanza, se pur con dei difetti a favore della forma. Naturalmente se la sostanza e la forma coincidono è semplicemente fantastico ma se ciò non dovesse accadere, sicuramente, è da preferire la prima alla seconda. |
| inviato il 13 Aprile 2024 ore 22:02
“ Il messaggio che passa va sicuramente nel senso opposto a quello del "movimento" Lomo. „ E meno male dico io |
| inviato il 13 Aprile 2024 ore 22:06
Comunque a parte gli scherzi io, che sarò un profano, ho impressione che un certi casi, come ad esempio nella citata galleria nudo, ci sia una ricerca volontaria dell'imperfezione. Esagerata. Cioè, non si tratta della foto rubata che non ha la pupilla a fuoco e pazienza, si tratta di immagini processate apposta per sembrare reperti della seconda guerra mondiale. Sarà una sorta di ribellione contro la ricerca della perfezione? Ma per me decade nella caricatura. Talmente esagerato che diventa l'elemento che attrae l'attenzione (anche perché il contenuto spesso e volentieri é di dubbio gusto). |
| inviato il 13 Aprile 2024 ore 22:50
@Simone_S sono d'accordo con te: in molti scatti di quella galleria la forma e' sicuramente artefatta per rendere "intriganti e sensuali" agli occhi dello spettatore lo scarso contenuto (e non mi riferisco alle curve delle modelle e dei modelli ritratti) |
| inviato il 13 Aprile 2024 ore 23:27
“ Mai ascoltato, ad esempio e spero di essere smentito, un divulgatore del web affermare che l'esposizione fotografica si sceglie e non si calcola, che il fotografo deve decidere dove far cadere il "suo" grigio medio e non farselo suggerire dall' esposimetro e che anche un leggero mosso può andare bene se funzionale al racconto; così per il bilanciamento del bianco "corretto" e così per la fedeltà dei colori „ Credo che questa citazione riassume al meglio quello che voleva essere l'intento del primo post. E finalmente posso essere d'accordo con te. Comunque, credo che il grosso del problema riguarda la tua statistica, più che il mondo della fotografia in sé. Che i social siano pieni di sterco è ovvio, scontato e auspicabile (perché giocano su quantità e non su qualità), ma ci sono tanti ambienti più riservati in cui trovare buon gusto e cultura fotografica. Con tutta probabilità o non ne hai ancora trovati o sei capitato male. Personalmente sposo la citazione qui sopra, riassumendola con l'idea che se nella foto c'è del contenuto, correttamente composto, l'estetica può solo ulteriormente impreziosire di quell'idea; quando manca il contenuto, e capita spesso, non c'è estetica che possa fare alcuna differenza. Tante volte si camuffa m***a con una post-produzione accattivante... sempre m***a resta. EDIT La galleria nudi non la commento neanche... se fosse dichiaratamente pornografia sarebbe meno squallido. |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 9:04
ma perchè queste paranoie? ma sopratttuo perchè la fissazione di fare una foto che deve piacere ad altri? la fotografia è arte e quindi deve piacere in primis al suo autore e basta ( tranne se commissariata x lavoro) quindi che ti frega? scatta come piace a te e goditi la fotografia |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 9:21
La fotografia non é arte e se una foto fa schifo fa schifo e stop che ne pensi l'autore che magari non ha le conoscenze per giudicarla E se la foto la condividi la condividi per gli altri quindi basta la balla del fotografo per me stesso che molti si raccontano |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 9:31
“ La fotografia non é arte e se una foto fa schifo fa schifo e stop che ne pensi l'autore che magari non ha le conoscenze per giudicarla E se la foto la condividi la condividi per gli altri quindi basta la balla del fotografo per me stesso che molti si raccontano „ raggionassero cosi anche i passati artisti non avremmo oggi i capolavori |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 9:39
“ ma perchè queste paranoie? ma sopratttuo perchè la fissazione di fare una foto che deve piacere ad altri? la fotografia è arte e quindi deve piacere in primis al suo autore e basta ( tranne se commissariata x lavoro) quindi che ti frega? scatta come piace a te e goditi la fotografia „ Bè sai come è, se agli altri non piace, non vendi e non vai sul mercato....ammesso che uno ci voglia andare. “ La fotografia non é arte „ Probabilmente hai poca cultura e non hai ben chiaro le varie sfacettature della fotografia. Quindi secondo te la fotografia cosa sarebbe? Curioso di leggere il tuo personale pensiero. |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 11:09
No ne ho parecchia, la fotografia non é arte. Può esserlo in certi casi se riconosciuta come tale ma in genere non lo é. Il sentirsi artisti perché fai un click é il primo passo per essere dei mediocri Gli artisti sono ben pochi e questo so che ferisce l'ego di molti ma in genere no non facciamo arte stiamo tranquilli e rilassati non siamo incompresi La fotografia é un mezzo come il pennello o lo scalpello, la biro non fa di chi usa uno scrittore tanto meno un poeta Io non confondo il mezzo con l'opera. L'opera può essere d'arte, il mezzo per crearla é solo questo un mezzo La macchina fotografica é un mezzo che in genere non fa arte ma può anche essere usata per produrla in certi casi |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 11:37
“ .No ne ho parecchia, la fotografia non é arte. Può esserlo in certi casi se riconosciuta come tale ma in genere non lo é. Il sentirsi artisti perché fai un click é il primo passo per essere dei mediocri Gli artisti sono ben pochi e questo so che ferisce l'ego di molti ma in genere no non facciamo arte stiamo tranquilli e rilassati non siamo incompresi La fotografia é un mezzo come il pennello o lo scalpello, la biro non fa di chi usa uno scrittore tanto meno un poeta Io non confondo il mezzo con l'opera. L'opera può essere d'arte, il mezzo per crearla é solo questo un mezzo La macchina fotografica é un mezzo che in genere non fa arte ma può anche essere usata per produrla in certi casi „ Quindi convieni con me, appunto, che la fotografia ha solo varie sfaccettature, dall'arte, alla bella fotografia, buona fotografia e poi tutto il resto. In sostanza la fotografia è anche arte e di artisti ( veri) in tutto il mondo se ne contano parecchi e non...piccole eccezioni |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 11:44
Gli artisti possono usare la fotografia per fare arte. La fotografia in sé non lo é |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 11:51
“ Gli artisti possono usare la fotografia per fare arte. La fotografia in sé non lo é „ Bè...questo lo si può applicare a qualunque cosa, scusami ma che discorso è? Qualunque cosa in sé non è arte, perchè se un qualcosa fosse arte a prescindere allora ci sarebbero moooolto più artisti riconosciuti tali |
| inviato il 14 Aprile 2024 ore 11:56
Secondo la mia modestissima opinione la gente qui dentro passa più tempo a parlare di problemi o di macchine o obbiettivi miracolosi o di novità che assolutamente non bisogna perdere invece di uscire e fotografare…senza martellarsi il cervello di seghe mentali…io esco con il mio antico catorcio D3x rigorosamente in Program…e non me ne importa niente del risultato…se viene una bella foto ok…altrimenti avrò passato del bel tempo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |