| inviato il 15 Giugno 2024 ore 9:19
Buongiorno @Conte Oliver, uso due one ed un five su Z8 e non ho mai avuto un problema di sincronizzazione, possibile che i monotorcia che usi tu siano troppo 2vecchi" per la nuova tecnologia della macchina? Prova a seguire il consiglio di @Danilo123... |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 9:37
“ sembra scattare prima dell'otturatore, prova a mettere il sync sulla seconda tendina „ ho provato, purtroppo nulla “ ...possibile che i monotorcia che usi tu siano troppo 2vecchi" per la nuova tecnologia della macchina? „ Potrebbe... però cappero, un flash in manuale è un flash in manuale. Con le Canon 5D per sfizio mi è capitato di usare flash di mio padre, di 50/60 anni fa. Ovviamente zero sincroniscmi, ttl, ecc... tutto manuale, come comunque scatto sempre in studio... Sono molto avvilito per questa cosa perché mi costringe a tenere il doppio corredo, che considero uno spreco di soldi e organizzativo... Comunque non demordo, perché non capisco proprio perché il flash scatti prima dell'0otturatore, è una cosa senza logica. |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 9:44
Dalla descrizione che fai sembra che l'unico lampo che viene emesso sia in realtà il pre-lampo del TTL. Nessuna funzione strobo o HSS magari dimenticata nel menù? Il transmitter è montato sull'hot shoe della macchina? |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 10:11
a questo punto il problema sembra essere nel trasmitter, possibile esista un modello più aggiornato o che il tuo non sia per nikon, o simili? ricordo che quando canon fece uscire le mirrorless alvuni trigger (di terze parti) che andavano su EF non andavano più |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 10:25
“ Dalla descrizione che fai sembra che l'unico lampo che viene emesso sia in realtà il pre-lampo del TTL. Nessuna funzione strobo o HSS magari dimenticata nel menù? Il transmitter è montato sull'hot shoe della macchina? „ La mia speranza è che mi sia dimenticato qualcosa, ma i menu li ho ribaltati una decina di volte, dalla A alla Z. Tolto tutto, tutto liscio, niente TTL, strobo, ecc... Lo metto sull'hot shoe, ma così non scatta, devo collegarlo tramite cavo alla connessione che è sulla macchina fotografica. Spero che sia colpa del cavetto cinese ma Nikon non fornisce un cavo di connessione per il trigger. “ a questo punto il problema sembra essere nel trasmitter, possibile esista un modello più aggiornato o che il tuo non sia per nikon, o simili? „ Era anche il mio dubbio, in settimana ho speso un bel 70 € per un trigger più moderno ma... nulla. |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 10:28
“ Ho un grosso problema con la Nikon Z8 e un paio di vecchi flash da studio Elinchrom BX500 Ri. Collego il transmitter alla Nikon, i flash scattano regolarmente, ma le immagini rimangono palesemente sottoesposte, praticamente buie. „ Che io sappia i flash da studio vanno usati in modalità manuale impostando sulla fotocamera soltanto ISO e diaframma con tempi comprensi nei tempi di sincroflash. Questa è stata scattata con un flash da studio www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3170090&srt=data&show2=2&l=it |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 12:22
Sono molto ignorante in materia flash, quindi prendetela per quel che è, ma qualche giorno addietro, non ricordo dove, qualcuno diceva che, anche se la Z8 non ha l'otturatore meccanico, col flash potevano sorgere problemi attivando la modalità silenziosa, quindi occorrerebbe utilizzare il suono simulato. Ripeto, prendetela per quel che è. |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 18:26
“ Che io sappia i flash da studio vanno usati in modalità manuale impostando sulla fotocamera soltanto ISO e diaframma con tempi comprensi nei tempi di sincroflash. „ NI, comunque io sono 25 anni che fotografafo così in studio ;-) “ Sono molto ignorante in materia flash, quindi prendetela per quel che è, ma qualche giorno addietro, non ricordo dove, qualcuno diceva che, anche se la Z8 non ha l'otturatore meccanico, col flash potevano sorgere problemi attivando la modalità silenziosa, quindi occorrerebbe utilizzare il suono simulato. Ripeto, prendetela per quel che è. „ Grazie per la segnalazione, ma ho già provato anche questa :-( |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 19:17
Potresti provare a contattare l'assistenza Nikon Ltr... |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 19:42
Il software della macchina è aggiornato? |
| inviato il 15 Giugno 2024 ore 20:04
Vedi anche se il firmware del trasmettitore Elinchrom va aggiornato ,magari la versione installata sul tuo non e' perfettamente compatibile con la Z8 |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 10:32
“ Potresti provare a contattare l'assistenza Nikon Ltr... „ Potrebbe essere un'opzione, grazie. “ Il software della macchina è aggiornato? „ Fino alla 2.0, oggi installo il fw 2.1. Teoricamente non centra nulla, ma non si sa mai cosa correggono nei fix... Grazie per avermelo ricordato. “ Vedi anche se il firmware del trasmettitore Elinchrom va aggiornato ,magari la versione installata sul tuo non e' perfettamente compatibile con la Z8 „ Non immaginavo che anche i trigger avesser aggiornamenti fw, ci butto un occhio. Grazie per l'info. |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 11:04
“ Non immaginavo che anche i trigger avesser aggiornamenti fw, ci butto un occhio. Grazie per l'info. „ Infatti i trigger sono generici. Qualche anno fa ho partecipato ad un corso avanzato di fotografia ed era previsto anche l'uso dei flash da studio. Ebbene i trigger usati erano degli economici trigger cinesi del costo di circa 28 euro. Hanno sempre funzionato con qualsiasi fotocamera Canon, Nikon, Olympus, Pentax, etc. Il docente si limitava a toglierli dalla slitta di una fotocamera e usarli su altra fotocamera. In pratica c'erano fotocamere di vari marchi e epoche e i flash hanno sempre funzionato. Concludendo: che c'entra il firmware con il trigger? |
user96437 | inviato il 16 Giugno 2024 ore 11:12
“ Il docente si limitava a toglierli dalla slitta di una fotocamera e usarli su altra fotocamera. In pratica c'erano fotocamere di vari marchi e epoche e i flash hanno sempre funzionato. Concludendo: che c'entra il firmware con il trigger? „ Sono semplici trigger con il pin centrale. Se hanno altri pin per il funzionamento con fotocamere dedicate possono sorgere i problemi. Per questo servono i FW. |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 11:13
Forse qualcuno ignora che esistono i trigger "generici" (contatto sul polo caldo) e trigger dedicati per ogni macchina per funzionare in TTL (forse gli Speedlite Canon vanno in TTL su Nikon o Sony? Certo che no...) Edit : Ah, ecco... Notomb mi ha preceduto... Certo che... venire ad insegnare e poi sparare ca...te... (ovviamente non parlo di Notomb ma del solito "professorino") E pensate... ha pure fatto il corso... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |