| inviato il 12 Aprile 2024 ore 7:37
Le tasse doganali delle merci Aliexpress sono incluse in quello che paghi con la carta di credito ma... a me hanno consegnato un pacco dove il valore indicato era molto più basso di quello reale (non ho pagato i dazi) in sostanza: ciurlano nel manico Per la cronaca: mi è capitato di pagare 1,35 euro al postino per una busta (con documenti) spedita come lettera da Singapore. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:51
@Gsabbio, dipende dal venditore. AliExpress è un grande contenitore nel quale si trovano migliaia di diversi venditori, non tutti sono uguali e non tutti applicano gli stessi criteri. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 9:12
Lorenzo1910“ E dalla con 'sta cosa che non ci sono dazi sotto una certa cifra... „ Sotto i 150 Euro non ci sono dazi ma c'è l'IVA, se l'invio è a carattere commerciale. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 10:04
Sì ma a uno non interessa la corretta definizione... a tutti interessa solo sapere se si paga qualcosa... comunque si chiami... Se gli si risponde "non ci sono dazi" va a finire che pensa di non pagare niente... poi quando gli arriva l'oggetto si trova il 22% da pagare e vi pensa in maniera poco piacevole. Io lo so che il "dazio" e l'IVA sono cose diverse ma mica tutti ce l'hanno chiara questa cosa... Quindi, quando si spiega qualcosa va fatto in maniera chiara ed esaustiva. |
user126772 | inviato il 12 Aprile 2024 ore 20:39
Confermo l'assenza di dazi, per chi sa cosa siano, per gli acquisti su Aliexpress (questo e' l'oggetto della discussione) di importo minore di 150 euro. |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 20:42
... ma si paga l'IVA? La si paga al commerciante? Te la chiede il corriere o Poste che siano? Alla fine questo è quello che conta per chi vuole comprare su quella piattaforma... |
| inviato il 13 Aprile 2024 ore 0:10
Rinnovo che a me soldi oltre quanto già pagato me li hanno chiesti. Di recente eh, mica sei anni fa. |
user126772 | inviato il 13 Aprile 2024 ore 6:04
“ Rinnovo che a me soldi oltre quanto già pagato me li hanno chiesti. Di recente eh, mica sei anni fa. „ A me no per importi <= 150 euro. Lo sdoganamento di tutte le merci che ho ordinato e ricevuto e' avvenuta in Olanda e nulla mi e' stato addebitato. Poi le merci sono state inviate ai corrieri locali per la consegna. Nel mio Aliexpress non ho configurato alcuna preferenza sul paese di spedizione. “ i'iva vieme applicata dsul valore mere +sdpeeeerew „ L'iva la paghi sempre. O ad Aliexpress o al corriere. Non ho approfondito la questione iva su costi di trasporto perche' gli importi non sono, a mio avviso, degni di nota. Non ho mai ordinato, comunque, merce con spese di spedizioni assenti. Per quello che ho capito lo sdoganamento avviene comunque. In Europa per questo servizio Poste italiane addebitano un costo, altri no. ps per le partite iva non so se funziona allo stesso modo. |
| inviato il 13 Aprile 2024 ore 10:13
 “ i'iva vieme applicata dsul valore mere +sdpeeeerew dedr foi drfoxopem „ Scusate mi si era impallato il pc .... quello che volevo dire è che l' iva, come gli eventuali dazi vengono calcolati sul valore complessivo della spedizione, quindi inclusivi delle spese di spedizione. Come accennavo, i dazi doganali sono variabili in funzione della classifica merceologica del prodotto oltre che della provenienza, ma sono comunque poco rilevanti e che io sappia non dovrebbero superare circa il 3,5 % del valore. Francamente nonostante abbia acquistato diversa robetta da Aliex, non ho mai preso roba che superasse i 150 euro, anche perchè ai fini della garanzia la Cina è parecchio lontana e non ci farei più di tanto affidamento.. Poi il link delle poste di seguito chiarisce il punto penso meglio che non la mia personale opinione. www.poste.it/prodotti/ricevere-spedizioni-da-estero.html |
user70065 | inviato il 13 Aprile 2024 ore 10:18
Quando supera 150 euro meglio lasciar perdere,preso un canon 20f 2,8 prezzo 168 euro,non mi sembrava vero,fra iva e dazi altri 86 euro,totale 274 euro,prezzo di mercato dell'usato in Italia,in compenso è quasi come nuovo. |
| inviato il 13 Aprile 2024 ore 17:23
Sotto i 150€ l'iva viene trattenuta alla fonte e niente dazi...l'importante però è che chi ti vende la merce sia in possesso del codice IOSS che è il tracciamento del fornitore da parte delle dogane, siti come Amazon Aliexpress sono piattaforme se chi vende ha il codice tu paghi alla fonte, lo capisci perchè ti viene indicato iva inclusa, ho acquistato la scorsa settimana dagli Stati Uniti un integratore, valore 130€ e ho pagato 130€ punto, era indicato chiaramente iva inclusa. |
| inviato il 13 Aprile 2024 ore 17:40
Goldrake, sul prodotto che voglio comprare io il prezzo e di quasi 500 euro ma sotto il prezzo ce scritto "iva inclusa". Questo vuol dire che alla dogana, al massimo dovrei pagare i dazi? |
| inviato il 13 Aprile 2024 ore 18:06
Purtroppo lo storico dei miei acquisti su Aliex non è completo, comunque se non ricordo male l'ordine più cospicuo che ho fatto era di circa 90 € , consegnato da Poste Italiane e non ho pagato un cent in più di quello riportato sull'ordine, quindi l'IVA viene assolta all'origine ed evidentemente il dazio si applica su importi superiori . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |