RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 2.8? Quale? Ci sono alternative per i palazzetti?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-200 2.8? Quale? Ci sono alternative per i palazzetti?





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 22:41

Io ho 70-200 f2.8 Is II , l' unico difetto è il peso ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 23:56

@Cannon. Mai letta una cosa simile.
Ho avuto l'EF 70-200/2.8 L liscio, ed ora ho l'IS Mk. II, e NON ho dubbi che il secondo sia meglio del primo che, peraltro, era eccellente (devo dire!)!
Ho avuto l'Ef 70-200/4.0 L IS Mk. I, ed ora ho il medesimo liscio che mi pare abbia prestazioni pressochè equivalenti, certamente NON superiori.
IMHO, chiaramente! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 0:02

Al di sopra de 105mm hai solo l'8.7% dei casi.
Un pensierino al 24-105L lo farei.

Aperture del 24-240mm
24-26mm = f/4.0
27-43mm = f/4.5
44-69mm = f/5.0
70-104mm = f/5.6
105-240mm = f/6.3

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 0:21

Eh si Frengod, sto vedendo giusto quello...
recupererei uno stop che non è male, ma avrei una lente doppia rispetto al 24-240 seppur altamente riutilizzabile rispetto al biancone & Co.

Non me la sento di dare dentro il 24-240, le foto fatte in vacanza con il 15-85 hanno un picco a 85 sintomo di lente un po' corta e sarebbe equivalente ad un 136mm.
Inoltre a 100mm mi sembra di capire che il 24-240 sia meglio del 24-105 anche perchè uno è nel mezzo dell'escursione e l'altro è a tappo... un 24-70 2.8 tuttavia mi precluderebbe una gran fetta di altre foto.

Se rimango così non prendo nulla che non sbaglio...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:15

Se: 24-240mm, 24-105mm, 24-70, 70-200mm no buono , non vedo alternative se non i fissi (35-50-85-135-200)
Che pero' andresti a pagare come il biancone e, in quelle situazioni, potrebbero essere scomodi.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:24

Ho usato per anni il 70-200 liscio per fare foto nei palazzetti, usando una gran varietà di macchine, dalla 6d alla 1dx,la 5d mk iv e la R5, ed è sempre andato benissimo. Lo comprai nuovo su Amazon nel 2015,era un esemplare di fresca produzione ed era nitido, veloce, lo ho amato e sfruttato anche per i matrimoni. Ma capisco le tue remore nel cercarlo usato, è un obiettivo che è stato prodotto per 30 anni e il rischio di trovare un esemplare vecchio e non perfetto è altissimo.. Però il tamron lascialo dove sta, con 1000 euro ci prendi il canon is II che è decisamente meglio e non ti creerà nessun problema di compatibilità

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:37

Il mio problema è capire se il 70mm è abbastanza wide.

Immagino che la maggior parte dei fotografi nei palazzetti sia a bordo campo o nei primi posti della gradinata.
Finora io sono riuscito ad andare molto vicino all'azione perchè c'era la possibilità di avvicinarsi a pochi metri dal tatami oltre che stare sugli spalti.

Sugli spalti è comodo perchè c'è visuale ma sono lontani e l'inquadratura è più o meno forzata essendo che l'azione si sviluppa in uno spazio abbastanza confinato.

Poter scendere e andare vicino aiuta a cambiare posizione ed inquadratura, se dovessi allontanarmi per poter usare un 70mm avrei qualcuno che mi si infila in mezzo.

Mi verrebbe da chiedere cosa fanno quelli che sono sotto canestro nel basket e devono fotografare dei giganti a pochi metri e gli stessi dall'altra parte del campo... quello potrebbe essere un confronto plausibile per quanto riguarda le focali...


EDIT: vista la piega della discussione ho cambiato il titolo del post

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:42

Il n.1 seguendo le tue indicazioni è senza dubbio l'EF 70-200mm f/2.8 L IS II.
Però, andando un po fuori da quelle direi di dare uno sguardo anche al 100-400mm L II , la luce al centro della scena non dovrebbe mancare più di tanto e se hai usato il 24-240 saresti più o meno nelle stesse condizioni ma fino a 400mm e non solo fino a 100mm.
Se il 70mm non è abbastanza wide tu serve anche uno zoom standard.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:49

Mi verrebbe da chiedere cosa fanno quelli che sono sotto canestro nel basket e devono fotografare dei giganti a pochi metri e gli stessi dall'altra parte del campo... quello potrebbe essere un confronto plausibile per quanto riguarda le focali...
A naso (poiche' sono ignorante in materia): se fossi un professionista, pagato quindi, avrei due macchine, una col 24-70mm F2.8 e l'altra col 70-200mm F2.8.
Ma qui il caso e' diverso ;-)
Hai un tuttofare da viaggio e ti sta stretto per un'altro uso. Normale Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 9:01

Se: 24-240mm, 24-105mm, 24-70, 70-200mm no buono , non vedo alternative se non i fissi (35-50-85-135-200)


ci sarebbe anche la possibilità di investire in una seconda R dove metterci un fisso ma anche lì investirei in qualcosa di poco riutilizzabile e scomodo.

Fino a quando posso avvicinarmi penso che forse la soluzione sia un 24-70 quando mi relegheranno sugli spalti il 70-200 potrebbe essere un'alternativa.

In ogni caso stavo riflettendo che con una R e un 24-240 a F5.6 con DXO PL7 non so quanto sia distante dalle performance di una 5D old e un 24-70 2.8 con i SW di 10-15 anni fa

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 9:03

Io ho il vecchio biancone Canon liscio, peraltro a leggere il numero di serie appartenente a una delle primissime serie, e ancora il suo dovere lo fa benissimo anche in contesti di palazzetto e sport da combattimento (nel mio caso scherma, in galleria trovi alcune foto) o con la pallavolo. Con 700/750 euro lo porti a casa.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 9:04

Hai un tuttofare da viaggio e ti sta stretto per un'altro uso. Normale


Esatto, aggiungo che non sono pagato e non ho voglia di fare il cammello con mille cose dietro "for free"... ho come l'impressione che sto cercando un qualcosa che non esiste come nella maggior parte delle occasioni..

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 9:07

@Il_Genna - se mi dici che con il liscio faccio le foto come nella tua galleria vado ora...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 9:13

Mi verrebbe da chiedere cosa fanno quelli che sono sotto canestro nel basket e devono fotografare dei giganti a pochi metri e gli stessi dall'altra parte del campo... quello potrebbe essere un confronto plausibile per quanto riguarda le focali...


Due fotocamere ...

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 9:27

@Vinxci, come scrive Alvar, 1 fotocamera con 16/35 e una con 70/200 (almeno per quanto mi riguarda)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me