JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Carlopi, il primo punto delle condizioni di vendita riporta questo:
“ Le presenti Condizioni Generali di Vendita (Condizioni di vendita” o ''CGV'' o “Contratto”) disciplinano l'offerta e la vendita tramite il sito web www.eprice.it (“Sito”) dei prodotti e/o servizi specificamente indicati sul Sito come "venduti e spediti" da PB Online ("Prodotti"). „
È relativo a prodotti venduti e spediti da PB Online. Quella macchina è venduta e spedita da un altro venditore.
Ho letto tutto Fai Trhodog ed è come dici tu. Trovo però quasi truf#aldino il fatto che fino al pagamento (ho provato a simulare un acquisto) non venga indicato che la transazione economica è con un venditore terzo e non PB Online. Tutto fa credere che i soldi li prenda ePrice e se fosse così lo scaricare la responsabilità non credo sia legale. Anche Amazon ha i venditori terzi ma ne risponde comunque in quanto i soldi passano dal suo sito.
È per questo che è tanto tempo che ho smesso di fidarmi della maggioranza dei venditori di ePRICE (anzi la stragrande maggioranza, è un sacco che non ci compro più).
La dogana è a carico dell'acquirente, ma se questo non la paga la merce rimane bloccata. E price è solo una piattaforma. Il fatto che ti aiuti a risolvere un problema non significa che se ne faccia carico. Tra l'altro quando clicchi sugli aiuti del sito e sui contatti non ti indirizza da nessuna parte. Manca un indirizzo fisico a cui rivolgersi. A tutti gli effetti si tratta di acquisti extra CEE con tutti i rischi del caso e con esclusione di garanzia europea. In alcuni casi ho visto che non è facile distinguere se si tratti di un prodotto nuovo e spesso si tratta di usato senza che ci siano foto e descrizioni chiare. Elementi di dubbio ce ne sono parecchie. Anche fuori comunità ci sono siti più affidabili: ho acquistato cose su e global (ormai chiuso) e su e infinity. Ma da quando sono cambiate le regole doganali anche i prezzi sono diventati meno allettanti, perché la dogana è a carico del venditore e, se è serio e la paga, ovviamente anche il prezzo sale
Acquistai da (non so se qualcuno lo ricorda) SferaUffycio (non "y" ovviamente, nome mascherato)... bene, anche lì, post-brexit, un casino. Roba che non arrivava (viste le recensioni cambiare da un mese all'altro!), pagamenti che tornavano indietro per impossibilità di ricevere la roba (a chi andava bene, nei primi tempi). Quindi la stessa solfa di "e_Infin1ty" e "e_glob@l" Tutto l'online da là in poi e con il calare della crisi globale è diventato una selva maledetta in cui guardarsi molto bene da cosa si cela "dietro ogni frasca".
Se sei fortunato risparmi un bel po' di soldini, bisogna affidarsi alla sorte o stare piu' tranquilli comprando a qualche centinaio di euro in piu' in negozi italiani online che ce ne sono di affidabilissimi e coprono di una garanzia di 24 mesi che il piu' delle volte non se ne avrà di bisogno ma c'è !
“ La dogana è a carico dell'acquirente, ma se questo non la paga la merce rimane bloccata. E price è solo una piattaforma. Il fatto che ti aiuti a risolvere un problema non significa che se ne faccia carico. „
Difatti, secondo la legge doganale italiana (ma anche di altre nazioni) le tasse di importazione sono sempre solo a carico di colui che "compra". Le stesse non sono mai a carico del trasportatore, dello spedizioniere o del committente l'acquisto per conto terzi (come E-price). A meno che non esista un patto "esterno" alla predetta normativa per regolarle in altro modo fra compratore ed i rimanenti soggetti della transazione. Da qui appunto tutte le conseguenze, perché la merce in caso di inadempimento rimane bloccata non sdoganata e dopo qualche tempo rischia il collocamento in asta.
Buongiorno a tutti, in merito a Snow Wolf ho trovato altro su reddit.com, vi giro il link, e vi invito caldamente a NON acquistare da questo venditore. Il link che vi giro riguarda il venditore M-POW su Rakuten/fr, che altri non è che Snow Wolf su E-Price. Nel link c'è la storia di una persona che ha comprato una fotocamera da oltre 3000€ che è risultata essere un prodotto NON nuovo e con diversi problemi di assemblaggio.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.