JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Abbiamo capito che il lavoro se lo fare e da altri e neppure controlla il risultato. Bel modo di far soldi. Glielo avranno fatto pure apposta, stanchi di farsi pagare poco e far incassare il grosso a uno che manco controlla il risultato
Però è strano, cioè, non c'è tutta una catena lunghissima di persone a cui quella copertina passa sotto gli occhi prima di dare il via ai macchinari di stampa?
“ Direi di no, non mi pare si posizioni con dei valori alla Fabrizio Corona per cui tutto è lecito purché se ne parli. „
Non so se sia peggio quello o essersi fatti sfuggire una foto brutta come quella pubblicata. Intanto su Instagram c'è il rimpallo di responsabilità tra fotografo e redazione...e l'hype cresce.
"Non c'è stata nessuna remora etica" questo dice Matteo Flori nel video e mi trova d'accordo. Motofoto sappiamo tutti che i giornali non vendono più e sempre meno gente li legge, in formato cartaceo ancor meno. Ora, se con questo espediente il giornale ha risolto il suo problema per le vendite di questa settimana, ha però ulteriormente aggravato la crisi di sfiducia che il pubblico nutre verso il giornalismo italiano che ormai è ridotto ad una sempre più inutile appendice del potere. Non sono questi mezzucci che risolveranno la crisi, i lettori che si sono accalappiati oggi non saranno certo fidelizzati mentre il nocciolo duro di quelli che acquistavano o leggevano si domanderà a che scopo buttare i propri soldi per avere un servizio che non è migliore di quel che ormai gli propina quotidianamente il browser del cellulare
il suo postproducer ha pure cambiato la modella... se osservi con attenzione il viso si vede che e' chiaramente incollato su un'altra immagine..con braccia storte e piedi sinistri..
A onore del vero io una immagine digitale la considero taroccata a priori. Poi il tarocco c'è chi lo fa bene e chi lo fa male, e a questo punto mi sorge anche il dubbio che ci può essere pure chi sbaglia in maniera grossolana proprio per far parlare di sé
Uno scherzo da prete del ragazzo che fa post che, stanco di quel lavoro, ha deciso di andarsene facendo terra bruciata dietro se.
Una bufala del primo di aprile concordata con la redazione per scatenare un po' di interesse .
Non credo che una cosa del genere possa passare inosservata in una redazione. Di solito qualche minimo controllo c'e' sempre e son persone abituate al loro mestiere. Difficile che non si accorgano dell'errore. La foto e' poi stata impaginata.. anche chi ha composto la pagina dormiva?... insomma.. mi pare difficile
“ Non credo che una cosa del genere possa passare inosservata in una redazione. Di solito qualche minimo controllo c'e' sempre e son persone abituate al loro mestiere. Difficile che non si accorgano dell'errore. La foto e' poi stata impaginata.. anche chi ha composto la pagina dormiva?... insomma.. mi pare difficile „
No Salt, le redazioni sono sempre più piccole, sempre meno persone, sempre più carico di lavoro. Ci si fida che ognuno faccia il proprio lavoro, e non si ha tempo di fare la caccia all'errore.
Riguardo la post, dopo qualche ora di lavoro si sviluppa una cecità cognitiva (inattentional blindness), è quel che accade quando osservando una scena o una immagine ci si concentra su alcuni particolari trascurandone completamente altri, anche piuttosto vistosi.
Vedi “l'esperimento del gorilla invisibile”.
Non sapete quante volte ho dimenticato oggetti grandi come trave per concentrarmi sulle pagliuzze dei dettagli. Per questo, ogni volta che consegno velocemente un lavoro chiedo una revisione.
“ ma la polemica in cosa consiste, che ha due sinistri e non se ne sono accorti, o era concordato con il giornale „
La polemica bassa è quella degli indignati con invidia sociale (mio cugino lo faceva meglio, ma chi è questo e cose così).
La polemica alta è quella del pastrocchio alla Kate, e della credibilità dell'informazione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.