| inviato il 03 Aprile 2024 ore 23:55
“ Con la Z50 ho scattato senza problemi anche a 25k iso „ Facci vedere... Scherzi a parte... io sono di quelli che con l'APS-C non si azzarda ad andare oltre i 3200... ma sarà solo perchè non ho una APS-C "moderna". |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 0:11
In realtà poi scatto raramente oltre i 6400, però quando serve non mi faccio problemi a salire, questa è a 12800, sviluppata con DXO Photolab 6, DeepPrime XD Scattata per provare il 50-250
 |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 0:43
“ sviluppata con DXO Photolab 6, DeepPrime XD „ Aaaahh... ti piace vincere facile, eh? Notevole devo dire... (E splendido micio o micia) |
| inviato il 05 Aprile 2024 ore 17:11
Io ho una X e 3 con fissi con cui purtroppo non mi trovo proprio... mi attira molto la z50 e sopratutto i due zoom, solo che ci dovrei mettere un po' troppi soldi al momento. Secondo voi uscirà a breve qualche nuovo modello per prenderla a minor prezzo? |
| inviato il 05 Aprile 2024 ore 19:13
ciao a tutti...in effetti se uscisse z50 mk2 o z60 ci sarebbe una notevole riduzione di prezzo..oggi anche a me 500/600 euro solo corpo mi sembrano tanti..ma Nikon spara molto su FF e prodotti per pro....obbiettivi da millemille euro...chissa'...forse ci guadagna di piu'.. |
| inviato il 05 Aprile 2024 ore 22:13
500 o 600 euro la Z50 non li costa nemmeno usata. |
| inviato il 06 Aprile 2024 ore 12:35
ciao..io credo che con un po di pazienza per quella cifra si trovi...altrimenti con 800/850 compri la z6.. |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 15:26
“ ..sto pensando di passare a ml...precisamente Nikon Z50..purtroppo ha pochi zoom che mi interessano e anche poco luminosi..chiedevo se qua „ Chi più spende meno spende e la Z50 non mi sembra proprio il massimo visto che non ha neanche lo stabilizzatore incorporato. |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 19:59
ciao a tutti...in effetti un po di indecisione c è..ogni sistema ha pro e contro..chi ha qualita' ma ingombra..chi ha pochi obbiettivi..stabilizzate...non stabilizzate..è per questo che ho dubbi e aspetto.. |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 20:37
Mettiamo subito che le ottiche nikon af-s con Ftz sulle ML-Z funzionano bene senza nessuna limitazione, io se fossi al posto tuo mi cercherei una Z6 liscia usata, ( si trova facilmente messa bene ) e poi in base alle tue esigenze su lato grandangolo>medio tele guarderei: 24-120/4Vr - 24-85/3.5-4.5Vr - 18-35/3.5-4.5G. Trovi tutto usato, sensore stabilizzato oltre al Vr ottiche e copri un po' tutto. |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 20:55
ciao..tornerei ad avere pesi/ingombri come con D750..spenderei tanti soldi per avere solo stabilizzazione in macchina.....e come qualita' rispetto alla reflex non salirei di molto.. |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 21:44
Per ridurre ingombri e pesi in modo significativo l'unica soluzione è il m43. Con aps-c cambia poco, io uscivo con z50, 10-24 e 16-80, adesso Z7 14-30 e 24-120 pesano quasi uguale e ingombrano giusto un paio di cm in più Per rimanere leggero ho preso Viltrox 20 f2.8 e Nikon 40 f2 |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 22:29
“ Chi più spende meno spende e la Z50 non mi sembra proprio il massimo visto che non ha neanche lo stabilizzatore incorporato „ La Z50 ha due zoom dedicati, il 16-50 e il 50-250, entrambi eccellenti e stabilizzati, che insieme costituiscono un corredo completo. Cosa dovrebbe farsene dell'ibis? |
| inviato il 07 Aprile 2024 ore 23:54
“ Cosa dovrebbe farsene dell'ibis? „ La cosa più semplice per fotografare: due piccoli fissi in tasca ( e la scelta è assai vasta per non dire infinita ) Alle volte il compromesso dello zoom se ne può fare anche a meno. |
| inviato il 08 Aprile 2024 ore 1:04
Non ci capiamo. Il sistema aps-c di Nikon al momento consta di pochissimi obiettivi, quasi tutti zoom e stabilizzati, peraltro di notevole qualità. A mio modesto e personale avviso, prendere una Z50 per adattarci ottiche non native del sistema non ha molto senso, ci sono tante macchine più adatte allo scopo. Ti diro di più: io la Z50 l'ho presa proprio per poter utilizzare i suoi straordinari ed economicissimi zoom da kit e, per questo motivo, dell'ibis non potrebbe fregarmene di meno, essendo presente negli obiettivi. Mi dirai che quello che penso io è del tutto soggettivo, che non è detto vada bene per tutti e, su questo, per carità, hai assolutamente ragione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |