| inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:47
Stanco di serial killer che uccidono in modi estetizzanti (ormai mi sembra la maggior parte della roba Netflix), per rilassarmi nelle ore dei pasti ho guardato due innocui film per ragazzi, anzi sicuramente più per ragazze: Enola Holmes 1 e 2. Considerato il target, sono abbastanza ben fatti, ma la cosa che più mi ha colpito è la protagonista Millie Bobby Brown, già vista come "Undici" in Stranger Things , davvero brava, spigliata, spiritosa. Aveva 16-17 anni quando ha girato questi film e ha dimostrato una grinta da attrice più esperta e adulta. Visto che vado versi i 70 anni, non posso non trovare somiglianze (anche fisiche) con Hailey Mills, la giovane attrice di molti film Disney degli anni '60 che ricordo di aver visto nel cinema parrocchiale. Incomprensibile la scelta di un bonazzo come Henry Cavill per il ruolo di uno scialbo Sherlock Holmes, o forse riguarda sempre il target? |
| inviato il 12 Aprile 2024 ore 10:21
“ Messaggio di Trystero, inviato il 12 Aprile 2024 ore 8:47 Stanco di serial killer che uccidono in modi estetizzanti (ormai mi sembra la maggior parte della roba Netflix), per rilassarmi nelle ore dei pasti ho guardato due innocui film per ragazzi, anzi sicuramente più per ragazze: Enola Holmes 1 e 2. Considerato il target sono abbastanza ben fatti, ma la cosa che più mi ha colpito è la protagonista Millie Bobby Brown, già vista come "Undici" in Stranger Things , davvero brava, spigliata, spiritosa. „ Concordo: anche me sono piaciuti, prendendoli per quello che sono ossia film per "young adult" e per famiglie, ma con buone storie girate con mestiere. concordo anche con Cavill, uno Sherlock fuori luogo Tra le cose buone citerei anche la Bonham Carter, perfetta come mamma di Enola, un po' meno come mamma per i due fratelli maggiori. |
| inviato il 15 Aprile 2024 ore 8:23
AMAZON PRIME VIDEO Cattive acque regia di Todd Haynes, 2019, USA Forse inutilmente lungo (126 minuti) ...comunque la storia (vera) che non conoscevo nel dettaglio ... la produzione di materiali antiaderenti, come il PFOA, inizialmente per usi militari ma poi anche civili di larga diffusione (ad esempio nelle pentole antiaderenti). Il film riassume, cronologicamente, 20 anni di attività avvocatesca del protagonista tutti dedicati a smascherare il comportamento del colosso chimico (Dupont) circa gli smaltimenti e gli sversamenti dei materiali di risulta della produzione. Iperuso di tonalità di colore a "rinforzare" le situazioni di ansia, cupezza, tristezza ... che affliggono il protagonista della storia per la difficoltà di venirne a capo. Inquietanti le informazioni testuali prima dei titoli di coda. |
| inviato il 15 Aprile 2024 ore 9:10
Il cast è di tutto rispetto, lo vedrò certamente, grazie della segnalazione! |
| inviato il 15 Aprile 2024 ore 20:07
AMAZON PRIME VIDEO Cento domeniche regia di Antonio Albanese, 2023, Italia Il tema è serio ed è quello delle migliaia di persone "semplici" che hanno perso tutto a causa delle crisi bancarie. Il protagonista vive la sua drammatica storia passando dall'incredulità, alla consapevolezza alla disperazione ... ... Apprezzato il tentativo ma non completamente la riuscita ... e comunque visto sino alla fine pur se "lento". |
| inviato il 19 Aprile 2024 ore 17:38
You Tube. > " Il Tredicesimo Piano ". Appena visto circa 10 minuti ma lo completo stasera... Sembra che potrebbe essere interessante, appena lo finisco vi dirò se funge o non funge, secondo me... |
| inviato il 20 Aprile 2024 ore 16:31
Il Tredicesimo Piano ... insomma, il potenziale non è male ma alla fine l'ho trovato semplicistico, poco sviluppato o forse sono troppo abituato con le serie tv con una evoluzione più ampia ed intrigante.... boh non mi ha fatto impazzire.... Credo di non consigliarlo... |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 14:47
AFTER LOVE ***1/2 PRIME
 "After love" è un buon film nascosto nel sottobosco di Prime del 2020, dell'esordiente Aleem Khan, che tratta della scoperta, da parte di una moglie Inglese di fede Islamica, della vita segreta del marito appena morto. Un film sul dolore del lutto che viene improvvisamente trasformato nel dolore della menzogna, dell'incredulita', dell'accettazione, e della vita che in un modo o nell'altro va avanti. Ma è anche un film sul ruolo delle donne nella societa' moderna, e dei punti di vista "elegantemente razzisti" che dipendono dalle vesti degli interlocutori. Un bel film ben diretto, e superbamente interpretato da una straordinaria Joanna Scanlon che ci accompagna con la sua enorme mole in una fragilita' che ci accompagna tutti. Un film che vi consiglio. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 15:37
Visto ... ci sono commenti e segnalazioni a febbraio scorso ... anche a me è piaciuto ed emozionato molto!! |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 9:54
AMAZON PRIME VIDEO The Beekeeper C'è lui e quindi aspettatevi tutto Bel ritmo. |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 17:45
“ C'è lui e quindi aspettatevi tutto MrGreen Bel ritmo. „ Bravo cosi si fa......evviva sto Beekeeper... |
| inviato il 24 Aprile 2024 ore 18:39
“ il panorama Italiano è drammaticamente talmente di basso livello che un idea non banale riscatta un film normale” A questo proposito… a me non è dispiaciuto “Adagio” noleggiabile su prime. Nulla di complesso ma un buon film |
| inviato il 28 Aprile 2024 ore 10:28
City Hunter - Netflix Da guardare spegnendo il cervello, se si apprezzano lo "humor" grossolano giapponese e le coreografie d'azione nei combattimenti marziali. |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 21:51
Inside. Noleggiabile su Prime. Da guardare tenendo il cervello acceso. Film di carne, arte e distruzione. Non per tutti. Willem Dafoe straordinario (come spesso è) ci ricorda che essere attore è anche e soprattutto far parlare il corpo. |
| inviato il 02 Maggio 2024 ore 11:13
Parliamo di “Dentro” ( a pagamento ) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |