| inviato il 03 Giugno 2013 ore 11:12
Ryan Brenizer |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 11:36
allora io realizzo foto da ceriminia da 25 anni è credo che realizzare foto da matrimonio non sia facile questi fotografi di matrimoni famosi che ho visto via internet (qualcuno ha accenato qualche nome) almeno dalle mie parti non avrebbero successo non credo che quelle foto siano adatti ai nostri clienti. |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 12:27
bene vedo che stanno venendoo fuori tanti fotografi interessanti . Claudio55 intendi dire che i clienti che hai ti chiedono foto più classiche? |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 13:11
Il mio fotografo preferito e mio grande amico è Valerio Troiano date un'occhiata alle sue foto: www.fotovogue.com/ |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 14:31
OT, che cosa è successo nella seconda foto? :) disastro.. www.andreacorsi.biz/ |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 15:43
“ Daniele Vertelli www.danielevertelli.com/ Attualmente credo al Top in Italia e vincitori di numerosi contest anche all'estero. „ Notevole  Comunque è uno stile molto estero, che a me piace molto, chi non trova in queste foto, come in altre, stile carattere, capacità ecc...e denigra il genere a serie B, non ha capacità di discernimento e si merita gli scattini, piatti da bimbi inesperti o per contro i dinosauri che non voglio adeguarsi che prendono 3 matrimoni a domenica e mandano altri scattini sottopagati a fare un lavoro del cavolo .. tutto a 600 euro album compreso... Ciao LC |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 16:21
Ryan Brenizer |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 16:26
“ Comunque è uno stile molto estero, che a me piace molto, chi non trova in queste foto, come in altre, stile carattere, capacità ecc...e denigra il genere a serie B, non ha capacità di discernimento e si merita gli scattini, piatti da bimbi inesperti o per contro i dinosauri che non voglio adeguarsi che prendono 3 matrimoni a domenica e mandano altri scattini sottopagati a fare un lavoro del cavolo .. tutto a 600 euro album compreso... „ Infatti, hanno uno stile "estero". E' puro reportage, le foto in posa che fanno sono pochissime. (lo so per certo visto che sono stati i fotografi del mio di matrimonio). Ma sono fotografi che vanno scelti consci del fatto che non si avranno le foto delle tavolate, le foto con ogni parente, quelle di gruppo, le classiche foto in posa. Non le fanno di norma, a me lo dissero chiaramente. Anzi mi dissero (e non erano ancora famosi come oggi): il nostro stile è questo, se pensi possa non andar bene forse ti dovresti rivolgere ad altri fotografi più "classici". Beh, inutile dire che a me andava benissimo! Credo che chi ha un minimo di cultura fotografica non possa che apprezzare questo stile. Ciao |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 16:43
esatto io sono di palermo è qui le foto di matrimonio vanno viste piu di posa che di reportag non so se mi intendo a me piacciono molto il reportag ma devi trovare la coppia giusta che ti accetti questo tipo di lavorro esempio l'anno scorso ho realizato nel mese di luglio un matrimonio è la coppia mi ha contestato una bella strisciata panoramica realizata col metodo HDR, per noi del settore molto bella ma alla copppia non è piaciuta. |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 19:09
“ Infatti, hanno uno stile "estero". E' puro reportage, le foto in posa che fanno sono pochissime. (lo so per certo visto che sono stati i fotografi del mio di matrimonio). Ma sono fotografi che vanno scelti consci del fatto che non si avranno le foto delle tavolate, le foto con ogni parente, quelle di gruppo, le classiche foto in posa. Non le fanno di norma, a me lo dissero chiaramente. Anzi mi dissero (e non erano ancora famosi come oggi): il nostro stile è questo, se pensi possa non andar bene forse ti dovresti rivolgere ad altri fotografi più "classici". Beh, inutile dire che a me andava benissimo! Credo che chi ha un minimo di cultura fotografica non possa che apprezzare questo stile. „ A me sono piaciute molto le loro gallerie, decisamente piu' reportage, ma proprio questo le rende piu' dinamiche, piu' naturali e accattivanti. Al di la' di questo, e' puramente una questione di gusti. Riguardo alla corrente "estera' (che veramente andrebbe chiamata con un altro termine), trovo che sia spesso il contesto a formare la tipologia e l'artisticita' delle immagini. Per esempio, in Italia spesso la chiesa, la cascina o la villa fanno da contesto ambientale, percui e' la noiosita' di alcune espressioni sono contrastate dalla bellezza del contesto. Ma in altri paesi, per esempio qui in Canada, non c'e' tutto questo, spingendo il (bravo) fotografo a ricercare forme artistiche inusuali, cercando di incorporare luci particolari o elementi naturali. |
| inviato il 03 Giugno 2013 ore 20:11
“ bhe aspetta, le foto ai tavoli è vero che sono orrende, ma le foto con i parenti come fai a non farle ? va bene il reportage, ma almeno le foto tutti assieme, coppia con nonna, zio, cugino ... non le fai ? da me ti sodomizzano a secco Le foto sono bellissime, ma un minimo di elasticità...perdiamine „   Io non le ho fatte, ma se glie le chiedi magari te le fanno. Magari giusto con i genitori e la nonna, non con tutti gli invitati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |