| inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:16
Qualcuno per caso li possiede entrambi? A livello di nitidezza e sfocato, chi è il più piacevole. Per quanto la piacevolezza può essere completamente soggettiva |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:30
Io li possiedo entrambi. A TA il 135L è più nitido. Il 135L è più cremoso a livello di sfocato ma l'85L II annienta proprio lo sfondo. Qui il 135L:
 |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:38
Possiedo sia 85 mark 2 che 135. Per quanto riguarda i miei esemplari, nitidezza ottima per entrambi, lo sfocato bisogna in ogni caso "costruirlo" con inquadrature ben fatte: neppure l'f1.2 cancella lo sfondo se è appiccicato al soggetto. L'AF del 135 è nettamente migliore, ma anche l'85 su 5D3/5D4 va benissimo, basta e avanza per gli scatti per cui è stato realizzato. Trovo più gestibile l'85: il 135 è spesso lungo, anche in esterni. |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:42
Qualcuno per caso li possiede entrambi? A livello di nitidezza e sfocato, chi è il più piacevole. Per quanto la piacevolezza può essere completamente soggettiva ******************* Bella domanda... tanto per cominciare tu cosa intendi per più piacevole? In ogni caso non si può paragonare lo sfocato di due obiettivi con luminosità e focali diverse se non partendo da una base comune: ossia parità di diaframma e parità di ingrandimento. Ciò premesso vince il 135 perché anche se l'85 ha un ottimo sfocato il 135, che ha già di suo uno sfocato molto bello, ne ha di più perché la sua maggiore focale, e conseguente compressione prospettica lo rende più "corposo", direi più "consistente" di quanto non possa mai essere quello di un qualunque 85 mm. |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 10:52
Ieri ho provato il EF 85 F1.2 II decisamente più veloce nella messa a fuoco rispetto alla prima versione! Credo di aver trovato il lui quello che cercavo. Sfocato stupendo. Certo molto più pesante del 135 ma la lunghezza focale la sento più mia |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 14:02
Vai tranquillo allora |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 14:16
@7h3. Non a caso lo chiamavano "big one"!!! In ogni caso, consolati: pensa alla stazza dei "nuovi" 85/1.2 per ML!!! Il "big one" ti apparirà come in fuscello! Ciao. GL |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 19:24
Cone non detto ho un nuovo dubbio amletico… lo sresso rivenditore mi ha sconsigliato la versione II perché dice che veramente nn ha senso spendere quei soldi in più. Voi cosa ne pensate? I 740€ vs II 900€ |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 19:29
Non conosco il Mk. I. Nel dubbio, starei sempre sul Mk. II, magari chiedendo uno sconto di 50-60 Neuro! GL |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 10:00
Otticamente sono del tutto identici, la differenza, se c'è, la fa l'AF che nel II è un po' più veloce! |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 10:32
Validissimi entrambi, avuti ed apprezzati. Tra i due, credo sia più che altro una questione di gusti personali e soprattutto di che hai nel corredo: ad esempio, se hai il 50/1,2 L per me ha più senso il 135/2, l'85 è troppo vicino; se invece hai il 35/1,4, l'85 è invece piú complementare. Ripeto, per me. Ai tempi avevo 24-35-50-85-135, tutti L. Ma raramente mi portavo in giro tutto... Sul ef 85/1,2, però, occhio alla messa a fuoco manuale movimentata elettricamente: io non mi ci sono mai trovato molto bene. Inoltre, credo che in caso di rottura le parti di ricambio siano più difficili da trovare. |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 15:14
“ la differenza, se c'è, la fa l'AF che nel II è un po' più veloce „ Casomai, un po' meno lento ... |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 15:29
Io ho 135mm f2L e l'economico 85mm f1.8... Mi trovo bene con entrambi. Buona scelta. :) |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 18:42
Casomai, un po' meno lento ... *************** Beh Alvar diciamo che io vedo il bicchiere e lo giudico mezzo pieno |
| inviato il 04 Aprile 2024 ore 18:45
Anche se poi considero l'FDn migliore di entrambi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |