| inviato il 29 Marzo 2024 ore 10:06
Black ti sento perplesso… Fortuna che non abbiano proposto una reflex. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 10:21
Basta non comprarle, flop commerciale e cambiano strategia. Semplice. E (forse) lavorano su 2 cose che veramente farebbero la differenza: wr e MIRINO... |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 10:43
ancora con sto mirino, non serve! |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 12:35
Ma va la... Serve eccome, almeno a me (che non la compro per questo motivo) e a giudicare dalle richieste (che tu indirettamente confermi, "ancora con sto mirino...") anche a molti altri. Poi, sai che c'è? Che se c'è e non lo usi sta li bravo, ma se lo usi ce l'hai. Una possibilità in più, in certi contesti molto utile (Fuji docet). |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 12:45
...in effetti se su dieci persone nove dicono che "le manca solo il mirino" la decima, che afferma che non serve, è quantomeno in controtendenza. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 12:55
Perché quelli che affermano di volere un mirino, su questo modello, ribadisco, non conoscono la filosofia della GR. Basta guardare le precedenti versioni, dove non è mai esistito, basta vedere come la usa Daido Moriyama, basta capire che ha un 28mm e il mirino non serve a una beata cippa, oltre che consumerebbe più energia inutilmente. Inoltre l'accessorio aggiuntivo già presente è più che sufficiente. Per chi vuole quello, c'è altro, molto più grande e non tascabile. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 13:06
Che la Ricoh decida di fare una macchina senza mirino, è una scelta. Che ci sia chi, come il sottoscritto e tanti altri, non ne voglia sapere di camere senza mirino è un'esigenza personale altrettanto legittima. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 13:25
Già si fa fatica a trovare le normali, per queste bisognerà superare un test psicoattitudinale e mettersi in lista, oppure comprarle usate a un prezzo maggiore di quello di listino da chi ha avuto il privilegio di riuscire a prenderne una. Tipo i rolex insomma |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 13:27
“ Black ti sento perplesso… Fortuna che non abbiano proposto una reflex. „ Non prenderei mai nemmeno la K3 monochrome io. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 13:27
ma sto filtro dunque è fisso e non disattivabile? |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 13:27
Propongo che sia Centaurorosso a preparare le domande del test psicoattitudinale. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 13:30
Almeno la Ricoh fa qualcosa.......Pentax non fa NIENTEEEEEEEE.... eppure lavorano insieme o almeno dovrebbero. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 13:52
“ ma sto filtro dunque è fisso e non disattivabile? „ è disattivabile...infatti non capisco perchè tutto questo scandalo |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 13:57
... e pensare che, quando ho imparato io, il mirino era la PRIMA caratteristica di una macchina fotografica (come recitava la pubblicità delle mitiche Rollei TLR). Del resto, il mirino reflex rappresentò "la ragione" della vittoria dell'altrettanto mitica Nikon F (che si trascinò a presso tutte le altre reflex Jappe) sulla (esauriti gli aggettivi!) Leica M (telemetro). Difficile cambiare/ROVESCIARE "i fondamentali" di base acquisiti! GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |