RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto ad un soggetto lontano circa 15m in locale notturno


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto ad un soggetto lontano circa 15m in locale notturno





user258183
avatar
inviato il 26 Marzo 2024 ore 13:42

Cavalletto, stativo, treppiedi sono tutti la stessa minestra

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 13:53

se dovessi fotografare un soggetto in un locale notturno, distante da dove sono io circa 15m, devo per forza avere un trigger e qualcuno che mi tenga il flash vicino o comunque nei dintorni del soggetto?

Sì, se non vuoi sfruttare le luci del locale. Ma tutto dipende dal tipo di foto che vuoi fare.
Comunque ti ci vuole qualcuno che te lo tenga: è facile che lo urtino e te lo facciano cadere. A meno che non sia in una zona appartata e più "calma".

Cavalletto, stativo, treppiedi sono tutti la stessa minestra

Beh, no. Hanno entrambi tre gambe, ma la forma è diversa. Inoltre nei treppiedi le gambe si possono inclinare ed allungare come si vuole, per gli stativi c'è poco di veramente simile: non ho ancora visto uno stativo che possa inclinare le gambe ed al contempo allungarle tutte e tre.
Al massimo ho visto questo:
https://www.amazon.it/Concept-Stativo-Luce-Fotografico-Riflettori/dp/B

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 14:16

Vorresti fare qualcosa come Philip Lorca di Corcia, ma in un locale?





Mi pare lui lo avesse nascosto in un'impalcatura di cantiere, e scattasse con un lungo tele dall'altro lato della strada, qualche milionata di foto, poi ne scelse 15 (vado a ricordi).

Dovresti nascondere un flashetto da qualche parte, o più di uno, puntato in zone dove la gente si posiziona.
Ma senza stativi, con un pinzone o un morsetto, chiedendo ai gestori.
Magari da essere luce principale ma tenendone anche quella ambiente di base.


user207727
avatar
inviato il 26 Marzo 2024 ore 14:17

cavalletto, stativo, treppiedi sono tutti la stessa minestra


Prova a montare un diffusore su un cavalletto e poi capisci perché invece hai necessità di uno stativo.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 14:33

Adesso non facciamo i cavillosi, nell'uso comune sono quasi sinonimi.

Il treppiede si usa per i supporti delle macchine fotografiche, ma significa che ha tre gambe, quindi è una categorie che accoglie un po' tutti. Il cavalletto sarebbe a quattro zampe, come i cavalli, semplificato con due zampe e un sostegno, come per le mitragliatrici, poi diventate zampe uguali, quindi tripode, treppiede.
Lo stativo sta, e di solito si usa per le luci, che non si muovono troppo, ma anche lui è tripode, treppiede.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 14:43

manca però il motivo? nel senso, devi fare una foto studiata per promozione o locandine, con la ragazza che bene un drink e la gente intorno che balla? quindi una cosa ad-hoc come fosse in studio però in una location? in questo caso va benissimo uno o due stativi con flash o luce drimmerata a led, con softbox o diffusore posizionati in modo che non siano visibili e illuminino la ragazza, in questo caso visto che lei è praticamente ferma in posa, puoi usare tempi lenti, in modo che la gente/comparse che balla sia sfucata dal movimento e la ragazza a fuoco, in questo caso anche le luci sceniche del locale aiutano a comporre l'immagine. Se inceve non hai modo di allestire la scena ma deve essere ugualmente una cosa curata, una via di mezzo sarebbe, trigger remoto sulla fotocamera e flash mobile con trigger in mano ad una persona accanto alla ragazza, anche in questo caso softbox o diffusore sono graditi e come prima, chi tiene il flash deve metterni in modo da illuminare la ragazza, ma non direttamente la fotocamera sennò diventa effetto supernova, fai conto anche che il piano orizzontale fra ragazza e persona con il flash rispetto a te che scatti la foto, devono essere sfalsati per dare tridimensionalità. Se invece è per timidezza, vincila, e prendi un flash esterno e avvicinati, anche perché appena trovi i gruppi giusti sono loro poi a chiederti se gli fai una foto. Sull'uso del flash esternopoi anche li si apre un modo che è difficile descrivere bene in poche righe, flash in camera diretto, in bounce, flash diretto con diffusore o soft, flash in manuale con parabola zoom diversa dai reali mm usati, flash off camera, doppio flash in e off ecc ci sono tanti libri, guide e corsi seri sull'uso del flash che può essere un grande alleato o una tragedia una volta arrivati a casa e aperte le immagini sul pc ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 15:01

Non volevo essere puntiglioso ma siccome l'argomento è tecnico, è meglio chiamare le cose con i termini corretti (stativi) , poi un flash puoi montarlo dove voi, a me nn interessa.
Visto l'ambiente valuta di montare gelatine colorate.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 15:21

https://www.amazon.it/AmazonBasics-Treppiede-alluminio-trasporto-confe

In qualsiasi modo la si chiami, la questione del perché non si possa andare dalla donna che sta bevendo proprio, ma si consideri di inviare una persona con in mano un flash che si attiva via radio, rimane aperta, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 15:24

è un tormentone che ci accompagnerà fino a pagina 15...MrGreen

user258183
avatar
inviato il 26 Marzo 2024 ore 15:45

Ho fotografato qualcosa di simile ( viso illuminato e attorno buio) con l'Olympus 40-150 f2.8 ( a 120 mm) 3200 iso niente flash con esito ottimo. Ma forse non ho inquadrato bene la situazione indicata dall'autore del post.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 16:04

la capacità di illuminamento di un flash si riduce a 1/4 per ogni raddoppio della distanza per cui supponendo che il flash sia posizionato vicino alla macchina fotografica che il flash abbia un numero guida 40 per un valore iso di 100, e che la tua distanza sia 5 mt dal soggetto, il diaframma che dovrai impostare sarà uguale a 8 perchè 5x8= 40. E se il soggetto è a 15 mt? allora in tal caso il diaframma sarà 40/15 = 2,6 quindi approssimato 2,8.
E se poi il numero guida è 20? in tal caso 20/15 =1,3 approssimato a 1,4 . E se il mio numero guida è dato per 200 ISO e voglio utilizzarlo a 100 iso? In tal caso il numero guida deve esser diviso per 2.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 17:58

Il cavalletto sarebbe a quattro zampe...

Non sempre. Prendi ad esempioo quelli per pittura, spesso sono a tre gambe.
Comunque sì, anche lo stativo è un tripode. Poi ovviamente le differenze ci sono: gli stativi arrivano anche oltre i 2 metri, mentre i treppiedi no (a meno di treppiedi particolari e molto costosi) e la capacità di carico. Ma ovviamente sono cose che tutti conosciamo.

è meglio chiamare le cose con i termini corretti (stativi)

Vero, anche perché poi si rischia di fare confusione tra le due tipologie d'oggetti.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 19:32

Con tre zampe appoggia sempre.
Con quattro non è detto.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 19:34

1) chiedi il permesso ai gestori
2) trovati un aiutante che ti regga il flash
3) fai delle prove prima di fare le foto che ti servono

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 19:44

Comunque si, volevo fare una foto tipo quella inviata da Maurese, però da come avete detto voi ho capito che non è fattibile, perchè non ho la possibilità di avere una persona che mi tiene il flash vicino al soggetto, e nè posso lasciarlo li da solo, nei locali notturni la gente beve e dopo 3 secondi qualcuno lo farebbe cadere per terra.
Invece se volessi fare uno scatto sempre di questo genere ma ad una persona più vicina a me, avrebbe comunque senso staccare il flash dalla macchina e tenerlo con l'altra mano? Il mio problema, di base, che mi ha portato qui a chiedervi questa cosa è che: Se uso il flash in camera e davanti a me ho ad esempio il barista, e vicino/dietro al barista c'è il soggetto che vorrei fotografare il flash illumina sia il soggetto che la persona dietro. Io invece voglio che la schiena del barista sia nera sottoesposta perchè non gli arriva la luce del flash, invece il soggetto sia illuminato correttamente dal flash. Immaginate sempre quella foto inviata da Maurese in cui la persona a sinistra sia il barista di schiena, la ragazza il soggetto da fotografare, ma le distanze sono circa 2/3 metri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me