| inviato il 25 Marzo 2024 ore 19:22
".. mancanza di sensibilità dato che sta rispondendo a una donna." Allora cambio da bionda a biondo e da mora a moro. Oggi la roba va tutta uguale, la scelta è tra Reflex e ML, nulla più. Le Reflex sono morte, ma costano relativamente poco e saranno ancora disponibili per circa 5 anni, non di più, mentre le ML fanno oggi le fotografie identiche alla Reflex, ma costano care assatanate, fotocamere ed ottiche, ed in un futuro lontano andranno meglio delle Reflex come qualità d'immagine, ma sempre care assatanate. Il resto, sono solo stupidaggini. |
| inviato il 25 Marzo 2024 ore 21:09
Già... ma lei megacroppa. Se megacroppi meglio un crop al 100% di una camera da 45mp oppure un crop al 100% e ingrandito/interpolato di quasi una volta e mezzo? Quale sarà più nitido a parità di lente? (Non lo so nemmeno io, per cui non è una domanda retorica) |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 6:28
prima possedevo d850......ora ho anche z8...scattando da 9 fotogrammi a 20 ti cambia la vita con d850 scattava al massimo a 5000 iso ..ora con z8 arrivi a 12800 e con denoise adeguato...non te ne accorgi poi vogliamo parlare dell'autofocus ? un abisso |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 7:14
Ti dico la mia, mi piace fare avifauna, provengo da D850 e D500, sono passato a Z8 e non trovo una sola cosa che possa farmi rimpiangere la scelta fatta, come te utilizzo il 500mm Pf adattato che va meglio che sulle reflex ( mi riferisco maggiormente alla reattività dell'AF, la qualità ottica è indistinguibile x me ).. al tuo posto non avrei dubbi |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 11:55
grazie delle vostre risposte. Il mio borsellino non mi permette di cambiare il 500 f 5.6 con supertele come 600 f 6.3 o un 800. Anche il peso è un criterio di scelta degli obiettivi e non voglio tornare a obiettivi pesanti oltre 2 kg. Quindi la scelta è solo se comperare Z8 o D850. Il prezzo della D850 è la metà e questo incide sulla scelta . Non uso la D780 per fare video poiché gli uccelli sono sempre troppo lontani in palude; per i video mi trovo bene con la P1000 (ma non per le foto). Ho provato la Z6 e Z7 quando sono uscite ma il mirino era pessimo mi dava molto fastidio. Non ho potuto ancora provare la Z8 ma pare che il mirino sia come quello delle reflex. La Z9 non la considero perché troppo costosa e pesante. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 12:01
Come qualità d'immagine sono pressappoco identiche, ma come autofocus, raffica e funzionalità la Z8 è un altro mondo, secondo me vale la differenza, senza contare che non investirei nel sistema reflex che non viene più sviluppato da anni e sta rapidamente uscendo di produzione. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 12:02
Il mirino non può essere come quello della reflex. Da capire se non sopporti il mirino elettronico o quello delle z6 |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 13:12
Le prime settimane di utilizzo Z8, passare dal specchio a mirino elettronico è stata dura, ma poi ci si abitua. Adesso dopo 4 mesi non ci faccio più caso. Comunque si, ce' tanta differenza. Comunque il mirino elettronico della Z8 ha i sui vantaggi, non vi è l'oscuramento dello scatto e se usi la raffica ti rimane sempre visibile la scena. vedi la reale immagine che verrà salvata decine di combinazioni di personalizzazioni di visualizzazione sul display/mirino |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 13:33
“ Da capire se non sopporti il mirino elettronico o quello delle z6 „ Io scatto solo guardando nel mirino e quando ho provato la Z6 facevo fatica, era zigrinato non era bello chiaro e mi creava difficoltà con la vista. Pensare di scattare così tutto il giorno proprio no La P1000 ha il mirino elettronico ma mi da meno fastidio, però la uso solo per filmati e uso lo schermo non il mirino. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 13:36
“ Come qualità d'immagine sono pressappoco identiche, ma come autofocus, raffica e funzionalità la Z8 è un altro mondo, secondo me vale la differenza, senza contare che non investirei nel sistema reflex che non viene più sviluppato da anni e sta rapidamente uscendo di produzione. „ Passare subito a Z8 avrebbe i suoi vantaggi però è vero che costa il doppio della 850 Se compero una 850 dovrei tenerla per qualche anno altrimenti non vale la pena. Forse devo prima provare una Z8 sul campo per capire se conviene svenarsi per il doppio di una 850 o attendere altri annetti. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 13:38
“ Comunque si, ce' tanta differenza. „  allora non è vero che è uguale al mirino delle reflex |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 13:46
Tranquilla, il mirino della Z8 è tra i migliori in circolazione, onestamente non mi fa rimpiangere quello della D850, poi ognino ovviamente ha la sua sensibilità in materia. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 14:23
Ho detto che cè differenza, ma non che sia peggio. E' differente!! |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 15:37
“ allora non è vero che è uguale al mirino delle reflex „ Uno è un mirino ottico, che restituisce l'immagine di quello che vedi. L'altro è un mirino elettronico ad altissima risoluzione che restituisce un'ottima approssimazione non solo di quello che vedi, ma di quello che verrà nello scatto. Inoltre permette la review di quello che hai appena scattato, anche in condizioni di luce esterna molto difficile. Quindi - per fortuna - no, non è uguale al mirino di una reflex, ed è uno dei principali motivi del successo delle ML. Poi, come avevo scritto più sopra, e come ha detto anche Juza, le foto finali non differiranno, ma con una ML sarà più facile scattare e raggiungere il proprio obiettivo. nb Io guardo in un mirino elettronico (peggiore di quello della Z8) anche per 10 ore al giorno, non avere paura, ti abituerai in qualche ora. |
| inviato il 26 Marzo 2024 ore 15:50
dopo che hai speso 4000 pippi + le lenti ti andrà bene di sicuro.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |