| inviato il 24 Marzo 2024 ore 17:57
Reeflex l' avevo provata ma mi sono giocato troppo in fretta le foto gratuite. Per quel poco che ho visto è davvero ben fatta, molto più pratica da impostare rispetto a LR. Ma avevo riscontrato le stesse difficoltà che ho con la fotocamera di LR, ovvero che non riesco a post produrre arrivando a un risultato migliore di quello che fa l' iPhone con la sua fotocamera |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 18:08
Certo che puoi disattivare l'HDR, impostazioni, fotocamera, registra video e disattiva il bottone HDR |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 18:24
Ma quell' impostazione vale anche per le foto? Comunque ce l' avevo disattivata |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 18:44
No, non c'entra nulla con le foto, riguarda solo il video. |
user126772 | inviato il 24 Marzo 2024 ore 19:32
“ Ok, ma come disattivo l' HDR sull' iPhone? Credo che con i modelli recenti non si possa fare „ per le foto che io sappia no. |
user126772 | inviato il 24 Marzo 2024 ore 19:33
Pare che con alcune App si possa fare ma non ho provato. |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 19:42
Ma se si apre la foto con iCloud collegato sul mac e si modifica dall'app foto di Apple invece che con app di terze parti va meglio? |
user126772 | inviato il 24 Marzo 2024 ore 19:51
E' quello che faccio. Sto' pensando di disattivare l'abbonamento PS. |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 19:57
Alla fine ho voluto riprovare Reeflex, l' ho riscaricata e addirittura comprata (crepi l' avarizia?). C' è una bella differenza rispetto alla fotocamera di Lightroom sia per la praticità dei comandi sia per la qualità della foto che praticamente risulta uguale a quella che si otterrebbe con l' app nativa ma con appunto la possibilità di intervenire sui parametri di scatto, cosa non da poco in certe situazioni. Peccato che non si risolve il problema con la post produzione… Se la apri con lightroom (ho provato ora dall'iPhone) perde brillantezza e dettagli e siamo punto e a capo. |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 20:06
“ Ma se si apre la foto con iCloud collegato sul mac e si modifica dall'app foto di Apple invece che con app di terze parti va meglio? “ Se la apri sul mac e la ritocchi nell' app Foto non trovi sorprese e va benissimo, solo che è limitato. Se vuoi fare interventi selettivi sull' immagine non puoi. Probabilmente per il 90% delle foto basta e avanza ma se vuoi fare un lavoro più avanzato serve altro. Io ho il pacchetto Adobe e mi ritrovo con i problemi descritti nel post |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 20:09
Incuriosito da quanto scritto, ho fatto subito una foto in RawMax (15 Pro) Foto importata su Mac, aperta con “Foto App” e aperta con CR, in CR nessuna modifica, solo attivato profilo “proRaw”, esporta in Jpeg Le foto sono identiche…… |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 20:10
“ E' quello che faccio. Sto' pensando di disattivare l'abbonamento PS.“ Se facessi foto solo con l' iPhone arriverei alla stessa conclusione, ma per la fotocamera LR e PS mi servono |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 20:16
“ Incuriosito da quanto scritto, ho fatto subito una foto in RawMax (15 Pro) Foto importata su Mac, aperta con “Foto App” e aperta con CR, in CR nessuna modifica, solo attivato profilo “proRaw”, esporta in Jpeg Le foto sono identiche…… “ Hai provato a mettere quella esportata nell' app foto e rivederle sull' iPhone? Prova con più foto, il problema è più evidente se ci sono luci e colori intensi… io sto usando l' acquario per fare queste prove. Con queste luci il problema è più evidente |
user126772 | inviato il 24 Marzo 2024 ore 20:34
“ Se facessi foto solo con l' iPhone arriverei alla stessa conclusione, ma per la fotocamera LR e PS mi servono „ Ho DXO PL6. |
| inviato il 24 Marzo 2024 ore 21:44
“ Hai provato a mettere quella esportata nell' app foto e rivederle sull' iPhone? „ Identica “ Prova con più foto, il problema è più evidente se ci sono luci e colori intensi… io sto usando l' acquario per fare queste prove. Con queste luci il problema è più evidente „ La prova è stata fatta appositamente per avere la piu alta gamma dinamica possibile, risultato "IDENTICHE" probabilmente avrai qualche impostazione sbagliata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |