RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto RF 16mm f/2,8 vs. EF 16-35mm f/4 L IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Confronto RF 16mm f/2,8 vs. EF 16-35mm f/4 L IS





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 11:31

Ma si' Ark, stavo anche io per suggerirti di prendere di un RF15-35 da 2.9keuro, 13 cm, 840g.
Mancandoti la focale 50mm meglio, a questo punto, prendere assieme all'RF15-35 il comodissimo RF24-105mm F2.8

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2024 ore 18:20

sui bordi ci sono le sue classiche abberazioni


Non saprei. Però non vedo aberrazioni diverse tra i due. ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 18:29

Rigel sei di Vinovo?

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 18:54

Io credo che come tutte … le lenti vanno bene sempre in condizioni di luce favorevole.
Per capire quanto valga davvero una lente bisogna cominciare a vederla in condizioni di luce non ottimale… io non ho il 16 rf, ma ho il 16/35 LII e Rf 15/35 … vanno bene tutti e due… se non facessi anche video il 2.8 non lo avrei preso perché secondo me non vale tutti i soldi che costa se rapportato al prezzo del 16/35Ef… ma purtroppo il 2.8 mi serve molto spesso in chiesa se faccio qualche video…
Come sempre poi sfido a notare le differenze se non al 100% di zoom su monitor da 27 pollici…
Per quel che costa e sopratutto per quanto è comodo , il 16 fisso mi sembra un'ottimo obiettivo!

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 19:01

la 1 e la 4 della stessa lente che definirei meno performante, penso sia il 16 fisso però bisogna ingrandire molto per vederlo.
Per Instagram vanno bene entrambi MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 19:44

La seconda e terza foto hanno una distorsione a cuscinetto esagerata. L'oggetto al centro dell'inquadratura sta in posizione diversa rispetto alle foto uno e quattro (che ha comunque tanta distorsione).

Ad ogni modo, non mi piace nessuno dei due MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 22:02

Rigel sei di Vinovo?
;-)

No, a qualche km.......però conosco qualcuno del novello Circolo fotografico Vinovese...

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 22:13


No, a qualche km.......però conosco qualcuno del novello Circolo fotografico Vinovese...

Allora ci vediamo presto... 20 gg e poi ci sono anch'io

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 22:14

Allora......


............................ RIBADISCO!!! ........................



......le foto NON sono state messe per valutare differenze qualitative tra una lente da 300 euro e una che costa da 4 a 5 volte tanto, ma solamente per disquisire sulla tanto criticata deformazione che il 16mm f2,8 avrebbe nei confronti di altri 16mm (in particolar modo il 16-35mm in questione).....maggiore deformazione che NON esiste proprio, e il fatto che qualcuno veda come peggiori la 2 e la 3 (quelle del 16-35mm F4 L) conferma le mie teorie (teorie assolutamente personali, ovviamente!!....MrGreen)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 22:17

Allora ci vediamo presto... 20 gg e poi ci sono anch'io


Bene!...sarà un piacere.....Sorriso

ps: il 16mm f2,8 di questa prova mi è stato prestato da Roberto Marrone, uno dei fondatori del Circolo....

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 22:46

Abita al piano sopra di me....

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 22:47

....alla fine il mondo è piccolo!....MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 22:57

Il 16 ce l'ho anch'io rapporto qualità-prezzo eccezionale, è chiaro che se si tolgono le correzioni software (in Lightroom e Cameraraw si può fare) la differenza è tanta.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 0:32

E' anche vero che se togli le correzioni non è più un 16mm ma probabilmente meno di 15mm...diciamo che senza lasciar fare alla macchina e procedendo manualmente, si riesce ad avere un'immagine con un angolo ancora maggiore del 16mm senza troppe distorsioni e vignettature....però se uno non vuole cercarsi tante rogne, lascia fare alla macchina e il risultato è ottimo.....su altre cose, come il cromatismo negli angoli, come ho detto non ho fatto proprio nulla perchè non mi interessava (volevo solo dimostrare che non stira più di altri pari focale su bordi e angoli)....ho visto dopo che già dandola prima in pasto a Dxo PureRaw 4 mette a posto quasi tutto.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2024 ore 10:37

il 16ello è un must have,un pò bistrattato ma per quel che costa è tanta roba,c'è poco da discutere ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me