| inviato il 19 Marzo 2024 ore 16:14
“ Patatine fritte - Manneken Pis „ Oggettivamente questo fa molto vorrei essere in Belgio ma ho preso il volo sbagliato... Molto tipiche nelle birrerie sono le bitterballen che per altro, fino ad un certo punto, a me piacciono pure... |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 0:27
“ Forse non le hai assaggiate e non sai cosa ti sei perso! Le patatine fritte olandesi sono famose e veramente buone. „ Che le sappiano fare anche loro e che siano buone è fuori discussione. Punto, non stiamo parlando di questo. Ne facevo più una questione identitaria: le patatine fritte sono generalmente associate alla regione francofona del Belgio, non a caso gli anglofoni le chiamano French fries e non Dutch fries. Sempre non a caso, il nome della friggitoria che consigli è "Manneken Pis" che è la fontana con il putto che fa pipì che però si trova a Bruxelles, in Belgio, e non ad Amsterdam. Mi spiego meglio: è come se qualcuno ti chiedesse consiglio su un qualcosa di identitario/tipico da mangiare a Parigi e tu anziché baguette o macaron gli consigliassi una pizza in una pizzeria che si chiama Bella Napoli! |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 12:29
Eheh infatti, io e Sergik avevamo segnalato due cose ma poi non si è capito più niente tra fish and chips, il Manneken Pis di Bruxelles, patate e ristoranti italiani. Se proprio vogliamo dire qualcosa di mangereccio e tipico olandese ci sono i negozi che vendono il formaggio Gouda in tutte le sue versioni, alcune davvero eccellenti. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 13:32
|
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 14:16
“ il formaggio Gouda in tutte le sue versioni, alcune davvero eccellenti. „ Permettimi di dissentire! Dalle mie parti, provincia di Bergamo, dire che un formaggio sembra una formaggella olandese è un modo educato per dire che è un formaggio decisamente scrauso. Oggettivamente Gouda, Vermeer ed Edamer sono ampiamente inferiori a gran parte dei formaggi italici: i formaggi olandesi sono ampiamente sopravvalutati e non hanno assolutamente nulla da insegnarci! |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 14:20
Banalmente le formaggelle della val Cavallina o della val di Scalve battono qualsiasi Gouda 10-0! |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 14:24
“ Oggettivamente Gouda, Vermeer ed Edamer sono ampiamente inferiori a gran parte dei formaggi italici: i formaggi olandesi sono ampiamente sopravvalutati e non hanno assolutamente nulla da insegnarci! „ Concordo! |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 15:09
Ahahah ecco che siamo scaduti nella solita gara a chi ce l'ha più…buono. Il nostro amico va ad Amsterdam e gli ho consigliato il Gouda. Se andava a Bergamo lasciavo a voi la parola. A me i pittori fiamminghi, Rubens, Van Dyck, Rembrandt, Vermeer piacciono davvero tantissimo, in particolare gli ultimi due, poi ognuno ha i suoi gusti. Poi ovviamente la qualità, varietà, quantità, di arte e anche di cibo che abbiamo in Italia non ha uguali al mondo. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 15:55
I musei di Amsterdam sono da visitare assolutamente. |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 16:03
“ I musei di Amsterdam sono da visitare assolutamente. „ VanGogh e Rijks? |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 16:36
Si ma anche Moco e Stedelijk, tempo permettendo |
| inviato il 20 Marzo 2024 ore 17:50
Coffee shop |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |