| inviato il 17 Marzo 2024 ore 16:42
Comunque confrontandomi mi sta passando la voglia Io chiedo quí perché alla fine sono solo un appassionato e da poco sto inziando ad entrare nel mondo professionale. Penso che declinerò. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 17:24
Mah... io non capisco perchè in queste situazioni ci sia sempre qualcuno che dice "lascia perdere"... Ma se uno non ci prova cosa può imparare? Con un minimo di cognizione si possono portare a casa belle foto... magari 10 su 100, ma vengono... Perchè pensare sempre che uno che non l'ha mai fatto possa fare pasticci?... perchè dare sempre per scontato che uno sia un brocco? “ Penso che declinerò „ No. Metti in chiaro che non l'hai mai fatto e che prenderanno quello che viene... ma VAI e FAI. Sono sicuro che combini qualcosa di buono (solo cerca di non trovarti a dare fastidio a chi celebra la Messa e/o a qualcun altro che fotografa... insomma, basta avere del buon senso ed educazione) |
user206375 | inviato il 17 Marzo 2024 ore 17:47
Paks2293 "C'è gente con studio fotografico che veramente dovrebbe chiudere. Misi a confronto foto fatte ad un matrimonio di un mio familiare con la mia vecchia sony a6000 e ti posso dire che non sapevano quali foto fossero state scattate da me" Vero che alcuni professionisti dovrebbero fare altro di mestiere, ma un conto è fotografare in tutta tranquillità come ospite, un'altro è essere il fotografo, e dover portare a casa il risultato. Lo dico per esperienza. Pensavo anch'io di essere migliore di alcuni fino a quando il comune della città in cui vivo mi affidó alcuni eventi. È tutta un'altra storia. E concordo con Lorenzo, non devi declinare ma devi semplicemente essere chiaro ed onesto, poi starà a loro decidere se correre il rischio o meno. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 17:52
“ Pensavo anch'io di essere migliore di alcuni fino a quando il comune della città dove vivo mi affidó qualche evento. È tutta un'altra storia. „ In tanti dei miei interventi cerco di spiegare questa cosa, ma credo che finchè non si prova sulla propria pelle non si riesca a capire cosa vuol dire che è un'altra storia. Qui sul forum è pieno di appassionati di certo bravissimi fotografi, ma che non capiscono cosa vuol dire campare di fotografia, avere una commissione magari che non rappresenta il genere preferito e così via. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 18:02
“ ma che non capiscono cosa vuol dire campare di fotografia „ Ma perchè? Il nostro amico ha forse detto che vuole fare della fotografia la sua professione? O forse è venuto fuori il solito discorso che "rubi il lavoro ai professionisti"? Non ho capito cosa vuoi dire... |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 18:11
Forse basterebbe dire le cose come stanno: "Non ho nessuna esperienza, non ho mai fatto un servizio fotografico di questo tipo ma se volete vengo e ci provo. Può darsi che di foto buone ne escano 100 o magari 10 o magari nessuna. E (importante) se le foto che faccio non piacciono prima di tutto a me non ve le consegno neppure. Se volete posso fare questo, a costo zero, e se invece non vi sta bene chiamate un professionista". |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 18:12
Ah, beh... allora sono d'accordo con Edmondo Parisi... campare di fotografia non è facile. Bisogna arrivare ad essere conosciuti nei settori "giusti" e mi sa che ci vuole un bel po' di tempo oltre che la bravura... |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 18:16
Che poi io a volte mi faccio tante paranoie perché voglio dare il massimo e soprattutto perché sono eventi importanti ma se sto a vedere ho portato a casa foto molto più complesse e difficili da scattare. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 18:18
Ma no Lorenzo come ti ho detto non è nelle mie priorità. Ho 30 anni e un mestiere che mi piace, però avere un'entrata extra facendo ciò che ti piace penso non dispiacerebbe a nessuno. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 18:26
Paks io sto un po nelle tue stesse condizioni, solo che da come dici vieni preso in considerazione molto piu di me (sará che non ho mai tempo e ho sempre sparso la voce in giro cje lo faccio solo quando mi va e intendo quando ho voglia io di tirare fuori la fotocamera o perche vivo in kulonia e nessuno vuole tirare fuori 50 euro). Sappi che se devi fare solo la funzione e qualche foto fuori la chiesa, 400 euro non sono pochi soldi. I fotografi che chiamano i collegji per affiancarli ai matrimoni una giornata massacrante almeno qua al sud 400 verdoni se li sognano. I risultati devono uscire e non perche li pretendono loro ma perche sei tu in dovere di darli. E attento come diceva qualcuno se c e il fotografo del paese che ha la situazione in mano. Ti consiglio di fare una ricevuta di prestazione occasionale, ci paghi il tuo 20% di ritenuta e nessuno puo romperti le scatole. Mettiti nei panni di chi lo fa per mestiere (anche asino come sará) |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 18:51
“ Non ho capito cosa vuoi dire... „ Lorenzo1910 senza fare dietrologia, ho detto quello che ho scritto! Non mi riferivo a Paks2293 che ha aperto il 3D, anzi se leggi il mio intervento che rispondeva alla sua domanda iniziale penso che puoi evincere con facilità che ho semplicemente dato dei consigli. Resta il fatto che se è la prima volta può cadere in errore, quindi è valido il consiglio di iniziare questo genere affiancandosi a qualcuno che ha un pò di esperienza, preferibilmente bravo, non quelli che "le foto le fa meglio mio cugino", nessun problema da parte mia, non ho dato "lezioni" di vita a nessuno, solo consigli sinceri. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 19:01
“ Mah... io non capisco perchè in queste situazioni ci sia sempre qualcuno che dice "lascia perdere"... Ma se uno non ci prova cosa può imparare? „ Ovviamente dirai lo stesso all'idraulico che deve rifarti il bagno ma è senza esperienza, senza attrezzi idonei e vuole essere pagato come quelli esperti e attrezzati! Dai se non hai capacità e attrezzatura semplicemente non fai lavori di responsabilità e soprattutto retribuiti. Sarà che sono vecchio ma la mia etica va in altra direzione. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 19:03
Ti consiglio di fare una ricevuta di prestazione occasionale, ci paghi il tuo 20% di ritenuta e nessuno puo romperti le scatole. Ne dovrebbe fare una per ogni bambino, e non può perché non sarebbe più prestazione occasionale, oppure farla a un solo genitore ma dubito che qualcuno si prenderebbe la rogna di accettare. |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 19:10
“ E comunque nel mio comune non ci sono fotografi „ Non serve sia nel tuo paese, il fotografo precedente sicuramente ha il dente avvelenato e ci metterà un attimo a chiamare la GdF, se non hai partita IVA, non hai attrezzatura, non hai esperienza lascia perdere. Hai presente la situazione peggiore? GdF a casa, uno o due genitori incazzati perché le foto non piacciono e richiesta danni per le foto mancanti/sbagliate qui un esempio di sentenza. Sinceramente ci penserei due volte. PS 1“ Signor mario non funziona così. Io l'attrezzatura penso di averla e anche l'esperienza. È la tipologia di evento che mi spaventa un po'. Non stai parlando con una persona che si improvvisa. „ 2“ Ve lo chiedo perché a me non ha mai affascinato questo ramo fotografico. „ 3“ in quanto non ho mai scattato in queste situazioni „ 4“ Grazie mille, possiedo un flash godox v860 quindi la potenza non dovrebbe mancare. Solo che non ne ho ma avuto bisogno per i miei scatti. Batteria di scorta ne ho 2 „ Ma la persona che ha scritto al punto 1 è la stessa degli altri punti? PPS “ E poi onestamente non stiamo parlando di un matrimonio dai su. „ Ti ho mandato un link, il primo che ricordo, dove il fotografo di comunione ha pagato qualcosa intorno ai 10k€ per aver cannato il filmino della pupa. Poi, ovviamente, la scelta e il rischio sono tuoi |
| inviato il 17 Marzo 2024 ore 19:27
Certamente. PS, probabilmente ho frainteso questo tuo incipit, perdonami pensavo fosse in senso più ampio. “ ma io prima di dire di si vorrei capire se è fattibile, in quanto non ho mai scattato in queste situazioni. Potete darmi delle dritte? „ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |