RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prime impressioni 200-800


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » prime impressioni 200-800





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 15:11

Grazie Mmulinai

@Gambacciani concordo assolutamente con te, ma volendo approcciare la foto naturalistica con mio figlio piccolo, visto che per lavoro quelle focali non mi servono, sto valutando di prender uno tra il 100-500 e il 200-800.
Il 100-500 è più piccolo ma per il tipo di approccio che farei i mm sono essenziali per cui ero orientato sul 200-800 (salvo come QI non fosse davvero molto inferiore).
Peraltro con le ML anche accoppiate improbabili (tipo ef 70-200 2.8 + 2x) ottengono risultati più che decenti per un amatore

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2024 ore 16:58

Sarebbe interessante credo un confronto tipo R7 & 100-500 vs R6ii o simili & 200-800, se qualcuno avesse la possibilità.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2024 ore 16:59

Hippo

la lente canon più divertente e facile per naturalistica ed avifauna è l'800:11. va che è una meraviglia e costa molto meno di tutte quelle citate

per un ragazzino poi .. è anche leggero

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 19:01

Qualcuno ha personalizzato i pulsanti sul 200 800? Pensavo di mettere il pre-scatto direttamente su uno dei pulsanti L-Fn.
Ps canon dice che il limitatore della distanza e il panning viene gestito automaticamente dell'obbiettivo, vedremo se è così intelligente da non richiedere la levetta meccanica, sinceramente sono un pò scettico Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2024 ore 23:36

Sarebbe interessante credo un confronto tipo R7 & 100-500 vs R6ii o simili & 200-800, se qualcuno avesse la possibilità.

Già fatta la prova e le foto sono sovrapponibili, una volta elaborate indistinguibili

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4381957

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4761648



avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 0:22

Come mi aspettavo. Grazie! Immagino le cose possano cambiare ad ISO più alti e distanze maggiori (es su ungulati) ma questo confronto dice già molto.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 1:05

seguo

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 6:50

A distanze maggiori bisogna tenere conto dell'aria che a si frappone ala luce, ma questo con tutte le ottiche, gli ungolati se sono in condizioni precarie tipo nebbia, foschia etc verranno male con questi zoommotti, secondo me non vengono bene nemmeno con i supertele ma sono gusti, se invece sono illuminati magari da una luce radente e non sono a distanze abissali, 100-200 metri si avrà una resa discreta.
Ad iso più alti, quanto alti? i problemi oggi come oggi sono relativi, dipende sempre molto dal motivo degli iso alti...tempi di scatto estremamente veloci con luce buona? nessun problema, scatti al buio..beh, sanno tutti come la penso, rimango a letto...come stamani...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 6:54

eh...Vito, è facile per loro dirlo, il panning non saprei ma per la distanza di maf non saprei come verificare la funzione, quando sui tele si utilizza il limitatore di maf, tipo da 5,5 metri a 16 come sul mio 600 la cosa è tangibile, con questo zoommotto come faccio a vederlo?MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 6:56

20 mt, fino a 800 iso, diciamo. E diciamo pure quando i tempi si allungano (1/250, 1/125). Quando le condizioni nell'aria ci sono, certo. A 5mt con tempi corti e iso contenuti le differenze tra lenti e sensori si assottigliano molto e gli zoom sono buoni tutti ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 7:08

no, a quelle distanze e 800 iso l'r7 và benissimo, ma anche con iso molto più alti...3200, 4000,5000...

1600 iso luce zero, per i miei gusti, solo per noia...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4761737&l=it

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 7:43

Buono a sapersi. Grazie.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 11:28

Gran bella lente, comoda per tatni utilizzi e con un ottima escursione focale. Utilizzabile con soddisfazione anche con aps, come ci ha dimostrato il sempre ottimo Mario.
Godetevela e divertitevi ragazzi Sorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2024 ore 11:46

infatti...

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 14:56

Dove lo hai comprato? Non si trova da nessuna parte e online ci sono solo siti non aggiornati che lo danno disponibile anche se non è vero

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me