RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d3







avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 7:42

Zio
se non ti piace il pc il mio consiglio resta fermo su d3s
giustamente se trovi un occasione al prezzo giusto.

Corretto il consiglio della D3s...
C'è da notare però che senza arrivare così in alto (sia di pulizia che di prezzo) di sono anche le D600 e D610 anche se capisco bene siano ben altro tipo di macchina...

A proposito del salire o meno oltre i 1600 iso con la D3...
Questo è un crop al 100% di un file della D700 (stesso sensore e stesso rumore della D3) a 4000 iso...
Non mi sembra sia così scadente...




Link per scaricare il crop (spesso ci sono compressioni nella visualizzazione online)
i.postimg.cc/7H4p3Y7Q/D700-4000iso.jpg?dl=1

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 14:11

Budget sugli 800 euro,ma potrei usare il 14/24 come scambio. Io fotografo in Jpeg , perché non so fare PP con PC...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 14:15

800?
Ci viene eccome una D3s!
www.mpb.com/en-eu/product/nikon-d3s/sku-2433238
Con quelli che ti avanzano ci metti un 50/1.4 e sei a cavallo...(e ti tieni il 14-24)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 19:31

Ma perché no il flash....se usato come non ci fosse,nel senso che si usa le impostazioni per luce ambiente, non fa altro che mitigare il rumore......
Testa del flash alzata con una parabola di rimbalzo,qualche prova per bilanciare il lampo....
Solo un mio parere ....

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2024 ore 21:08

Speed, in certe situazioni il flash è deleterio... in realtà a quel Battesimo avevo cominciato ad usarlo... poi dopo 4 o 5 foto mi sono accorto che dovevo lavorare troppo in profondità (da un lato all'altro della navata) e che il lampo non copriva tutto... quindi l'ho spento...
Non sono contrario al flash, ma a volte non risolve niente, anzi...


user249402
avatar
inviato il 17 Marzo 2024 ore 9:41

Premetto che le mie sono semplici considerazioni da "anziano", nessuna vena polemica.
Fino ad una ventina di anni fa, circa, la fotografia era solo chimica, e le sensibilità delle pellicole, nominali non reali, raramente superavano i 400 ISO, eppure si fotografava di tutto, cerimonie, eventi sportivi, viaggi... sia di giorno che notte, se non mi credete provate a guardare nei cassetti delle vostre case, di sicuro troverete qualche album di matrimonio, battesimi, gite scolastiche, viaggi all'estero... e la stragrande maggioranza di quelle immagini sono fruibilissime, magari un po di grana, un po ingiallite dal tempo, ma il loro scopo, documentare, è pienamente raggiunto.
Quando uscì la Nikon D3, nel 2007, era la fotocamera con la miglior tenuta agli alti ISO, molto superiore alla mia Canon 1DS III, che pure veniva usata, senza problema alcuno, in tutte le situazioni, che cosa è cambiato in questi 14 anni? le cerimonie e gli altri eventi sono divenuti più "scuri" o si è persa la capacità di "saper fotografare"? ne l'uno ne l'altra, siamo divenuti pigri, non sappiamo, o meglio, non vogliamo, impegnarci per ottenere buoni risultati, lasciamo tutto alla macchina, anche usare un flash, che non richiede un master in fisica delle particelle, è troppo macchinoso, troppo lento, meglio i millemila ISO dell'ultima ML, il riconoscimento facciale, pure delle pulci, che senza non si fotografa...
Qui è una bella giornata, almeno dalla finestra pare così, vedo se riesco a trovare qualche scarafone volante ben disposto a farsi ritrarre, con la Nikon D40x, ci rileggiamo stasera ... inshallah. Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 10:09

Beh, se le Chiese sono buie e sono limitato a 400 iso come posso fare? Basta crederci?
Oppure uso un flash che fa impallidire un lampo di una esplosione nucleare?
E c'è da considerare che una volta (penso) non ci fosse un Prete che trovava qualcosa da dire a proposito dell'uso del flash... ora ne trovi qualcuno che ti proibisce di usarlo.

Abbiamo macchine con prestazioni eccezionali... mi sembra logico e normale sfruttarle.

Ah, lato AF non ho mai usato niente altro che il punto centrale di messa a fuoco... tanto per dire che neanche io sfrutto a fondo tutte le tecnologie.

user249402
avatar
inviato il 17 Marzo 2024 ore 16:39

Beh, se le Chiese sono buie e sono limitato a 400 iso come posso fare? Basta crederci?


Lorenzo, siamo della stessa epoca, non dirmi che non hai mai fotografato, o visto fotografare, col flash, alle cerimonie in chiesa, non ti credoMrGreen
Le foto del matrimonio dei miei, 1948, sono state eseguite tutte con flash, più di uno, del tipo a lampadina, il fotografo, che non era uno di Vogue, conosceva alla perfezione i propri mezzi e sapeva come sfruttarli al meglio, le foto sono godibilissime, per quanto possano essere tali le foto di un matrimonio.


Abbiamo macchine con prestazioni eccezionali... mi sembra logico e normale sfruttarle.


Appunto, rispetto ai "nostri" 400 ISO, la D3 è una fotocamera eccezionale, basta ricordarselo Cool

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 17:09

Certo che ho visto usare il flash. Ma come dicevo prima, se devo illuminare da una navata all'altra sono in difficoltà con qualunque flash... se è poco potente non arriva "laggiù" se è troppo potente fa diventare ciechi quelli che sono vicino... l'alternativa sarebbe usarne (almeno) due in wireless...
Le foto di una volta... guardale bene... ti sembrano buone?
Con il flash illuminavano solo una parte della scena e ritraevano solo quella parte... i miei si sono sposati negli anni 50 e nell'album non ricordo di una sola foto fatta da lontano dove fosse stato usato il flash... solo la foto degli sposi e del gruppo di parenti era stata scattata da 3-4 metri e sono sicuro che il lampo era stato potente.
Senza flash posso ritrarre tutto in luce uniforme senza disturbare nessuno... e senza troppi equilibrismi.

Comunque neanche io sono un fanatico dei "millemila" ISO.

user249402
avatar
inviato il 17 Marzo 2024 ore 17:32

Comunque neanche io sono un fanatico dei "millemila" ISO.


Questo lo sapevo, sennò non useresti l'analogicoCool
Al matrimonio dei miei, io non c'ero, sono arrivato molto dopo, nel '61, dalle immagini ho intuito che il fotografo abbia usato più di un flash, e le immagini sono buone, se ritrovo l'album, disperso chissà dove, ne scansiono qualcuna.
Non so che chiese ci siano dalle tue parti, nelle pochissime che ho frequentato io, mai per sposarmi, la luce tutto è tranne che uniforme, e spesso di diverse tipologie, naturale, faretti, candele, lampadari...
Usare il flash, o comunque fonti di luce artificiale, non solo non è reato, ma spesso migliora, e di molto, le immagini.
Al matrimonio di mia figlia, il fotografo ufficiale, che conosco da molti anni, ha usato 2 Canon 5D mkIV, senza flash, ne in interni ne in esterni.
Io mi sono divertito con la D780 ed un flash di buona potenza, con diffusore, in interni ed esterni, moltissimi dei miei scatti, sono divenuti "ufficiali", nel senso che me li ha chiesti il "pro".

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 18:08

la luce tutto è tranne che uniforme, e spesso di diverse tipologie, naturale, faretti, candele, lampadari...

Questo è vero... e la peggiore di tutte è la situazione di luce mista naturale/artificiale...
Sì, sono d'accordo che il flash riporta tutto alla giusta temperatura (però non sempre) ma se posso continuo a non usarlo...Cool
Poi magari lo uso di giorno all'aperto e i miei amici mi guardano come fossi matto MrGreen MrGreen MrGreen

Ma... il nostro amico della D3... che fine ha fatto?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 18:56

I veri limiti dei flash speedlite e che per lo più lo si sulla slitta della macchina....uno dei posti peggiori....
Poi certo usarlo off camera nascono altri problemi.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 19:56

Ma se il prete lo permette perché no delle luci fisse dimmerabili sia in temperatura che potenza, non servono pannelli da studio pro e anche un amico li può regolare durante la cerimonia, fanno meno impatto improvviso e creano meno problematiche rispetto al lampeggiatore sul corpo.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2024 ore 20:02

Ma se il prete lo permette perché no delle luci fisse dimmerabili sia in temperatura che potenza

Sì, vabbè... permetti che è più facile avere una macchina che da un buon risultato anche ad alta sensibilità che montare (e avere) tutto quell'ambaran?
Mi domando se quando rispondete proiettate i vostri desideri e sogni...

user249402
avatar
inviato il 17 Marzo 2024 ore 20:08

Quelli di Saro non sono sogni, ho visto usare, a più di una cerimonia religiosa, dei pannelli a led da stadio di calcio, montati e posizionati in pochissimi minuti, in modo da permettere a fotografo e cineoperatore, o come si chiama, di lavorare senza problemi di temperatura colore ed ombre sgradite.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me