| inviato il 26 Novembre 2013 ore 0:42
La risposta è semplice: ...la "garanzia europea" ha introdotto l'estensione ad un 2° anno per le normali garanzie che prima d'allora son sempre state di 1 solo anno. Ma questo 2° anno, secondo l'attuale legislazione, vale solo per " difetti di conformità " ed è gestito dal rivenditore dell'articolo (in questo caso Galaxia), non direttamente dal produttore (in questo caso Canon). Quindi nel caso si verifichi un difetto di conformità nel secondo anno, (salvo diverso accordo di assistenza fra rivenditore e CAT), la merce andrebbe resa al negoziante che provvederà alla riparazione a sue spese. Per di più il 2° anno non è riconosciuto nel caso di utilizzo professionale, quindi per acquisti su fattura. Per cui ciò che dice Galaxya è ne più ne meno ciò che dice la legge a proposito della famosa "garanzia europea". Questo in linee generali. Se poi come dice Luca, Canon decide di far diversamente, fornendo comunque un 2° anno direttamente all'utenza, questo non lo so, ...potrebbe farlo, ma è un "plus" oltre quello che richiede di norma la legge. Fabio |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 5:51
Sky : l' unica cosa che non mi torna è il fatto che nella scatola non ci sia il tagliandino di garanzia EWS o IWS che sia .....prova a fare uno squillo ad un centro di assistenza e senti cosa ti dicono |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 6:46
“ Solo se la merce è scontrinata da un negoziante italiano. Se vai da Canon Italia con un prodotto europeo venduto da negozio italiano, ti fa 2 anni di garanzia. Se vai da Canon italia con un prodotto europeo venduto da negozio europeo, ti applica 1 anno di garanzia. Verificato di persona da CS Peschiera. „ Anche a me hanno risposto così quest'estate quando sono andato al Canon Camera Service di Milano per ritirare il 17-40L fatto pulire e ri-tarare e mi sono informato sulla copertura di garanzia per un eventuale acquisto presso [negozio 8] aggiungendo a quanto riportato da Dab963 che se il prodotto appartiene al mercato orientale ma fosse sprovvisto di un documento fiscale di vendita di un commerciante quantomeno europeo (documento di HK o nessun documento fiscale) la garanzia prestata da Canon sarebbe pari a 0 (zebra). Indispensabile aver conferma prima dell'acquisto sul tipo di documento che si riceverà ovvero se chi rilascerà tale documento sia un rivenditore europeo o meno. A quel punto io rinunciai ma chiedo a chi avesse provato: [negozio 8] che fa arrivare i suoi prodotti in Italia tramite DHL dalla Germania correda l'acquisto con un documento tedesco? Io non credo, tant'è che occorrerebbe dichiarare tale acquisto e pagarne i relativi dazi doganali per rendere legale e ufficiale l'operazione e questo la renderebbe anche assolutamente inconveniente quindi chiaramente nessuno lo farà ma allora? Quale documento ci si ritrova a possedere? |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 9:20
“ l' unica cosa che non mi torna è il fatto che nella scatola non ci sia il tagliandino di garanzia EWS o IWS „ Comunque, sempre per esperienza diretta, a Canon Italia di eventuali tagliandi di garanzia .. frega una cippa L'unica cosa che mi hanno sempre chiesto è la copia della ricevuta di acquisto (ricevuta, fattura, .. insomma, quello che rilascia il negoziante) dove compare la ragione fiscale / partita iva del venditore, e il numero di serie del prodotto per il quale si richiede l'intervento |
| inviato il 26 Novembre 2013 ore 10:21
buona a sapersi Dab ..... |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 7:23
Si infatti, è proprio tramite il numero di serie che loro risalgono con certezza alla provenienza e, di conseguenza, sanno che tipo di garanzia devono fornire per un certo prodotto. Nessuno comunque che mi sappia togliere questa curiosità? Cosa c'è scritto nell'intestazione della ricevuta d'acquisto di un [negozio 8] piuttosto che di qualsiasi altro rivenditore HK? Ma c'è poi una ricevuta fisica? Grazie! |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 19:30
Dunque io ho acq una lente canon usata da un rivenditore francese. mi ha fatto fattura regolare con la data di spedizione. ora, insieme alla lente non c'e' altra documentazione. come funziona per la garanzia? uno o due anni? e la lente posso portarla in qualsiasi cps italiano o devo rispedirla al francese? PS: sono un privato. |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 19:46
ma se è usato Canon non ti riconosce nulla . Al limite ti riconosce qualcosa ali rivenditore francese al quale ( presumo ) in caso di problemi devi spedire la lente |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 22:31
Usato o no, cmq avrei dovuto avere la warranty card per vedermi riconosciuta la garanzia da Canon? O basta lo scontrino o fattura? |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 22:37
Se l'ottica è usata è il venditore che deve offrirti una garanzia di 3 o max 6 mesi . Non è obbligatorio farlo ma domandare è lecito e rispondere e cortesia (prima di acquisatare) . ciao, Lauro |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 23:18
Dovrebbero smetterla con tutti questi sotterfugi......che differenza fà se acquisto lo stesso obiettivo canon in Italia o in arzabeigian......dovrebbero vergognarsi..... |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 23:25
A Canon basta lo scontrino , ma per valere in Italia deve essere emesso da un negozio italiano |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 23:46
Non credo proprio che basti lo scontrino Ludovico77 . Nei Centri autorizzati Canon chiedono una prova di acquisto "parlante" come la fattura con partiiva iva (ditta) o fattura con cod.fiscale (privato) . All'interno di questi documenti deve essere quindi indicato il prodotto. Se abbiamo invece uno scontrino fiscale bisogna chiedere l'emissione di un documento da parte del negozio che ha venduto il componente che testimoni che tal prodotto con num di matricola xxx è collegato a quel scontrino fiscale. |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 0:46
nella mia fattura c'e' descritto per esteso il prodtto, anche se non e' presente n di matricola.....il venditore poi mi ha detto che e' indiff portarlo a un cps o a lui per far valere la garanzia.... |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 8:06
@Elleemme : mi fai venire il dubbio . fin ora sul nuovo ho acquistato solo da Galaxia o amazon che ti lasciano una ricevuta con la descrizione del prodotto . Comunque avevo chiesto al CS di Milano e mi hanno confermato che del tagliando di garanzia non se ne fanno nulla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |